Tesina sulla pazzia
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sulla pazzia o follia per il liceo scientifico. Collegamenti con le seguenti materie: storia, filosofia, italiano, matematica, fisica e biologia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sulla pazzia o follia per il liceo scientifico. Collegamenti con le seguenti materie: storia, filosofia, italiano, matematica, fisica e biologia… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina di storia dell'arte sulla pazzia, come conseguenza consapevole dell'emarginazione sociale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi, riassunto, analisi della pazzia di Orlando (canto XXII - canto XIV) dell'Orlando furioso, scritto da Ludovico Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — descrizione accurata di ogni strofa del passo più famoso dell'opera di Ariosto. Riassunto del canto XXIII - La pazzia di Orlando - di Ludovico Ariosto nell'Orlando furioso… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Parafrasi, riassunto, analisi della pazzia di Orlando (canto XXII - canto XIV) dell'Orlando furioso, scritto da Ludovico Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La pazzia: tesina di maturità. Collegamenti con i seguenti argomenti: Pirandello, Woolf, Seneca, Hitler, Psicologia Scientifica, Terremoti, Sistema Nervoso e Psicofarmaci… Continua
Letteratura francese - Appunti — La comparazione di tre racconti di Guy de Maupassant incentrati sul tema della pazzia. Le strutture dei tre racconti sono analizzate relazionandosi alle teorie di Gerard Genette. Tesina sulla… Continua
Letteratura straniera - Appunti — La pazzia come conseguenza dell'oppressione del sistema assolutista sull'individuo. Tesina svolta sull'opera teatrale di Georg Buchner, Woyzeck e la pazzia: trama e analisi dell'opera… Continua
Letteratura greca - Appunti — Versione di greco tratta da Senofonte, La finta pazzia di Odisseo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sull'opposizione tra senno e follia con svariati riferimenti ad Ariosto. Tema sulla follia di Orlando di Ludovico Ariosto… Continua
Articoli — Tema argomentativo svolto sul significato psicologico e simbolico del labirinto: cos'è, dove nasce, come funziona questa figura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Argomentazione sul labirinto: significato psicologico e simbolico… Continua
Storia dell'arte - Guida — La zattera della Medusa: storia, significato e analisi del dipinto di Géricault, pittore francese esponente del romanticismo… Continua
Filosofia antica - Appunti — Appunti sulla vita e sulle opere di Lucrezio e di Cicerone … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Enrico IV di Pirandello: trama e analisi della celebre tragedia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema di alcuni dei temi più importanti dell'"Epistolario" di Giacomo Leopardi. (file.doc, 12 pag)… Continua
Greco - Appunti — Due traduzioni in lingua italiana dal greco di Apollodoro.… Continua
Appunti — Versione… Continua
Appunti — Parafrasi del brano del poema omerico narrante il dibattito fra Tersite e Ulisse… Continua
Letteratura francese - Appunti — Relazione sulle novelle e sui racconti di Guy De Maupassant… Continua
Appunti — Libro: Gymnasion 2 pag 47 n 59 (versione corretta in classe) Autore: Plutarco… Continua
Letteratura latina - Appunti — La vita di Gaio Svetonio Tranquillo, lo stile, spiegazione del "De Vita Caesarum", analisi di un frammento dell'opera (Le follie di un tiranno: Caligola) e descrizione del "De viris illustribus"… Continua
Articoli — Tema sulla follia di Orlando: traccia svolta sull'opposizione tra senno e pazzia nell'Orlando furioso di Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il treno ha fischiato di Luigi Pirandello: analisi della novella. Personaggi, figure retoriche, tempo del racconto, punti di vista… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto di Italo Calvino racconta l’Orlando furioso, libro del 1995 che riprende i temi del poema di Ariosto e li mette in prosa. Trama breve… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01; parte 01 dell'opera Catilinarie di Cicerone… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Inquisizione medievale e dei processi a Giordano Bruno e Tommaso Campanella. Come funzionava il tribunale dell'Inquisizione per il controllo dell'eresia ed il contrasto al… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi… Continua
Storia - Approfondimenti — Cause, conseguenze e cronologia della Guerra delle due rose, la più sanguinosa guerra civile inglese combattura fra le famiglie York e Lancaster… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Nietzsche e il superuomo: la biografia ed il pensiero del filosofo autore della teoria della morte di Dio e di libri come 'Così parlò Zarathustra'… Continua
