Letteratura italiana -
Appunti
—
Verri parte dal presupposto che molti uomini, i quali hanno scritto contro le atrocità delle torture, si basano su principi di ordinamento giuridico, alla portata quindi di poche persone colte… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Percorso multidisciplinare sulla storia del caffè, i caffè letterari, la rivista letteraria Il caffè, starbucks e business plan. Tesina di maturità sul caffè… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La poesia lirica e drammatica dell'Arcadia, l'illuminismo in Inghilterra, in Francia e in Italia. Cesare Beccaria, Pietro Verri, Carlo Goldoni e Pietro Metastasio… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La famiglia Manzoni: recensione del libro di Natalia Ginzburg. Riassunto, personaggi, tematiche e commento de La famiglia di Manzoni… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Trama e analisi della Storia della colonna infame, il saggio storico di Alessandro Manzoni pubblicato come appendice de I promessi sposi… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 28 de I promessi sposi, dedicato alla carestia e alla discesa dei Lanzichenecchi in Lombardia. Trama e personaggi… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 24 de I promessi sposi, il capitolo che tratta la conversione dlel'Innominato e l'incontro di Lucia e Agnese… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 26 de I promessi sposi, il capitolo nel quale Agnese e Lucia cercano notizie di Renzo e Don Abbondio prova rimorso… Continua
Articoli
—
Mappa concettuale sul capitolo 21 dei Promessi sposi, dove si racconta l'incontro tra Lucia e l'Innominato e la notte di veglia di quest'ultimo… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 33 dei Promessi sposi, in cui dopo la digressione sulla peste, Manzoni torna a narrare le vicende dei personaggi… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 34 dei Promessi sposi, in cui Renzo va alla ricerca di Lucia e si racconta l'episodio della madre di Cecilia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La funzione storica di Manzoni e l'importanza dei Promessi Sposi, la prima produzione poetica neoclassica e il carme "In morte di Carlo Imbonati", I primi Inni Sacri e La Pentecoste, Le odi… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale capitolo 22 de I promessi sposi: trama, personaggi, temi e analisi del capitolo che presenta il personaggio di Federigo Borromeo… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Pietro Verri esponeva le sue teorie economiche sia nei trattati e sia negli articoli sul "Caffè". Appunti su Il caffè, rivista letteraria nata il 1764… Continua