Pianeta Venere

Livello
Tipologia
Materie

Pianeta Terra

Caratteristiche del pianeta Terra, composizione, moto, flusso di calore, origine della Terra, magnetismo, elettricità e correnti

Riassunto sul Sistema solare

Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete

Isaac Newton: biografia e scoperte

Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica

La donna angelo: la figura della donna nel dolce stilnovo

Il dolce Stil novo ha al centro la figura della donna angelo da cui i poeti traggono ispirazione. La donna non viene descritta come una figura terrena ma come una creatura mistica che nei versi dei poeti stilnovisti viene sublimata.

Canto 1 Purgatorio: riassunto e analisi

Canto 1 Purgatorio: riassunto e analisi, con spiegazione della simbologia cristiana e richiami all'ultimo canto dell'Inferno di Dante Alighieri

Margherita Hack: biografia, opere e scoperte

Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili

Il paleolitico

La storia del paleolitico. Significato, periodizzazione, caratteristiche, l’arte e la vita dell’uomo nel paleolitico

Filosofi naturalisti, ionici e pitagorici

Filosofi naturalisti, degli Ionici come Talete, Anassimene, Anassimandro, la filosofia della scuola pitagorica ed il numero come principio della realtà

Isaac Newton e la gravitazione universale

Isaac Newton è un fisico e matematico inglese che, con i suoi studi, ha contribuito in maniera importante allo sviluppo della scienza. Viene qui presentata una descrizione della vita e delle sue opere principali, con particolare attenzione alle ricerche che hanno portato alla formulazione della legge sulla gravitazione universale, formulata secondo la leggenda dopo che una mela gli era caduta in testa mentre si trovava sotto un albero. Ma l'elaborazione teorica della legge ha richiesto più di 20 anni di studio

Goethe: opere, biografia e pensiero

Wolfgang Goethe: biografia, caratteristiche del suo pensiero e delle sue opere più importanti: I dolori del giovane Werther e il Faust

Giovan Battista Marino: riassunto

Giovan Battista Marino: riassunto della vita e le opere del maggior rappresentante della letteratura barocca. Approfondimento sull’Adone

Il Comunismo: significato, ideali e storia

Cos'è il Comunismo: definizione, storia e significato della dottrina politica che prende le mosse dal Socialismo, si oppone al Capitalismo e che ha, tra i suoi teorizzatori, Karl Marx e Friedrich Engels.

Mappa concettuale su Niccolò Copernico

Mappa concettuale su Niccolò Copernico, astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica, detta poi teoria copernicana

La Divina commedia in breve

La Divina commedia: breve sintesi, struttura, linguaggio e descrizione dei personaggi principali dell'opera scritta da Dante Alighieri

Cosmologia dantesca: riassunto

Universo dantesco e schema dei pianeti nella Divina Commedia: riassunto, caratteristiche e significato della Cosmologia dantesca

Dei sepolcri: parafrasi

Ugo Foscolo, Dei sepolcri: parafrasi completa del carme in cui il poeta riflette sull’importanza che ha il sepolcro per i vivi

Tema sull'inclusione scolastica e l'inclusione sociale

Tema sull'inclusione: cos'è, come si sviluppa. Qui ti spieghiamo il concetto di inclusione, cos'è l'inclusione scolastica e cos'è l'inclusione sociale. Troverai spunti, riflessioni e materiale per poter sviluppare il tuo elaborato.

Appunti

Tutti