Paolo Uccello e Piero della Francesca
Storia dell'arte - Appunti — Brevi appunti su Paolo Uccello e Piero della Francesca… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Brevi appunti su Paolo Uccello e Piero della Francesca… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto delle opere di alcuni artisti: Paolo Uccello, Piero della Francesca e Verrocchio… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto su Piero della Francesca con riferimenti all'Urbino della metà del '400, alla prospettiva, alla pittura fiamminga e leggende sulle "Storie della Croce" riguardanti il legno della croce… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione della tecnica pittorica dell'affresco di Piero della Francesca… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Piero della Francesca: biografia, stile e opere principali dell'artista. Descrizione del Battesimo di Cristo, le Storie della Croce, la morte di Adamo, il sogno di Costantino, la Flagellazione di… Continua
Appunti — Appunti su alcune opere di questi tre pittori… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Relazione sul dipinto "Madonna di Senigallia" di Piero della Francesca. Analisi, significato e descrizione dell'opera del pittore italiano… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto con immagine del dipinto di Piero della Francesca il Battesimo di Cristo 1440-45… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Cenni sull'autore Piero della Francesca e analisi dell'opera Ciclo della Croce… Continua
Appunti — Giotto e la Cappella degli Scrovegni. L'allegorismo di Lorenzetti. Martini e le sue opere maggiori. Piero della Francesca e Urbino: la flagellazione di Cristo. Arezzo:storie della croce. Il sogno… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto su Masaccio le sue opere, la vita e sulla fustigazione (piero della francesca)… Continua
Appunti — Presentazione powerpoint (19 slide) su vita e opere del celebre artista… Continua
Appunti — Analisi essenziale ma completa della celebre affresco del XV secolo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi e descrizioni delle opere più importanti di Antonello da Messina, Andrea Mantegna e di Giovanni Bellini… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve biografia di Antonello da Messina. E’ considerato l’artista che riuscì a portare nel Sud Italia la grande rivoluzione rinascimentale, attraverso l’uso dello spazio prospettico e della luce… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Commento di tre opere dei tre artisti per spiegare l'evoluzione dlla prospettiva in pittura. ( 3 pag - formato word ) … Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione dell'affresco "La flagellazione" di Piero della Francesca.(1 pagina, formato word)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Storia della prospettiva: dalle civiltà pre-elleniche al Medioevo, la prospettiva di Brunelleschi, Masaccio, Leon Battista Alberti, Piero Della Francesca, Da Vinci, Raffaello e lo sviluppo della… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione de "La Sacra conversazione" di Piero della Francesca.(1 pagina, formato word)… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita e opere di Antonello da Messina, uno dei protagonisti del Rinascimento italiano, considerato il più grande ritrattista del '400. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune delle opere… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Sacra conversazione: significato e analisi dell'opera di Piero della Francesca… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Pittura e scultura nel Rinascimento: tecniche, stili e protagonisti del Rinascimento italiano. Temi ed esempi di opere d'arte… Continua
Storia dell'arte - Guida — Raffaello Sanzio: vita, stile e caratteristiche delle opere del celebre artista urbinate, protagonista del Rinascimento italiano… Continua
Matematica - Guida — Definizione e spiegazione della sezione aurea, o numero aureo, in matematica e le diverse applicazioni nell'arte, in natura e in musica… Continua
Storia dell'arte - Guida — La prospettiva in arte: definizione, caratteristiche, tipologie e la prospettiva centrale di Filippo Brunelleschi… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto su Giovanni Bellini: vita, opere e stile del pittore veneziano, celebre artista del Rinascimento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti su vita e opere di Donato Bramante. (2 pagg.,formato word)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca sulla prospettiva: significato, definizione della prospettiva lineare, la prospettiva di Brunelleschi e cenni storici… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tempera su tavola del "Battesimo di Cristo", di Piero della Francesca: analisi iconografica e formale… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Una tra le più belle opere di Piero della Francesca. La tavola è un esempio mirabile di quell’ordine formale che è qualcosa in più che una semplice scelta stilistica… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Brevi riassunti di storia dell'arte sugli artisti e le loro opere dal '400 al '500: Alberti, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo, Rossellino, Bramante, Michelangelo e Laurana… Continua
