Riassunto su Pico della Mirandola
Filosofia moderna - Appunti — Pico della Mirandola: l'oratoria sulla dignità dell'uomo, la filosofia, la critica contro il determinismo astrale e i confronti con Marsilio Ficino… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Pico della Mirandola: l'oratoria sulla dignità dell'uomo, la filosofia, la critica contro il determinismo astrale e i confronti con Marsilio Ficino… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Il significato della teoria sulla dignità dell'uomo secondo Pico della Mirandola… Continua
Filosofia - Appunti — Analisi dello scritto… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Riassunto della vita di Pico della Mirandola, testo e parafrasi della sua opera "Oratio de hominis dignitate" (Discorso sulla dignità dell'uomo)… Continua
Appunti — Vita e pensiero… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto della vita di Botticelli e le sue opere più importanti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Cerchia laurenziana di Lorenzo de Medici, la rinascita della poesia volgare a Firenze e il petrarchismo: appunti di letteratura italiana… Continua
Appunti — Analisi del testo del brano di Pico della Mirandola… Continua
Storia moderna - Appunti — La concezione umanistico rinascimentale dell'uomo: saggio breve sulle variazioni apportate durante l'Umanesimo rispetto al Medioevo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Saggio breve sulla concezione dell'amore platonico nel Rinascimento, con analisi dei capitoli 51, 52 e 68 de "Il cortegiano" di Castiglione… Continua
Guida — Ecco tutto ciò di cui avete bisogno per un ripasso completo prima di affrontare la seconda prova di matematica. Un bignami estrapolato anche tenendo in considerazione le prove degli anni… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto sulle caratteristiche del periodo, la stampa, Pico della Mirandola, Poliziano, il poema cavalleresco del 1400, Boiardo e l'Orlando Innamorato, Pulci e Il… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Riassunto di filosofia sui movimenti letterari, culturali e artistici, l'Umanesimo e il Rinascimento, e i principali esponenti: Cusano, More, Pico della Mirandola, Bruno,, Brahe, Bacone e Galilei… Continua
Filosofia antica - Appunti — Appunti sulla filosofia cristiana medievale, la filosofia greca, su Sant'Agostino, dalla Patristica alla Scolastica, su San Tommaso, l'Umanesimo e il Rinascimento, su Nicola Cusano, su Marsilio… Continua
Appunti — Appunto sulle strutture politiche, economiche e sociali; centri di produzione e diffusione della cultura, intellettuali e pubblico, le idee e la visione del mondo, i generi letterari, dal… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Filosofia rinascimentale: riassunto sul pensiero di Cusano, Ficino, Pico della Mirandola, Telesio, Giordano Bruno e Campanella… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto di filosofia. I principali rappresentanti, quali: Ficino, Pico della Mirandola, Erasmo da Rotterdam, Pomponazzi. Autori del Rinascimento: Telesio, Bruno,… Continua
Fisica - Appunti — Rinascimento ed età moderna: riassunto su Cusano, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Pietro Pomponazzi, Telesio, Giordano Bruno, Machiavelli, Da Vinci, Copernico, Keplero, Galileo, Newton,… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna… Continua
Appunti — Tesina con contesto storico, riassunto, critica al testo, biografia dell'autore, la città di Utopia per Moro,del testo Utopia. (7 pag, file.doc) … Continua