Il periodo ipotetico in italiano: come si forma. Video spiegazione
Il periodo ipotetico nella lingua italiana: cos'è, come si forma e le tipologie spiegate con degli esempi da Emanuele Bosi in questo video di 60 secondi
Il periodo ipotetico nella lingua italiana: cos'è, come si forma e le tipologie spiegate con degli esempi da Emanuele Bosi in questo video di 60 secondi
Periodo ipotetico inglese di 1°, 2° e 3° tipo: come funziona, spiegazione ed esercizi. Il condizionale e gli altri tempi verbali
Come si scrivono le date in inglese? Spiegazione, esercizi e frasi
Storia del Rinascimento: definizione, caratteristiche e protagonisti del periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici
Origini, vicende, caratteristiche e protagonisti della nascita della monarchia parlamentare dell’Inghilterra.
Vita, studi, libri di Darwin ed il viaggio del naturalista a bordo dell'HMS Beagle per la formulazione della teoria dell'evoluzione della specie e della legge della selezione naturale.
I giorni della settimana in inglese sono tra le prime cose che si imparano. Scopri significato, come si usano e curiosità
Periodo e proposizioni: cosa sono, le regole e le diverse tipologie di proposizioni con esempi esplicativi.
Cause, protagonisti e battaglie della prima Rivoluzione Inglese combattuta tra il 1642 ed il 1651 e capeggiata da Oliver Cromwell che riuscì a smantellare il sistema feudale affermando il principio della sovranità popolare
Vita e pensiero politico di Elisabetta I d'Inghilterra, la Regina Vergine che cambiò la storia dell'Inghilterra per i secoli a venire
Viaggio nel mondo della scuole in UK. Come è organizzata? Quali tipi di scuola superiore ci sono? Come vengono scelti gli insegnanti? Quando si fanno le vacanze? Quali esami bisogna sostenere per potersi iscrivere all'università? Ecco la scuola d'oltremanica!
Cos'è l'imperialismo britannico? Storia e caratteristiche dell'Impero inglese iniziato nel 1607 e concluso nel 1997.
Vita e pensiero politico di Enrico VIII e storia dell'Inghilterra ai tempi del secondo sovrano della dinastia Tudor, noto per aver fondato la Chiesa Anglicana
Come si fa la divisione in sillabe in inglese? Ecco la guida sulle regole principali per sillabare in inglese, le differenze con la lingua italiana ed esercizi
Come si forma il past participle in inglese: regole di costruzione e utilizzo di uno dei tempi verbali più usati dai britannici
For e since: la regola spiegata ed esempi per usare correttamente le due preposizioni che spesso vengono confuse dagli italiani, in un video di 1 minuto
Quali sono le caratteristiche e gli autori del romanticismo inglese. Focus sulle Lyrical ballads di William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge
Pronome personale soggetto: come si usa in inglese? Ecco la guida che ti spiega le regole per studiarlo in modo veloce ed usarlo bene
Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma
Come si fa l'analisi del periodo in latino: in questa guida spieghiamo la struttura della frase, come individuare le proposizioni e come analizzarle
William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge: differenze tra i due scrittori. Spiegazione e riassunto in inglese
Storia e significato del Neorealismo in letteratura, la corrente che ha tra i suoi esponenti Calvino, Primo Levi, Pasolini, Pavese, Ungaretti, Pirandello ed Elsa Morante
Riassunto della storia delle tredici colonie inglesi in America. Gli eventi principali che portarono al riconoscimento dell’indipendenza delle colonie
La regina Vittoria: biografia e sintesi dell’età Vittoriana tra Imperialismo e Colonialismo. Storia della Gran Bretagna all'apice del suo potere
Cos'è il colonialismo inglese? E quali sono le sue caratteristiche? Ecco il riassunto della storia del colonialismo: fasi, colonie e protagonisti principali
Scopri storia e caratteristiche delle monarchie europee tra il XII e XIII secolo. Origini e consolidamento delle monarchie che si imposero in Spagna, Francia e Inghilterra
William Shakespeare, biografia del più grande drammaturgo inglese, opere più importanti e temi affrontati nelle sue commedie e nelle sue tragedie
Mary Shelley: libri e biografia di una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, autrice del celebre romanzo “Frankenstein, o il Moderno Prometeo”
Trama e analisi di Dracula, il romanzo di Bram Stoker sul vampiro della Transilvania che si trasferisce in Inghilterra in cerca di nuove vittime. Approfondimento su vita e altre opere dell'autore
