Satyricon di Petronio: riassunto e analisi
Analisi, commento e riassunto del Satyricon, famosissima opera di Petronio di cui oggi possediamo solo alcuni frammenti
Analisi, commento e riassunto del Satyricon, famosissima opera di Petronio di cui oggi possediamo solo alcuni frammenti
Petronio, opere: caratteristiche e riassunto del Satyricon e spiegazione del realismo petroniano evidente soprattutto nella Cena di Trimalcione
Dalla nascita alla morte: la biografia di Petronio, scrittore, politico e autore del Satyricon, spiegata dai nostri tutor!
Caratteristiche e definizione dei generi letterari, tipologie di scritture che si differenziano tra loro a seconda del ritmo, forma, trama, stile...
Riassunto su Petronio: pensiero del politico e dell'autore latino del Satyricon; considerato uno scrittore ribelle e anticonformista
Breve riassunto del contesto storico di Petronio: l'era del dispotismo neroniano dopo una lunga pace augustea
Gli appunti migliori selezionati dai nostri tutor riguardanti l'autore latino Petronio
Versione latino: risorse utili per svolgere la versione di latino su Petronio
Traduzione versione di latino maturità 2024: ecco cosa tenere a mente se dovesse uscire Petronio. Tutto su stile e caratteristiche
Dino Buzzati: vita, libri e stile dello scrittore, giornalista e poeta italiano, autore di Un amore e de Il deserto dei tartari
Storia e temi della letteratura postmoderna, caratteristiche e autori della corrente letteraria che si sviluppa dopo la Seconda guerra mondiale.
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo avanguardie, la letteratura pop e il post-moderno
Michelangelo Buonarroti, breve riassunto su biografia e opere del pittore del Rinascimento autore degli affreschi della Cappella Sistina
Trama, personaggi e analisi dell'Odissea, il poema di Omero che racconta le vicende di Odisseo o Ulisse dopo la guerra di Troia
Cecco Angiolieri: biografia, opere e stile di uno dei maggiori esponenti della poesia comico-realistica, con testo, analisi e parafrasi di "S'i fossi foco"
Cosa si intende per romanzo moderno? Nascita e sviluppo del romanzo moderno tra il 1600 ed il 1700, il genere letterario dell'epopea borghese
Le case dello studente sono strutture che fanno capo alle università. Qui alloggiano studenti che, grazie al possesso di determinati requisiti, hanno diritto ad usufruire di una borsa di studio
Saturae Menippeae di Marco Terenzio Varrone: composizione in prosa dell'opera di Varrone, i temi affrontati e la fonte d'origine
Vita, opere e pensiero di Apuleio, scrittore e filosofo romano autore delle Metamorfosi, di Amore e Psiche e dell'Apologia.
L'Epistola 47 di Seneca parla del vero significato della libertà e della schiavitù interiore dell'uomo. Analisi, spiegazione e commento del testo
Mappa concettuale sul romanzo moderno: storia, caratteristiche, schema ed esponenti principali della corrente letteraria nata fra '500 e '600
Le versioni non sono più un problema. Studenti.it lancia il traduttore di latino gratis su iPhone e iPod touch che ti consentirà di accedere velocemente a 2.300 versioni tradotte, approfondimenti e 1.300 appunti di latino
Collegamenti pronti per l'orale del liceo scientifico: ecco alcune idee per i collegamenti interdisciplinari per la maturità 2023
Tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico: considerazioni e riflessioni sul topic, con pro e contro, per scrivere un tema argomentativo
Vita, pensiero pedagogico e opere di Marco Fabio Quintiliano, oratore romano autore dell'Institutio oratoria e De causis corruptae eloquentiae
Esame terza media 2023: tesina sul viaggio come metafora della vita e collegamenti con le materie. Spunti e riflessioni originali
Maturità 2019, come viene valutato il colloquio? Ecco la griglia di valutazione dell'orale proposta da una docente
Tesine terza media: cosa ne dici di farne una sulla bellezza? Ecco gli spunti e i collegamenti pronti con le varie discipline
Storia e processo di Beatrice Cenci, eroina moderna conosciuta anche come "la vergine romana", famosa per essere stata giustiziata come mandante dell’omicidio del padre violento.
