Letteratura francese -
Appunti
—
Analisi della peste secondo Manzoni nei Promessi sposi, Boccaccio nel Decameron, Lucrezio e Camus ne La peste. Descrizione della malattia delle peste polponare, peste setticemica e peste… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
La storia della peste nera, etimologia del termine, la sua diffusione e come veniva curata. Saggio breve sulla peste nera… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Approfondimento con scheda libro, analisi e commento del libro La peste di Albert Camus. Trama, personaggi, temi, riferimenti… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto della crisi del 1300: cause e conseguenze della crisi economica, sociale e demografica del trecento e la peste in Europa… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Traccia del tema svolto sulla peste del 300, con citazioni del Decameron di Boccaccio: L'Epidemia di peste bubbonica… Continua
Storia -
Guida
—
Breve riassunto della peste a Milano: le cause dell’epidemia diffusasi nel Nord Italia ma che colpì soprattutto il ducato di Milano intorno al 1629… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Confronto tra la peste di Manzoni e di Boccaccio: come descrive la peste Giovanni Boccaccio nel Decameron e come, invece, viene descritta nei Promessi Sposi… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Tipi di peste, causa e significato della parola. Una carrellata delle epidemie nella storia e spiegazione sulla malattia narrata nei Promessi Sposi… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
La crisi demografica e la peste nera, le cause della Guerra dei 100 anni, rivolte in Francia e in Inghilterra e Giovanna d'Arco… Continua