Mappa concettuale sulla guerra civile inglese fino alla Gloriosa rivoluzione: antefatti, cronologia, protagonisti della storia
Mappa concettuale sulla Letteratura inglese: storia, correnti, autori da tenere a mente e opere dalle origini al Novecento
Vita, opere e poesie di Walter Scott, scrittore e poeta scozzese considerato il padre del romanzo storico e autore, tra gli altri, di Ivanhoe e Rob Roy
Motivazioni e conseguenze della crisi del '600 in Europa. Vicende, protagonisti e contraddizioni della crisi tra Rinascimento e Illuminismo
Storia della rivoluzione industriale del 1700, cause e caratteristiche delle trasformazioni sociali ed economiche e innovazioni tecnologiche iniziate in Inghilterra
Vita e opera di William Wordsworth, considerato insieme a Coleridge, il fondatore del movimento romantico in Inghilterra. Commento della poesia “Daffodils”
Il Romanticismo italiano nella letteratura: storia, caratteristiche, protagonisti. La polemica classico-romantica, la poesia romantica e la romanza
Vita e opere di John Milton, scrittore, teologo e saggista inglese autore di Paradiso perduto e Satan’s Speech. Ecco la trama e l'analisi di queste due opere
Teatro barocco italiano, spagnolo, francese e teatro inglese di epoca elisabettiana:i mille volti del teatro europeo del Seicento
Temi e personaggi de La tempesta di William Shakespeare. Trama e analisi dell'ultima opera teatrale scritta dal poeta e drammaturgo inglese
Caratteristiche del Romanticismo in Italia e all'estero e approfondimento sugli esponenti principali e sul periodo in cui si sviluppa
Biografia e libri di Agatha Christie, scrittrice e drammaturga inglese, autrice di oltre 80 tra romanzi e raccolte creatrice di Poirot e Miss Marple
Come leggere la punteggiatura in inglese: ecco la pronuncia corretta dei segni di interpunzione spiegata da @antonioparlati in questo video di 60 secondi
Biografia e pensiero di Aldous Huxley, scrittore inglese autore, tra gli altri, di libri come Il mondo nuovo, Le porte della percezione, L'isola.
Storia e cronologia del Congresso di Vienna. Scopri i protagonisti e le decisioni prese alla conferenza che diede inizio alla Restaurazione
Biografia e poesie di Emily Dickinson, una delle più grandi e originali poetesse di tutti i tempi. I temi delle sue poesie sono l'amore per la natura, la solitudine e la felicità della vita quotidiana
La politica del cardinale Richelieu e poi di Mazzarino che guidarono la Francia nel seicento rafforzando la monarchia assoluta. Caratteristiche e differenze tra i due
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.
Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte
Storia di Roma: caratteristiche e cronologia della città che cambiò il mondo antico e che seppe creare un vasto impero
Pensiero e teoria economica di John Maynard Keynes, economista britannico tra i più influenti del XX secolo e protagonista di quella che viene definita la "rivoluzione keynesiana".
L'età vittoriana, in inglese Victorian age, riassunta in 60 secondi: tutto quello che devi sapere su questo periodo della storia in un video di pochi secondi
Diocleziano e della sua ascesa politica: tetrarchia, riforme, trasformazioni sociali, le riforme in campo economico e le persecuzioni dei cristiani.
Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck
Come si fa un report in inglese? Struttura, regole, consigli ed esempi per scrivere questo tipo di testo, dall'introduzione alle conclusioni
Alice nel paese delle meraviglie: trama, personaggi e significato del romanzo fantastico del 1865 scritto dall'inglese Lewis Carroll
Caratteristiche dello stile, tecniche di pittura e analisi delle opere più importanti di William Turner, protagonista della pittura romantica europea
John Locke: biografia, filosofia e pensiero del celebre filosofo britannico, padre dell'empirismo e del liberalismo, e autore del Saggio sull'intelletto umano
Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.
Crisi del Seicento: mappa concettuale sul periodo storico contraddistinto da profondi mutamenti politici, economici, sociali e culturali
Le parole più lunghe in italiano: quali sono? Eccone cinque lunghissime, composte da oltre 30 lettere, spiegate in questo semplice video di pochi secondi
La proposizione condizionale è una subordinata che esprime la condizione richiesta perché si verifichi o meno quanto viene affermato nella proposizione reggente.
Vita e commento, descrizione dei suoi libri più famosi: Pride and prejudice, Emma e Persuasion
The puritan age: riassunto del contesto storico e letterario del periodo del Puritanesimo