Seconda prova latino 2024: come affrontare la traduzione per la maturità del liceo classico. Esempi e tracce degli anni precedenti per esercitarsi
Guida agli alloggi messi a disposizione dagli Enti per il diritto allo studio
Vita e opere di Lucano, poeta romano autore delle Pharsalia o Bellum civile, opera composta da 10 libri e 8.000 esametri.
Scuole chiuse 26 ottobre per maltempo: continuano i disagi nel Sud Italia. Ecco dove rimangono chiuse anche il 26 ottobre le scuole
Maturità 2024, versione di latino: Come tradurre Plinio il Giovane se dovesse essere l'autore latino scelto dal MIUR. Stile e caratteristiche
Giosuè Carducci: riassunto della vita, le poesie più famose e le opere dell'autore classicista
Esame terza media 2023: tesina multidisciplinare su realtà e apparenza e collegamenti con tutte le materie
Seconda prova 2019, latino e greco per il classico. Ecco quali autori il MIUR ha scelto in passato e consigli per la traduzione
La diversità: mappa dei collegamenti interdisciplinari per il liceo socio-psico-pedagogico. Ecco come collegare la diversità alle varie materie
Come affrontare una versione di latino di Apuleio alla seconda prova della maturità 2024: ecco tutto quello che devi sapere su stile e opere dell'autore
Versione di latino liceo classico: ecco i possibili autori per la seconda prova della Maturità 2019. Tutto sulla traduzione
Prova multidisciplinare con latino? E se uscisse Tacito? Ecco tutte le dritte per tradurre l'autore nel caso uscisse alla versione di latino di maturità
Una carrellata degli autori più scelti in passato per la seconda prova di latino della maturità. Cosa aspettarsi per l'esame di stato 2023
Descrizione del contesto storico in cui ha vissuto Lucano
Opere e caratteristiche di Persio e Giovenale, poeti satirici romani che si rifanno a stile e valori delle opere di Orazio rivoluzionando però il genere letterario in voga nella Roma del principato.
Maturità 2017: il ripasso definitivo per la versione di latino. Le risorse per la seconda prova al Liceo Classico
Descritta dai nostri tutor la vita di uno degli autori latini più famosi!
Tesina o percorso per l'esame di terza media 2023 sula partire dal futurismo e dal manifesto futurista di Marinetti
Intellettuale e potere nella Roma antica: Seneca e Tacito a confronto. Qual era il rapporto fra gli intellettuali e il potere nel mondo romano
Versione latino seconda prova Maturità, tutto per svolgere la traduzione di una versione di Quintiliano per gli studenti del Liceo Classico
Come affrontare la versione di latino alla maturità 2019? Ecco i nostri consigli per sfruttare al meglio il tempo a disposizione nella seconda prova
Seconda prova: consigli per la versione di latino. Come sfruttare al meglio il tempo a disposizione al secondo scritto dell'esame di Stato
Maturità 2017: ecco l'autore che il Miur può aver scelto per la seconda prova di latino del Liceo Classico. Tutte le ipotesi basandosi sugli scorsi anni!
Maturità 2024, ecco come tradurre Seneca se il MIM lo scegliesse per la versione di latino della seconda prova del liceo classico
Versione di Latino Maturità 2015: gli autori preferiti dal Miur per la seconda prova del liceo classico
Liceo classico, versione di latino per la maturità 2024: ecco come tradurre Cicerone se il MIUR dovesse sceglierlo per la seconda prova
Seconda prova 2019: quali autori non bisogna aspettarsi per latino? Ecco le nostre previsioni sulla base delle scelte del MIUR degli anni passati
Le trame degli antichi romanzi greci si rifacevano soprattutto a un patrimonio di leggende locali, più o meno collegate alle tradizioni storiche. Longo Sofista e il romanzo greco
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 07; paragrafi 32-70 dell'opera De bello gallico di Cesare
Traduzione dal latino del brano di Petronio "Il vetro infrangibile". (1 pagina, formato word)
Riassunto per capitoli del Satyricon di Petronio con introduzione, analisi dei personaggi e biografia dell'autore
Testo e traduzione de "Il vetro infrangibile" Novella 51 del Sayricon di Petronio