Partiti, sindacati e la Seconda Internazionale: storia e significato

Storia - Approfondimenti — Significato e storia della Seconda Internazionale. Cosa sono e come nascono i partiti politici ed i sindacati, caratteristiche e idee… Continua
Storia - Approfondimenti — Significato e storia della Seconda Internazionale. Cosa sono e come nascono i partiti politici ed i sindacati, caratteristiche e idee… Continua
Diritto - Appunti — Tesina sulla storia dei partiti politici: il sistema dei partiti italiani, nascita e sviluppo, formazione e ideologie… Continua
Storia contemporanea - Appunti — I partiti politici: cosa sono, funzione, sviluppo ed evoluzione del sistema dei partiti in Italia… Continua
Appunti — Tema svolto: i partiti politici sono entrati in crisi? Come sono cambiati rispetto alle trasformazioni della società?… Continua
Storia - Appunti — I partiti politici: cosa sono, la democrazia e le forme di governo in Italia… Continua
Diritto - Appunti — Note di storia sulla nascita dei partiti politici italiani nel secondo novecento… Continua
Storia - Guida — Riassunto della situazione in Germania dopo la Prima guerra mondiale: dalla crisi economica, politica e sociale tedesca all'ascesa di Hitler… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Le condizioni politiche che hanno contrapposto interventisti e neutralisti in Italia durante la Prima guerra mondiale… Continua
Appunti — Povertà e disuguagliaanza in Perù da anni novanta… Continua
Appunti — Domande utili per l'esame di diritto costituzionale… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Il primo dopoguerra in Italia: riassunto della situazione economica e politica dell'Italia dopo la Prima Guerra Mondiale e le difficoltà economiche che ha affrontato l'Italia per la sua… Continua
Storia - Appunti — Ricerca di diritto ed economia sullo Stato socialista: il socialismo scientifico, la teoria di Karl Marx, lo Stato totalitario, il sistema economico collettivista, lo Stato socialista cinese e… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema svolto sul movimento studentesco del '68… Continua
Diritto - Appunti — Appunto di diritto che tratta della democrazia rappresentativa e diretta, dei sistemi elettorali, del parlamento, della funzione legislativa,del presidente della repubblica, del governo e della… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Negli anni '20 e '30 in alcuni paesi europei si instaurarono regimi dittatoriali sotto la comune denominazione di 'fascismi'. Riassunto breve sui Fascismi in Europa… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto dettagliato della Rivoluzione russa del 1917… Continua
Diritto - Appunti — l'ordinamento dello Stato italiano e i partiti politici. Ricerca sulla struttura e caratteri della Costituzione Italiana… Continua
Storia - Articoli — Tesina di terza media sui regimi totalitari del '900. Confronto fra totalitarismi: il fascismo, il nazismo e la resistenza partigiana… Continua
Storia - Articoli — Descrizione delle tre fasi della Rivoluzione Francese: riassunto dettagliato e schema dalla Costituzione del 1791 all'ascesa di Napoleone… Continua
Storia - Articoli — Tesina di terza media sul fascismo: dall'avvento dei fasci di combattimento alla dittatura di Benito Mussolini. Approfondimento sul regime e l' opposizione… Continua
Geografia - Appunti — Partiti politici, diritti territoriali degli aborigeni, sistema sanitario e assistenza sociale. (2 pg - formato word)… Continua
Storia - Guida — La Belle Époque: riassunto della fase storico-culturale e artistica caratterizzata da molte invenzioni e scoperte e da un nuovo stile di vita.… Continua
Diritto - Appunti — descrizione di come funziona il diritto di voto e il parlamento… Continua
Storia - Appunti — Tesina per l'esame di maturità sul caso Mani Pulite contro il fenomeno Tangentopoli… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia, caratteristiche e personaggi principali della Prima Repubblica italiana, il periodo storico compreso tra il 1948 e il 1994… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto su Emilio Lussu: vita e opere dello scrittore, militare e politico italiano … Continua
Storia - Approfondimenti — Giovanni Giolitti, il "Ministro della malavita". I metodi di governo ed i programmi politici di uno dei politici più famosi della storia d'Italia… Continua
Geografia - Appunti — La questione curda: tema svolto sulla questione politica sociale ed economica della popolazione curda… Continua
Articoli — Su cosa verte il programma dei vari partiti italiani su giovani e scuola per le elezioni 2022 che si terranno il prossimo 25 settembre… Continua
Articoli — Tema svolto sui giovani e la politica: esempio di tema argomentativo sul rapporto che esiste oggi tra i giovani e la politica.… Continua
Diritto - Appunti — I poteri dello Stato e la storia della Costituzione Italiana: riassunto di diritto… Continua
Diritto - Appunti — Riassunto che spiega cos'è la Costituzione Italiana, quali sono le caratteristiche e le sue teorie principali… Continua
