I paradossi della fisica: tesina
Scienze - Appunti — Tesina per il liceo scientifico-tecnolgico su alcuni dei paradossi più noti della fisica… Continua
Scienze - Appunti — Tesina per il liceo scientifico-tecnolgico su alcuni dei paradossi più noti della fisica… Continua
Fisica - Guida — Achille e la tartaruga: percorso di approfondimento sul paradosso di Zenone. Spiegazione e la soluzione matematica e fisica del paradosso… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina maturità sul sogno per il liceo socio-psicopedagogico, che permette di collegare le seguenti materie: psicologia, letteratura latina, letteratura inglese, arte e letteratura italiana… Continua
Fisica - Appunti — Paradosso Ampere-Maxwell: spiegazione del concetto di campo a seguito del calcolo della circuitazione del campo magnetico… Continua
Letteratura spagnola - Appunti — Tema svolto sul paradosso nella follia di Don Chisciotte. Traccia e svolgimento del tema… Continua
Filosofia - Articoli — Le cose intorno a noi si muovono? Secondo Zenone, no. Ecco il paradosso contro il movimento spiegato velocemente in un video di 1 minuto… Continua
Articoli — In alcuni casi può accadere che le persone malate abbiano paura di guarire. Succede con alcuni disturbi psicologici, quando la persona malata ostacola volontariamente il trattamento o addirittura… Continua
Filosofia - Appunti — Parallelo sulla differente trattazione del rapporto uomo e Dio fra diversi filosofi. Appunto essenziale e schematico adatto al ripasso. (file.doc, 1 pag)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita, opere e pensiero di Luigi Pirandello… Continua
Storia - Appunti — Tema svolto sulle innovazioni e invenzioni tecnologiche del XX secolo… Continua
Geografia - Appunti — Tema argomentativo sui pro e contro della globalizzazione e sul fenomeno del consumismo… Continua
Articoli — Come è possibile? Ecco perché… Continua
Tema — Risorse e approfondimenti sull’Expo 2015 per partecipare al dibattito sul tema del cibo e dell'alimentazione nell'ambito del Progetto Scuola … Continua
Appunti — una molteplicità di linguaggi diversi. Un messaggio mediale è tanto + penetrante nella percezione dello spettatore, quanto + moltiplica i codici presenti per ciascun frame. Paradosso del… Continua
Appunti — Appunti di filosofia: i tre stadi dell'esistenza, l'angoscia, disperazione e fede, l'attimo e la storia… Continua
Visualizza 3 appunti similiFilosofia - Approfondimenti — Filosofia di Zenone di Elea, presocratico della Magna Grecia famoso per i suoi paradossi. Membro della scuola eleatica, viene considerato anche il fondatore della dialettica… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — epidemica era avvertita come un fenomeno senza precedenti. Il paradosso voleva che si esaltasse la dura vita di una volta e si denunciasse l'inattività del presente. Si spiegava la mortalità… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del brano originale in latino del Libro 08 dell'opera Le Confessioni di Sant'Agostino… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Storia, caratteristiche e protagonisti della filosofia presocratica, il significato di monismo e pluralismo, la filosofia di Democrito e l'atomismo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e conologia della Grecia classica e pòlis, ovvero la nascita della cultura democratica, il concetto di comunità, le guerre persiane. Caratteristiche del mondo greco nel V secolo a.C.… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita e opere di Denis Diderot famoso per aver promosso e diretto l'Encyclopédie. Pensiero filosofico, opere e teatro del filosofo francese protagonista dell'Illuminismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono Petrarchismo e Antipetrarchismo? Storia e significato del fenomeno che imitava la poetica di Petrarca e, viceversa, quello di avversione a Petrarchismo e classicismo.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il teatro di Pirandello: il teatro nel teatro, le opere più importanti, le fasi del teatro pirandelliano, la riforma del teatro… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — A Silvia di Leopardi: parafrasi, commento e figure retoriche di una delle poesie più famose del poeta di Recanati, la prima poesia dei canti pisano-recanatesi… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Il ritratto di Dorian Gray: analisi del romanzo di Oscar Wilde con approfondimento sulla trama, sui personaggi e sulla morale dell'opera… Continua
Italiano - Approfondimenti — Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sull’amicizia reale e virtuale. Tema argomentativo sulla differenza tra l'amicizia reale e l'amicizia virtuale, pro e contro di entrambe. L'amicizia secondo Cicerone, Leopardi e ne Il… Continua
