Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Pietro Bembo, scrittore e poeta umanista, che affrontò il tema della codificazione della lingua italiana fornendo regole che trasformarono il toscano da dialetto a lingua.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il trattato rinascimentale: riassunto sui tipi di trattati, da quello di Machiavelli, Guicciardini a Pietro Bembo… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
mappa concettuale su Pietro Bembo e la questione della lingua italiana nel Rinascimento. Le regole che trasformarono il toscano da dialetto a lingua… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Crin d'oro crespo e d'ambra tersa e pura: parafrasi e analisi, le rime, le metafore e la parola chiave del sonetto di Pietro Bembo… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla poesia femminile del Cinquecento: autrici e opere. Cortigiane nobili e poetesse colte nella letteratura del Cinquecento… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
La questione della lingua italiana dalle origini al Rinascimento: storia, protagonisti, dibattito e ruolo delle Accademie linguistiche… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La questione della lingua: riassunto e commento sul dibattito della bi-lingua (volgare e latino) e sulle tesi di Pietro Bembo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografie e opere delle protagoniste della poesia femminile del '500: Vittoria Colonna, Gaspara Stampa e Veronica Franco. Analisi dei loro sonetti più famosi.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Cosa sono Petrarchismo e Antipetrarchismo? Storia e significato del fenomeno che imitava la poetica di Petrarca e, viceversa, quello di avversione a Petrarchismo e classicismo.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Ludovico Ariosto: vita, opere e pensiero dell'autore dell'Orlando Furioso. Accenni alle opere minori del letterato, tra cui Satire e liriche… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Gli intellettuali nel Rinascimento ed il loro ruolo nelle corti del tempo. Eventi e protagonisti della cultura tra 1400 e 1500… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Baldassarre Castiglione, letterato del Rinascimento e autore de Il Cortegiano, un trattato sulla vita di corte in cui si descrivono le caratteristiche del perfetto cortigiano… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Struttura e temi del Decameron, l'opera più importante di Giovanni Boccaccio. Analisi delle giornate, dei temi e delle novelle… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
età del Rinascimento, la vita di Ariosto, riassunto e analisi dell'Orlando furioso, analisi del primo canto e la follia di Orlando. Riassunto su Ariosto e il Rinascimento
(file word, pagine 6)… Continua