Storia contemporanea - Appunti — 1943-1946 contrasti tra le forze moderate e quelle progressiste dopo la caduta del Fascismo, situazione politica dell'Italia dopo la caduta del Fascismo. Riassunto sull'Italia dopo il Fascismo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della Repubblica popolare cinese, l'entità politica che nacque in Cina in seguito alla caduta dell'ultimo Imperatore. Cronologia e protagonisti… Continua
Storia - Approfondimenti — Italia al voto, ovvero il diritto di voto nel nostro Paese che arrivò nel 1918 per gli uomini e nel 1946 per le donne. Genesi della conquista del diritto di voto in Italia.… Continua
Diritto - Appunti — i poteri dello Stato e la Pubblica Amministrazione, gli organi amministrativi, dipendenti e uffici pubblici, i principi dell'ordinamento amministrativo, la riforma della Pubblica Amministrazione,… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto su Freud, psicoanalisi, studi sull'isteria e le tre topiche… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Il caso Moro: appunti sul rapimento, sulla prigionia e uccisione di Aldo Moro… Continua
Diritto - Appunti — La Costituzione Italiana in breve: definizione, principi e norme… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Storia dell'Italia dal dopoguerra ad oggi: gli schieramenti, il referendum istituzionale e la Costituzione repubblicana, l'elezioni del 18 aprile 1948, i governi centristi di De Gasperi, la… Continua
Storia - Guida — Approfondimento didattico sulla storia della mafia dalla sua fondazione alle stragi di Capaci e di via d'Amelio contro i giudici Falcone e Borsellino… Continua
Italiano - Video — Il termine mafia deriva dall'arabo mahias ed è stato usato per la prima volta nel 1658 col significato di smargiasso e sfacciato… Continua
Lingua inglese - Appunti — Il sistema politico britannico, i diversi partiti politici e loro funzioni, la struttura del Parlamento… Continua
Diritto - Appunti — Diritti e doveri dei cittadini, la libertà personale, composizione e funzioni della Corte Costituzionale. Riassunto di diritto sulle garanzie costituzionali… Continua
Guida — Costituzione Italiana: riassunto. Dall'articolo 1 ai principi fondamentali: struttura, definizione e breve storia della Costituzione… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Charles de Gaulle, generale e poi Presidente della Repubblica francese, è stata una delle figure più importanti nel panorama politico francese e mondiale del… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia, cronologia e protagonisti della Rivoluzione russa, l’evento che pose fine all’Impero russo dando vita dopo la guerra civile russa, all’Unione Sovietica… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema su Mussolini e il fascismo: le ragioni del consenso di massa in Italia… Continua
Storia - Approfondimenti — La marcia su Roma di Mussolini e l'avvento del Fascismo: storia e cronologia degli eventi del 1922 rivoluzionarono la politica e la società italiane… Continua
Storia - Approfondimenti — Pensiero e valori del proletariato e della borghesia nel 1800, tra Rivoluzione industriale, capitalismo e lotta di classe… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Iosif Stalin, rivoluzionario e politico societico promotore del Socialismo in un solo paese. Storia del dittatore che, dopo la seconda guerra mondiale, consolidò… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Vincenzo Gioberti, presbitero, filosofo e patriota è stato uno dei protagonisti del Risorgimento italiano attraverso il neoguelfismo, ovvero l'unità d'Italia… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di Alcide De Gasperi, Presidente del Consiglio, Ministro e Deputato della Repubblica Italiana, è considerato uno dei padri fondatori dell'Unione Europea… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema su razzismo e immigrazione: guida su come scrivere e strutturare un testo argomentativo sul razzismo, con diversi spunti anche per un tema breve… Continua
Storia - Approfondimenti — Le vicende dal 1943 al 1948 che hanno traghettato l'Italia dalla dittatura fascista alla democrazia portando infine alla nascita della repubblica… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e politica di Vladimir Lenin, politico e rivoluzionario russo sostenitore del marxismo, fu protagonista della rivoluzione d'ottobre del 1917 ed influenzò il movimento comunista… Continua
Storia - Approfondimenti — Le Brigate Rosse: storia, eventi e protagonisti dell'organizzazione terroristica che ha segnato gli anni Settanta italiani, anche noti come gli anni di Piombo… Continua
Storia - Approfondimenti — Tragedia del Vajont del 9 ottobre del 1963: storia e cronologia della frana che fece esondare la diga del Vajont causando la morte di oltre 2.000 persone… Continua
Storia - Approfondimenti — Battaglia di Caporetto del 1917: storia della disfatta degli italiani al fronte durante la Prima Guerra Mondiale… Continua