Teatro europeo del Seicento: storia, caratteristiche, opere teatrali
Teatro barocco italiano, spagnolo, francese e teatro inglese di epoca elisabettiana:i mille volti del teatro europeo del Seicento
Teatro barocco italiano, spagnolo, francese e teatro inglese di epoca elisabettiana:i mille volti del teatro europeo del Seicento
Il Seicento in letteratura: opere caratteristiche e autori del barocco letterario, la poesia satirica, il teatro ed il romanzo moderno
Storia e temi della scrittura drammatica del Seicento europeo, le opere più importanti e gli autori come Federico Della Valle, Tirso de Molina, Calderón de la Barca e Jean Racine
Mappa concettuale sul teatro del Seicento in Europa. Temi e tipologie; il teatro del Seicento in Italia, Francia, Inghilterra e Spagna
Riassunto della storia del teatro dalle origini ad oggi: evoluzione dal teatro greco a quello odierno. Riassunto di generi e tipologie
William Shakespeare: opere più importanti e riassunto dei principali componimenti del poeta inglese. Trama, personaggi, citazioni
Appunti sui filosofi che parlano di libertà, quali: Erasmo da Rotterdam, Martin Lutero, Cartesio, Thomas Hobbes, Pedro Calderón de la Barca, Henri Bergson e Paul Eluard. Il significato filosofico di libertà
La vida es sueño (La vita è sogno): analisi del testo, tematiche principali, personaggi e riassunto dell'opera teatrale di Pedro Calderòn de la Barca
Breve riassunto in lingua spagnola su alcuni capisaldi della letteratura iberica del XVI secolo. Cervantes, Lope de Vega, Tirso de Molina, Calderòn de La Barca e il teatro