Storia - Approfondimenti — Cronologia e storia della Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia Flavia, le famiglie da cui provenivano i primi imperatori romani. Politica e protagonisti dell'Impero dal 27 a.C. al 96 d.C.… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Pensiero pedagogico e politico di Erasmo da Rotterdam, il rappresentante più importante del Rinascimento europeo conosciuto anche per l'Elogio della follia e il De libero arbitrio… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sull'amore e l'innamoramento durante l'adolescenza: guida con spunti e consigli per sviluppare in modo originale un tema argomentativo sull'amore… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Commento e analisi di “Macbeth”, tragedia shakespeariana incentrata sui temi dell’ambizione e della sete di potere e le conseguenze. Trama e personaggi… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sul Natale per scuola media e superiore: traccia, introduzione e svolgimento per un tema sul significato e le emozioni del Natale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi dettagliata e spiegazione del testo della novella "Il treno ha fischiato" e divisione in sequenze. Opera scritta da Luigi Pirandello nel 1914 e contenuta nella raccolta "Novelle per un… Continua
Letteratura italiana - Guida — Canto 23 dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto: riassunto per versi dell' episodio della pazzia di Orlando.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione del periodo storico e analisi delle opere del celebre drammaturgo Ariosto, autore dell'Orlando furioso. Tema svolto su Ludovico Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi accurata della novella di Pirandello "Il treno ha fischiato" con riferimento ai temi generali del pensiero pirandelliano… Continua
Letteratura spagnola - Appunti — Descrizione dei personaggi di Don Chisciotte della Mancia - Don Chisciotte e Sancho Panza - e il contesto storico del romanzo di Cervantes… Continua
Filosofia - Articoli — Analisi e riassunto dell'Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam, con cui l'autore affronta ironicamente l'insolito tema della follia… Continua
Psicologia - Guida — Saggio breve svolto sulla follia. Cos'è la follia, la follia nella società di oggi e nel passato, riflessioni e riferimenti alla letteratura… Continua
Letteratura inglese - Guida — Otello: trama, temi principali e personaggi della tragedia di William Shakespeare, poeta e drammaturgo inglese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di italiano sulla vita di Luigi Pirandello e le tematiche ed analisi dell'opera "Enrico IV"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto meticoloso dell'opera Enrico IV… Continua
Letteratura inglese - Articoli — Amleto: Riassunto atto per atto della tragedia di William Shakespeare, il più grande drammaturgo inglese dell'età elisabettiana… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Enrico IV di Pirandello: trama, personaggi principali e giudizio personale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e analisi del Dialogo di Tristano e di un amico di Leopardi, epilogo delle Operette morali dove l'alter ego di Leopardi demolisce le idee progressiste… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Surrealismo nell'arte: significato, opere e artisti del movimento nato dalla personalità di Breton, autore del manifesto, e che conta tra gli esponenti Magritte… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Recensione del libro "Il sosia" di Dostoevskij, con analisi dei personaggi… Continua
Letteratura inglese - Articoli — Il principe e il povero: riassunto e trama dell'opera di Mark Twain, lo scrittore americano autore del più famoso Le avventure di Tom Sawyer… Continua
Articoli — Mancano 100 giorni alla Maturità 2018: ecco le frasi più belle da scrivere sulle magliette o sulle torte per festeggiare la fine degli esami!… Continua
Letteratura italiana - Guida — Tema svolto sul pensiero di Pirandello: il rapporto dialettico tra vita e forma, la maschera e la poetica dell’umorismo.… Continua
Guida — L’amore in letteratura: tema svolto sulla visione dell’amore di Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Ludovico Ariosto e di Torquato Tasso.… Continua
Letteratura inglese - Guida — Traduzione del brano Coketown di Dickens, la “città del carbone” dove è ambientato il romanzo di critica sociale Hard Times.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Boccaccio e l'amore: tema svolto sulla concezione dell'amore nel Decameron… Continua
Letteratura italiana - Guida — Inferno, Canto 33 di Dante Alighieri: riassunto e analisi della vicenda del conte Ugolino e la legge del contrappasso… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Guerra delle due rose: eventi, cronologia e fasi del conflitto. La follia del re Enrico VI e la lotta per il trono inglese… Continua
Tesina — Tesina sulla follia: collegamenti con le materie e idee per l'esame di terza media 2023. I nostri suggerimenti per la presentazione… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Piccolo mondo antico: recensione ed analisi del libro di Fogazzaro… Continua