Confronto tra la poesia 'La pioggia nel pineto' e 'Piove'
Letteratura italiana - Appunti — Analisi sul confronto tra la poesia di D'annunzio "La pioggia nel pineto e quella di Montale "Piove"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi sul confronto tra la poesia di D'annunzio "La pioggia nel pineto e quella di Montale "Piove"… Continua
Storia - Articoli — Testo e commento alla poesia Piove di Eugenio Montale, presente all'interno di Satura pubblicato nel 1971. Questo componimento è una parodia amara de La pioggia nel pineto di Gabriele D'Annunzio.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La pioggia nel pineto è una poesia scritta da Gabriele d'Annunzio; parafrasi e analisi guidata della poesia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi e breve commento alla famosa lirica "La pioggia nel pineto" di D'Annunzio… Continua
Visualizza 1 appunti similiArticoli — Dal 7 al 18 marzo parte il corso per saldobrasatori promosso dalla multinazionale svedese Swegon, a scopo di assunzione. Come candidarsi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Negli Inni Sacri Manzoni celebra la fede recuperata e la componente sociale e benefica della religione cristiana. Riassunto degli "Inni Sacri" di Alessandro Manzoni, con accenni alla struttura e… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Parafrasi de La pioggia nel pineto di Gabriele D'Annunzio: testo, commento, analisi, metrica e figure retoriche del componimento del celebre poeta… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento, metrica e parafrasi de "La pioggia nel pineto" di Gabriele d'Annunzio… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e spiegazione del canto XXXII del Purgatorio di Dante, il più lungo di tutta la Commedia e uno dei più complessi. Parafrasi e figure allegoriche del canto in cui si descrive la processione… Continua
Letteratura italiana - Guida — La pioggia nel pineto: analisi del testo, spiegazione e analisi metrica del famoso componimento di Gabriele d’Annunzio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione e analisi del testo della poesia La pioggia nel pineto di Gabriele D'Annunzio… Continua
Articoli — giorno dura alcuni mesi in estate (“il sole di mezzanotte”) e l'oscurità a lungo in inverno. Il freddo polare è però mitigato dagli influssi oceanici della corrente del Golfo che tocca le coste… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi "la favola del piacere" tratto da "Il mezzogiorno" di Parini . (file .doc, 1 pag)… Continua
Appunti — Schema dei Paesi Bassi: aspetto fisico, tracce del passato, segni del presente, economia, insediamenti e collegamenti… Continua
Articoli — 10 libri per l'estate selezionati per te per affrontare al meglio i mesi di relax o divertimento. Titoli per tutti i gusti, fra classici e nuove proposte… Continua
Articoli — Alla scoperta dell'Olanda meno conosciuta: Groningen oggi è nota come la "Metropoli o Amsterdam del Nord". Alessandra ci parla del suo viaggio in una delle più antiche città universitarie… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto de "Le meraviglie del possibile". Antologia di raccolti di fantascienza: L'uovo di cristallo, Villaggio incantato, Pioggia senza fine e Il labirinto… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del Canto 3 del Paradiso di Dante, il canto ambientato nel Cielo della Luna… Continua
Guida — Partiamo da Bergamo e arriviamo a Oslo-Sandefjord dove abbiamo il volo per Bergen dopo appena due ore. Arriviamo a Bergen verso le 16.30: le nuvole ci sono, l'aria fresca pure, ma stranamente non… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca sulla Norvegia: Storia, aspetto fisico, economia, ambiente, clima ed economia. (file.doc, 3 pag)… Continua