Pier Paolo Pasolini: biografia, opere e film
Biografia, opere, pensiero e film di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento
Biografia, opere, pensiero e film di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento
Trama, sigificato e censura al cortometraggio di Pier Paolo Pasolini "La ricotta", uscito nel 1963, in cui si denuncia la decadenza morale dell'uomo contemporaneo. Collegamenti per un percorso multidisciplinare.
Di cosa parla il film di Pier Paolo Pasolini tratto dalla tragedia di Euripide. Analisi di Medea: personaggi, luoghi, frasi celebri
Ragazzi di vita e Una vita violenta: i romanzi neorealisti di Pier Paolo Pasolini riassunti in un breve video. Analisi, personaggi e tematiche principali
Pier Paolo Pasolini: riassunto della vita, le opere più importanti e il pensiero del poeta, regista e giornalista tra i maggiori artisti del Novecento.
Mappa concettuale su Pier Paolo Pasolini: libri, opere, pensiero, poesie del grande scrittore e regista italiano del Novecento
Tutti i riassunti dei libri di Pier Paolo Pasolini pronti per te. Studenti.it ti aiuta a fare i compiti
Ragazzi di vita: riassunto, capitolo per capitolo, del primo romanzo scritto da Pier Paolo Pasolini, pubblicato nel 1955. Notizie biografiche dell'autore.
Riassunto e trama di Una vita violenta di Piesr Paolo Pasolini. Riassunto e trama del romanzo risalente al periodo neorealista dell'autore
Pier Paolo Pasolini: guarda il video, con Emanuele Bosi, sulla biografia e le opere di Pier Paolo Pasolini
Tema su Pasolini per la maturità 2022. Come parlare dei 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini all'esame di Stato
Podcast su Pier Paolo Pasolini: file audio scaricabile gratuitamente sullo scrittore, regista, poeta e drammaturgo italiano ucciso ad Ostia nel 1975
Cos'è il romanzo di formazione? Scopri quali sono i libri che appartengono a questo genere e gli autori che hanno scritto questa tipologia di opere
Prima prova maturità 2023: ripasso generale di Pier Paolo Pasolini in previsione del primo scritto dell'esame di Stato. Riassunti e appunti per ripassare
Vita, opere principali e pensiero di Alberto Moravia, iniziatore del romanzo borghese e autore de Gli indifferenti, La ciociara e La noia
Vita di Elsa Morante, stile e temi della scrittrice romana e analisi delle opere più importanti come Menzogna e sortilegio, L'isola di Arturo, La storia e Aracoeli
Edipo Re di Sofocle: significato, trama e personaggi della tragedia del drammaturgo greco, considerato tra i più grandi poeti dell'antica Grecia
Storia, definizione, pro e contro del consumismo, fenomeno economico-sociale che caratterizza le società industrializzate. La crisi dell’American way of life
La biografia di Dacia Maraini dall’infanzia in Giappone all’incontro con Moravia. Il pensiero, i libri e l’analisi di alcune opere
I cento passi: trama, recensione e spiegazione del film di Marco Tullio Giordana su Peppino Impastato, ucciso su mandato del boss mafioso Gaetano Badalamenti
Cos'è il romanzo sociale? Storia e caratteristiche del romanzo che racconta la vita dei ceti svantaggiati e svolge un ruolo di denuncia sociale.
Tra le tracce di prima prova maturità 2023 ce ne sarà una su Pier Paolo Pasolini? Forse. Cosa sapere e come ripassarlo con le sue frasi più famose
Come parlare di educazione civica all'orale della maturità 2023: argomenti da ripassare ed esempi pratici per il colloquio
Ripassa con noi la vita la poetica e le opere di Pasolini. Qui troverete tutti i riassunti utili anche come bigliettini
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo avanguardie, la letteratura pop e il post-moderno
Ripassa la vita, le opere, la filmografia di Pier Paolo Pasolini. Ecco tutti i riassunti utili anche come bigliettini
Cos'è il cinema? E' una forma di arte? Spunti per un tema argomentativo su arte e cinema, due ambiti che sono sempre interconnessi.
Spunti per una riflessione utile allo svolgimento di un tema su "Pier Paolo Pasolini e il Neorealismo". Cenni biografici, il pensiero e le opere dell'intellettuale tra i più poliedrici del Novecento.
Storia del cinema e dei suoi protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno reso il cinema la forma d’arte del XX e del XXI secolo, dai fratelli Lumiére in poi.