Guida — La sociologia del diritto è la scienza che studia il diritto come modalità d'azione sociale. Attraverso la metodologia, i concetti e le principali visioni teoriche proprie della sociologia,… Continua
Matematica - Appunti — Descrizione della natura e caratteristiche delle onde elettromagnetiche e analisi delle 4 equazioni di Maxwell e il modo in cui Maxwell stesso risolse il "paradosso di Ampere"… Continua
Filosofia antica - Appunti — Tesina di maturità che spiega come l'uomo si pone davanti all'infinito e come resti sconfitto: concetto di infinito in Aristotele, Leopardi e Mary Shelley… Continua
Appunti — Introduzione al pensiero del filosofo ateniese… Continua
Articoli — Ogni facoltà, ogni materia ha delle caratteristiche specifiche e va affrontata con una determinata strategia. Scopri i consigli degli esperti per affrontare i test universitari 2018-2019… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Matematico, fisico e teorico francese. Chi era Blaise Pascal, quali furono le sue invenzioni e cosa disse sui concetti di pressione e vuoto… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Biografia, opere e stile di Charles Baudelaire, poeta maledetto, esponente del simbolismo, autore della raccolta di poesie I fiori del male… Continua
Storia - Approfondimenti — Pensiero e opere di Gaio Giulio Cesare, politico spregiudicato, abile generale ed esperto oratore, autore di De bello Gallico, De bello civili e altre opere minori.… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, pensiero e opere di Publio Cornelio Tacito, storico e oratore romano, esponente della storiografia latina, autore degli Annales e della Historiae… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'è l'eroe e chi è l'antieroe? Spiegazione, differenza ed esempi di queste due figure nella letteratura. Eroi e antieroi famosi.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il pensiero e la poetica, le opere(formato word pg 4)… Continua
Biologia - Appunti — Particolare stato fisiologico degli animali superiori, caratterizzato da perdita dello stato di coscienza e da una ridotta capacità di rispondere alle stimolazioni ambientali.… Continua
Articoli — Test ingresso 2019: come superare il numero chiuso studiando con l'aiuto delle giuste tecniche di memoria… Continua
Letteratura greca - Appunti — Spiegazione dei paradossi di Zenone di Elea… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il passero solitario: analisi, figure retoriche, stile e spiegazione, strofa per strofa, di una delle poesie più famose di Leopardi… Continua
Articoli — Stando ad un’indagine condotta da Unioncamere e Ministero del Lavoro le imprese legate alla cultura non risentono della crisi e sono pronte ad assumere… Continua
Articoli — Riassunto del libro di Massimo Canevacci… Continua
Riassunto — Sintesi schematica del libro di Serge Gruzinski La colonizzazione dell'immaginario. Società indigene e occidentalizzazione del messico spagnolo… Continua
Generico — Svolgimento della prima prova scritta della maturità 2004: analisi del testo… Continua
Prove esami — Svolgimento della tipologia D "Comunicare le emozioni con i nuovi mezzi di comunicazione"… Continua
Filosofia - Appunti — Riassunto, libro per libro, della Repubblica di Platone… Continua
Storia - Appunti — L'appunto è un riassunto di alcuni capitoli della Vita quotidiana a Roma di Jerome Carcopino. (5pg. file.doc)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto per la maturità su Luigi Pirandello… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema sulle vicende ed ideologia del fascismo in Italia e il potere di Mussolini… Continua
Letteratura latina - Appunti — La vita, la poetica e le opere di Marziale: riassunto di letteratura latina… Continua
Filosofia antica - Appunti — Pensiero e caratteristiche dei filosofi presocratici: riassunto… Continua
Psicologia - Appunti — Tema svolto sui problemi che la droga e l'alcol causano ai giovani… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina di maturità sul dolore che comprende: filosofia con Schopenhauer, arte con Munch e francese con Baudelaire… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto sulla letteratura italiana del settecento tra Arcadia e Illuminismo: la situazione della penisola e riferimenti alla letteratura europea… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sul tempo e la memoria: percorso multidisciplinare che discute la visione e il concetto di tempo in ambito filosofico, storico e nella letteratura latina, italiana e inglese… Continua
Filosofia antica - Appunti — Vita e pensiero di Protagora: riassunto… Continua
Lingua inglese - Appunti — Analisi del testo di Daniel Defoe: Robinson Crusoe… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Traduzione del celebre monologo shakespeariano.Non comprende il testo in inglese.(formato txt)… Continua