Tito Maccio Plauto: vita e opere
Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi
Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi
Miles Gloriosus: riassunto della famosa opera di Plauto completo di analisi, atti, personaggi e trama
Aulularia: di cosa parla la commedia di Plauto. Riassunto, trama, personaggi, analisi e struttura dell'opera dello scrittore latino
Tito Maccio Plauto è famoso per essere stato il primo autore latino a dedicarsi a un solo genere letterario, quello della commedia. Una rassegna dei caratteri stilistici peculiari delle sue opere
Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà
La comicità nel Miles Gloriosus di Plauto. Valutazione ed approfondimenti dei 5 atti
Pseudolo: riassunto breve della famosa commedia di Plauto, che l'autore latino scrisse nel 191 a.C.
Storia e caratteristiche della società romana che, nel corso dei secoli, cambiò profondamente per via dei contatti con altri popoli, migrazioni, conquiste e invasioni. Economia, cultura e giochi
Cos’è l’acrostico? Definizione ed esempi di questo particolare componimento poetico
Homo homini lupus: cosa significa questa frase latina per Hobbes? E qual è la sua origine? Guarda la spiegazione facile in questo video di 1 minuto
Storia e caratteristiche della commedia dell'arte, genere nato in Italia nel XVI secolo e caratterizzata da un diverso modo di produrre gli spettacoli rispetto al passato.
Tema sull'amicizia e sui suoi valori per le medie e superiori: spunti di riflessione ed esempi per scrivere un tema argomentivo sull'amicizia
William Shakespeare: opere più importanti e riassunto dei principali componimenti del poeta inglese. Trama, personaggi, citazioni
Qual è il significato di carpe diem? Te lo spieghiamo, in meno di 1 minuto, in questo video semplice e chiaro
Riassunto della storia del teatro dalle origini ad oggi: evoluzione dal teatro greco a quello odierno. Riassunto di generi e tipologie
Niccolò Machiavelli: biografia, pensiero e opere del filosofo e storico noto soprattutto per il suo trattato di dottrina politica Il Principe
Heautontimorumenos, Il punitore di se stesso di Terenzio: riassunto della commedia ispirata dall'omonima opera di Menandro
Scuole migliori di Roma: classifica Eduscopio 2022. Trova la tua strada fra le scuole tecniche e quelle che ti preparano all'Università
Storia e caratteristiche del teatro rinascimentale, genere che abbiamo avuto in Europa tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Scopri gli autori e le opere più rappresentative.
Cosa significa lupus in fabula? Scopri di più sul famoso modo di dire grazie a questo video semplice e chiaro di 60 secondi
Mappa concettuale sulla Letteratura inglese: storia, correnti, autori da tenere a mente e opere dalle origini al Novecento
Riassunto su Carlo Goldoni e la riforma del teatro. La vita di Goldoni, le commedie goldoniane, significato e caratteristiche della riforma del teatro in Italia
Stile e temi delle opere teatrali di Terenzio. Somiglianze e differenze con le opere di Plauto
Vita e opere di Publio Terenzio Afro, commediografo romano autore di Andria, Hecyra, Heautontimorumenos, Eunuchus, Phormio, Adelphoe e famoso per aver introdotto il concetto di humanitas
Analisi su personaggi e protagonista dell'opera Miles Glorious di Plauto
Seneca e la schiavitù: la concezione della schiavitù nelle opere del filosofo e politico romano e confronto con altri pensatori del mondo antico
Una breve spiegazione delle opere di Marco Terenzio Varrone: Quaestiones Plautinae e De comoediis Plautinis
Menandro: la vita, le opere e lo stile del commediografo greco antico, con trama e caratteristiche delle sue Commedie
Tutti i riassunti delle opere più importanti di Molière pronti per te. Scopri di più su l'Avaro, Il malato immaginario e altre ancora
Classifica Eduscopio 2021 delle migliori scuole di Roma: trova la tua strada fra le scuole tecniche e quelle che ti preparano all'Università
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 03; paragrafi 11-20 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone
Maturità 2015, e se facessi la tesina su un reality? Ecco i collegamenti che ti servono per farla, ad esempio, sull'Isola dei famosi
Commedia dell'arte: caratteristiche, protagonisti e differenze con il teatro tradizionale. Video spiegazione a cura di Emanuele Bosi
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01; paragrafi 91-109 dell'opera De Inventione di Marco Tullio Cicerone
Maturità 2017: ecco l'autore che il Miur può aver scelto per la seconda prova di latino del Liceo Classico. Tutte le ipotesi basandosi sugli scorsi anni!
Seconda prova 2019: quali autori non bisogna aspettarsi per latino? Ecco le nostre previsioni sulla base delle scelte del MIUR degli anni passati
Se i libri che i prof vi hanno dato da leggere alla fine dell'anno scolastico, come compito per le vacanze, sono ancora dentro lo zaino ecco un valido aiuto per alleggerire il rientro a scuola: tantissime schede libro da ascoltare in Mp3 anche se siete in spiaggia, i riassunti dei classici più famosi e più amati dai prof!
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 01; parte 04 dell'opera De officiis di Marco Tullio Cicerone
Tanti appunti audio da scaricare e salvare sull'iPod per preparare gli esami universitari in qualsiasi momento della giornata e nel luogo che preferisci: dal divano di casa al parco pubblico
Traduzione in italiano del testo originale in Latino, parte 02, dell'opera Cato maior de senectute di Cicerone
Sintesi della commedia Anfitrione di Plauto. con biografia dell'autore e commento
Riassunto di latino sulla vita e opere di Ennio, Terenzio, Plauto e Lucilio
Appunti su L. Andronico, Nevio, Ennio e Plauto (Documento Word, 1 pag.)