Trama, analisi e personaggi de L'isola di Arturo, il romanzo di Elsa Morante ambientato sull'isola di Procida che, nel 1957, le valse il Premio Strega.
Mappa concettuale su Alessandro Manzoni: schema della vita, le opere principali, le tematiche più importanti del pensiero dell'autore del romanzo storico I Promessi Sposi
Riassunto e spiegazione degli avvenimenti del Sessantotto, l'anno della contestazione giovanile e delle rivolte studentesche. Cos'è stato il 1968
Il Novecento italiano in letteratura: riassunto delle correnti letterarie e dei loro maggior esponenti. Date, autori e caratteristiche
Naturalismo francese e verismo italiano in un video di 1 minuto: ecco il riassunto breve e le differenze tra questi due movimenti nati dal positivismo
Maturità 2022, scarica le mappe concettuali pronte per studiare velocemente ed efficacemente i programmi dell'ultimo anno
Come collegare il tema della solitudine per l'orale della maturità: percorso interdisciplinare che unisce le materie all'attualità del distanziamento sociale
Il Sessantotto nella letteratura italiana: autori, opere più importanti, pensiero politico e la cultura dell'epoca in una fase storica di grandi cambiamenti. Pasolini e gli altri.
Biografia, opere, curiosità: ecco quali sono le 10 cose che devi sapere se vuoi fare un'interrogazione top su Pier Paolo Pasolini
Prima prova maturità 2023: possibile traccia di Alessandro Manzoni per l'analisi del testo. Come ripassare l'autore
Storia del giornalismo di inchiesta in Italia: origini, caratteristiche e autori. Da Oriana Fallaci a Roberto Saviano e Gomorra.
Mappa concettuale su Gabriele D'Annunzio: vita, opere, libri e poesie del grande poeta esponente del Decadentismo italiano
Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca
Quali sono le 10 cose che devi tenere a mente per superare un'interrogazione su Umberto Saba? Ecco cosa sapere
Quali sono le 10 cose che devi tenere a mente per superare un'interrogazione su Giosuè Carducci? Una lista delle risposte alle domande più frequenti
Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna
Nastagio degli Onesti: parafrasi e analisi della novella della Quinta giornata del Decameron di Boccaccio
Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus
Biografia e opere di Alda Merini, poetessa italiana definita "poetessa maledetta", geniale e affetta da turbe psichiche che ne segneranno la vita e le opere.
Riassunti Maturità 2023, tutte le materie e gli argomenti: ripassa tutti i programmi dell'ultimo anno con i nostri schemi e i nostri riassunti
Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Guerra fredda: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi
Traccia prima prova 2023 su Gabriele d'Annunzio: cosa ripassare in vista dell'analisi del testo del primo scritto di maturità. Appunti e riassunti per studiare
10 cose da tenere a mente su Giovanni Boccaccio per fare un'interrogazione perfetta. Spunti e risorse audio e video per approfondire
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia
Mappa concettuale sugli autori di prosa del '900: le opere più famose e la loro cronologia. Pirandello, D'Annunzio, Bassani e gli altri
A 45 anni dal sequestro di Aldo Moro, ecco un percorso di maturità sulla figura dell'esponente della Democrazia Cristiana protagonista del compromesso storico
Elaborato maxi orale maturità 2022: percorsi pronti e idee per collegare le materie nei percorsi interdisciplinari per il liceo scientifico
La prospettiva in arte: definizione, caratteristiche, tipologie e la prospettiva centrale di Filippo Brunelleschi
Programmi scolastici: a che punto sono i ragazzi della maturità 2018? Ecco la situazione, tra chi è già molto avanti con il programma e avrà modo di ripassare in vista dell'esame di Stato e chi, invece, dovrà fare un tour de force
10 cose su biografia, poetica e opere che devi sapere su Ungaretti per superare l'interrogazione: scopri i punti da tenere a mente
Canto II Inferno di Dante: testo, parafrasi, analisi, figure retoriche e commento della cantica che si svolge l'8 aprile 1300, il giorno di venerdì santo
Pier Paolo Pasolini: tesina sull'esponente maggiore del Neorealismo; scrittore, cineasta, sceneggiatore e drammaturgo italiano
Pier Paolo Pasolini: biografia. Tesina approfondita sulla vita, poesie e pensiero di Pier Paolo Pasolini
Tema svolto su Pasolini: le opere principali e il pensiero con considerazioni personali. Tema su Pier Paolo Pasolini