Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Pazzia

Tesina sulla pazzia

Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sulla pazzia o follia per il liceo scientifico. Collegamenti con le seguenti materie: storia, filosofia, italiano, matematica, fisica e biologia… Continua

La pazzia di Orlando: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — descrizione accurata di ogni strofa del passo più famoso dell'opera di Ariosto. Riassunto del canto XXIII - La pazzia di Orlando - di Ludovico Ariosto nell'Orlando furioso… Continua

La pazzia: tesina di maturità

Letteratura italiana - Appunti — La pazzia: tesina di maturità. Collegamenti con i seguenti argomenti: Pirandello, Woolf, Seneca, Hitler, Psicologia Scientifica, Terremoti, Sistema Nervoso e Psicofarmaci… Continua

La pazzia in Guy de Maupassant e i racconti

Letteratura francese - Appunti — La comparazione di tre racconti di Guy de Maupassant incentrati sul tema della pazzia. Le strutture dei tre racconti sono analizzate relazionandosi alle teorie di Gerard Genette. Tesina sulla… Continua

Woyzeck e la pazzia: tesina

Letteratura straniera - Appunti — La pazzia come conseguenza dell'oppressione del sistema assolutista sull'individuo. Tesina svolta sull'opera teatrale di Georg Buchner, Woyzeck e la pazzia: trama e analisi dell'opera… Continua

Epistolario leopardiano

Letteratura italiana - Appunti — Schema di alcuni dei temi più importanti dell'"Epistolario" di Giacomo Leopardi. (file.doc, 12 pag)… Continua

Gaio Svetonio Tranquillo: biografia e opere

Letteratura latina - Appunti — La vita di Gaio Svetonio Tranquillo, lo stile, spiegazione del "De Vita Caesarum", analisi di un frammento dell'opera (Le follie di un tiranno: Caligola) e descrizione del "De viris illustribus"… Continua

Harold Pinter: biografia, opere e teatro

Letteratura inglese - Approfondimenti — Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi… Continua

Erasmo da Rotterdam: pensiero

Filosofia moderna - Appunti — Pensiero pedagogico e politico di Erasmo da Rotterdam, il rappresentante più importante del Rinascimento europeo conosciuto anche per l'Elogio della follia e il De libero arbitrio… Continua

Tema su Ludovico Ariosto

Letteratura italiana - Appunti — Descrizione del periodo storico e analisi delle opere del celebre drammaturgo Ariosto, autore dell'Orlando furioso. Tema svolto su Ludovico Ariosto… Continua

Don Chisciotte: personaggi

Letteratura spagnola - Appunti — Descrizione dei personaggi di Don Chisciotte della Mancia - Don Chisciotte e Sancho Panza - e il contesto storico del romanzo di Cervantes… Continua

La follia: saggio breve

Psicologia - Guida — Saggio breve svolto sulla follia. Cos'è la follia, la follia nella società di oggi e nel passato, riflessioni e riferimenti alla letteratura… Continua

Otello

Letteratura inglese - Guida — Otello: trama, temi principali e personaggi della tragedia di William Shakespeare, poeta e drammaturgo inglese… Continua

Pirandello ed Enrico IV

Letteratura italiana - Appunti — Tesina di italiano sulla vita di Luigi Pirandello e le tematiche ed analisi dell'opera "Enrico IV"… Continua

Dialogo di Tristano e di un amico

Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e analisi del Dialogo di Tristano e di un amico di Leopardi, epilogo delle Operette morali dove l'alter ego di Leopardi demolisce le idee progressiste… Continua

Mark Twain, Il principe e il povero

Letteratura inglese - Articoli — Il principe e il povero: riassunto e trama dell'opera di Mark Twain, lo scrittore americano autore del più famoso Le avventure di Tom Sawyer… Continua

Tema sul pensiero di Pirandello

Letteratura italiana - Guida — Tema svolto sul pensiero di Pirandello: il rapporto dialettico tra vita e forma, la maschera e la poetica dell’umorismo.… Continua