Articoli — Sono sempre di più i ragazzi che vogliono frequentare i licei coreutici, ossia i licei della danza. Quest'anno il numero delle richieste è aumentato notevolmente e insieme a queste sono… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto di storia dell'arte sul Rinascimento italiano: la prospettiva, Masaccio, Paolo Uccello, Brunelleschi e Piero della Francesca… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il Rinascimento, riassunto di arte sulle opere di: Brunelleschi, Ghiberti, Donatello, Masaccio, Leon Battista Alberti, Paolo Uccello, Piero della Francesca, Botticelli, Antonello da Messina,… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — La vita e le opere più importanti di Edward Hopper, uno degli artisti statunitensi più celebri, noto per i Nottambuli. Stile, temi e il significato della sua arte.… Continua
Storia dell'arte - Guida — Prospettiva e proporzioni nel rinascimento: caratteristiche, significato e i maggiori artisti italiani del periodo compreso tra il '400 e il '500.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Pittura rinascimentale: caratteristiche principali e i suoi principali esponenti… Continua
Scienze - Appunti — Riassunto breve sui quattro pilastri del Rinascimento italiano: Bramante, Michelangelo, Leonardo e Raffaello… Continua
Storia dell'arte - Guida —
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Giorgio de Chirico, biografia del pittore italiano e principale esponente della pittura metafisica. Stile e significato delle sue opere più importanti… Continua
Storia - Approfondimenti — Mappa delle cause che hanno determinato la Riforma protestante (o riforma luterana) e differenze con la Controriforma cattolica… Continua
Storia - Approfondimenti — Definizione, caratteristiche, storia e protagonisti del Rinascimento, il periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici.… Continua
Storia - Approfondimenti — Canone di bellezza nel tempo, dall'antichità a oggi. Come è cambiato il concetto di bellezza femminile nella storia, la bellezza oggi, modelli e definizioni dell’ideale di bellezza dall’età… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Vita e pensiero politico di Dante nell'Italia dei comuni. Lo scontro tra fazioni, l'esilio, le opere più importanti, la visione politica con la divisione tra potere temporale e spirituale.… Continua
Storia - Approfondimenti — Significato, storia e protagonisti del termine "Mecenate" e del mecenatismo artistico: dall’antichità sino ai giorni nostri.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti sui principali pittori rinascimentali italiani: Donatello, Masaccio, Lippi, Della Francesca, Ghiberti, Leon Battista Alberti, Beato Angelico… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto e commento dell'opera "I filosofi e le macchine"… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — Storia e caratteristiche di Umanesimo e Rinascimento: riassunto e schema semplificato dei due movimenti culturali del '400 e del '500… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'ideale di bellezza nella storia: com'è cambiato il canone di bellezza negli anni dalla Preistoria ai giorni nostri… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sul ruolo dell'arte nella cultura dell'Umanesimo e Rinascimento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve biografia e descrizione di cinque opere di Giovanni Fattori (I buoi, La scolarina, La libecciata, La Rotonda dei bagni Palmieri e Il campo italiano alla Battaglia di Magenta)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La prospettiva nell'arte: la prospettiva di Brunelleschi, tipi di prospettiva e il suo significato… Continua
Articoli — Pubblicata la classifica delle scuole superiori di Milano secondo Eduscopio 2017… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche fondamentali della pittura e scultura rinascimentale… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Arte del 500 e breve descrizione degli artisti del Rinascimento: riassunto … Continua
Storia moderna - Appunti — Contesto storico e artistico del 500: riassunto sui violenti contrasti politici e religiosi vissuti dall'Europa… Continua
Storia moderna - Appunti — riassunto sulla civiltà e cultura umanistico rinascimentale in Italia. Caratteristiche principali della civiltà del Rinascimento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca di storia dell'arte su: Botticelli, neoplatonismo, Antonello da Messina, Mantegna, Pienza, Ferrara, Urbino e Rinascimento con immagini… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Filippo Brunelleschi e la prospettiva: studio della costruzione prospettica e breve biografia dell'artista del Rinascimento… Continua