Crociate e crociati nel Medioevo: riassunto
Storia medievale - Appunti — Crociate e crociati nel Medioevo di Alain Demurger: riassunto sulle cause e conseguenze dei conflitti avvenuti in Terrasanta tra cristiani e musulmani… Continua
Storia medievale - Appunti — Crociate e crociati nel Medioevo di Alain Demurger: riassunto sulle cause e conseguenze dei conflitti avvenuti in Terrasanta tra cristiani e musulmani… Continua
Storia medievale - Appunti — Dalla prima alla settima crociata, progetti e tentativi di crociata nei secoli XIV e XV, l'importanza storica delle crociate. Breve ricerca sulla storia delle Crociate… Continua
Storia - Articoli — Riassunto sulla prima crociata del 27 novembre 1095 indetta da Papa Urbano II, con l'obiettivo di liberare la Terrasanta dal dominio dei turchi… Continua
Storia medievale - Appunti — Descrizione degli eventi, della società delll'epoca, della situazione politica ed economica da Federico II di Svevia al conflitto tra Bonifacio VIII e Filippo il Bello: riassunto breve… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Matilde di Canossa, la figura femminile più rilevante del Medioevo, potente feudataria e convinta sostenitrice del papato.… Continua
Storia - Approfondimenti — Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, la cronologia, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Storia - Approfondimenti — Chi erano i templari? Origini e storia dei cavalieri templari, tra i più noti ordini cavallereschi cristiani del Medioevo.… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto di storia medievale sulla nascita dei comuni in Italia, la successiva lotta tra papato e impero (lotta per le investiture) e breve descrizione delle Crociate indette da Papa Urbano II… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sulla nascita dei primi comuni e sul fenomeno delle crociate, indette da Papa Urbano II per strappare agli arabi il controllo della Terra Santa. Riassunto sui comuni e crociate… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Arte romanica: storia e caratteristiche dell'arte e dell'architettura tipiche dello stile romanico. Carattere e significato del termine… Continua
Storia medievale - Appunti — Espansione islamica: storia descritta tramite le date e gli avvenimenti più importanti fino al 1991… Continua
Storia medievale - Appunti — Il Medioevo, il ruolo della chiesa, quando nasce il Feudalesimo e la società feudale… Continua
Storia medievale - Appunti — Il progetto politico di Federico II, il rapporto con il Papa e la situazione politica dopo la sua morte: riassunto… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul papato di Avignone: storia della Cattività avignonese e dello Scisma d'occidente, a partire dall'elezione di Clemente V… Continua
Storia - Approfondimenti — Le rivoluzioni istituzionali nell’Europa del Trecento, lo scenario politico europeo ed i conflitti tra le monarchie inglese e francese ed il papato (XII-XIII sec.)… Continua
Storia - Guida — La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Storia medievale - Appunti — Storia delle crociate: schema e riassunto breve… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Il rafforzamento delle monarchie nell'ottica del nuovo pensiero politico che si andava affermando nel XIII secolo, il conflitto tra monarchia francese e papato, nuove aspirazioni e nuovi… Continua
Storia - Appunti — Lo scontro tra il Papato e l'Impero nel Medioevo: riassunto… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia del papato di Avignone: dalla cattività avignonese allo Scisma d'Occidente. Schema e caratteristiche dello scontro tra papi e antipapi… Continua