Piano cartesiano

Livello
Tipologia
Materie

Cartesio: vita, filosofia e pensiero

Cartesio: vita, filosofia e pensiero dell'intellettuale considerato il fondatore della matematica e della filosofia moderna, autore del "Discorso sul metodo"

Ascissa e ordinata: cosa sono

Cosa si intende per ascissa e ordinata? Cos'è e come funziona il piano cartesiano? Ecco un breve riassunto per capire come orientarti

Come trovare l'angolo avendo il coseno

In questa guida vediamo come trovare l'angolo avendo il coseno: il metodo grafico, le formule e come fare il calcolo con una calcolatrice

Come calcolare i gradi di inclinazione

Sai come si calcola la pendenza di una strada o di un tetto in gradi? Ecco la formula e alcuni metodi per calcolare i gradi di inclinazione

Come calcolare il coseno di un angolo

Il coseno di un angolo: come si calcola? Ecco la guida di trigonometria che ti spiega passo dopo passo come eseguire i calcoli nel modo corretto

Giambattista Vico: vita, pensiero e libri

Biografia e pensiero di Vico, filosofo, storico e giurista italiano che ha elaborato il concetto di corso e ricorso storico. Spiegazione della Scienza nuova, la sua opera principale pubblicata nel 1725

Mappa concettuale su Cartesio

Mappa concettuale su Cartesio, il fondatore del pensiero filosofico moderno. Chi era, cosa dicevano le sue teorie, perché lo ricordiamo

Cartesio e Pascal a confronto

Cartesio e Pascal a confronto: analisi e differenze tra i due filosofi moderni esponenti della corrente del razionalismo

Come trovare l'area di un parallelogramma

Come si trova l'area di un parallelogramma sapendo solo le coordinate dei vertici: il calcolo, le formule da utilizzare e un esercizio svolto e spiegato

Come trovare il baricentro di un corpo

Il baricentro: cos'è e dove si trova? Ecco come calcolarlo grazie a un semplice metodo spiegato in questa guida. Definizioni di baricentro e di equilibrio

Teorema di Euclide: come trovare l'ipotenusa

Come calcolare l'ipotenusa applicando il primo e il secondo teorema di Euclide: la guida ti illustra le formule e i passaggi da seguire per trovare l'ipotenusa

Problemi di scelta: appunti

Problemi di scelta in matematica ed economia: appunti e risorse. Ripassa con Studenti.it i problemi di scelta in condizioni di certezza, di incertezza e altro ancora

La riflessione della luce e le sue leggi

Il fenomeno della riflessione della luce e le sue leggi: spiegazione del comportamento delle superfici riflettenti, come gli specchi piani e quelli sferici

Materiale didattico di matematica

Raccolta di materiale didattico su vari argomenti di matematica per tutti gli studenti che si stanno preparando all'esame di terza media

Cristina di Svezia: biografia e pensiero

Biografia e pensiero di Cristina di Svezia, sovrana e mecenate, convertita al cattolicesimo e per questo motivo in fuga dalla Svezia. Passò il resto della sua vita in giro per l'Europa ed infine a Roma, dove si occupò di opere caritatevoli e attività culturali. Da queste, dopo la sua morte, nacque l'Accademia dell'Arcadia.

Appunti

Tutti

Il piano cartesiano

Appunto essenziale sulle caratteristiche del piano cartesiano (x, y) (file.doc, 1 pag)

Piano cartesiano

Le caratteristiche del piano cartesiano. Quadranti. Il piano cartesiano quale spazio vettoriale. Il piano cartesiano viene suddiviso in quattro regioni denominate quadranti, indicate mediante numeri romani progressivi in senso antiorario: I quadrante: comprende i punti aventi ascissa ed ordinata positive; II quadrante: comprende i punti aventi ascissa negativa ed ordinata positiva; III quadrante: simmetrico al I rispetto all'origine; IV quadrante: simmetrico al II rispetto all'origine.

Piano cartesiano

Variabile, origine, asse delle ordinate, asse delle ascisse, rappresentazioni di figure, retta orientata o asse, ascissa