Controriforma e Concilio di Trento: riassunto
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Controriforma, le decisioni e le fasi del Concilio di Trento (dal 1542 al 1563)… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Controriforma, le decisioni e le fasi del Concilio di Trento (dal 1542 al 1563)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve storia della Cappella Sistina: le fasi di restauro, la Volta e descrizione del Giudizio Universale di Michelangelo… Continua
Storia moderna - Appunti — Il Concilio di Trento e la Controriforma: scopo del Concilio e le conclusioni… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Concilio di Trento e Controriforma: provvedimenti, durata e schema generale del Concilio convocato per arginare la Riforma Protestante… Continua
Storia moderna - Appunti — Il Concilio di Trento e la Controriforma, Federico II d'Asburgo e lo scontro tra Spagna e Inghilterra: riassunto… Continua
Storia - Appunti — Ricerca sulle Terme di Caracalla: storia, costruttori, frequentatori e materiali di costruzione. (17 pagg., formato word) … Continua
Storia - Approfondimenti — Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Giudizio universale: stile, figure e informazioni dell’affresco della Cappella Sistina dipinto da Michelangelo… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita e opere di Benvenuto Cellini, tra i più importanti artisti del Manierismo italiano, orafo e scultore, tra gli altri, del Perseo e della famosa saliera… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro rinascimentale, genere che abbiamo avuto in Europa tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Scopri gli autori e le opere più rappresentative.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Storia e descrizione della Cappella Sistina dipinta da Michelangelo Buonarroti, con immagini del Giudizio Universale, della Creazione di Adamo e della volta… Continua
Storia - Approfondimenti — Il tempo del Ducato di Milano: la dominazione degli Sforza e dei Visconti , il rapporto con la Francia e la dominazione spagnola… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Inquisizione con focus su Tommaso Campanella e Giordano Bruno: storia, metodi, protagonisti della Santa Inquisizione… Continua
Storia moderna - Appunti — Carlo V d'Asburgo è stato uno dei personaggi più importanti della storia europea. Carlo V: riassunto dal suo impero fino all'abdicazione… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Riforma cattolica, ossia un insieme di misure con le quali la chiesa rinnovò le proprie istituzioni, e lo scopo e conclusioni del Concilio di Trento … Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Riforma anglicana di Enrico VIII ed Elisabetta I e sulla Controriforma della Chiesa di Roma… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Le opere di Michelangelo: ecco le dieci più conosciute dell'artista del Rinascimento italiano. Scopri qui quali sono, dove si trovano e tante altre curiosità… Continua
Storia moderna - Appunti — Storia del 600: Riforma e Controriforma, Filippo II, Elisabetta e Rivoluzione inglese… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche dell'educazione nell'Alto Medioevo, i protagonisti della pedagogia, teorie e la riforma di Carlo Magno.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Biografia e opere di Michelangelo Buonarroti, analisi del "Giudizio Universale" della Cappella Sistina e l'influenza di Dante… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Introduzione alla Storia d'Italia e riassunto schematico del primo capitolo del libro di Guicciardini che narra gli avvenimenti accaduti tra il 1492 e il 1534… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Pietro Aretino, famoso poeta e drammaturgo italiano del 1500 autore, tra gli altri, dei Sonetti lussuriosi, Dubbi amorosi e La cortigiana… Continua
Storia - Articoli — La Controriforma: riassunto della controriforma della Chiesa cattolica che riformò le istituzioni ecclesiastiche in seguito alla Riforma protestante… Continua
Storia - Articoli — I papi della storia: ecco i 10 più influenti, in ordine cronologico, dal primo Papa Pietro a Giovanni Paolo II. Chi sono e per che cosa vengono ricordati… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Federico Barbarossa, figlio del duca di Svevia Federico II di Hohenstaufen. Discese in Italia e il suo ruolo nella terza Crociata… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia, pensiero e opere di Tommaso Moro, umanista e scrittore cattolico inglese, vittima della contesa religiosa inglese tra cattolicesimo e anglicanesimo. Nel 1935 è stato canonizzato… Continua
Storia - Articoli — Martin Lutero e la Riforma protestante: chi era il monaco delle 95 tesi e quali aventi hanno portato alla scissione dalla chiesa cattolica… Continua
Storia - Mappe concettuali — Carlo V d'Asburgo e il Sacro romano impero: mappa concettuale con schema facile sul Re di Spagna sul cui impero non tramontava mai il sole… Continua
Storia - Approfondimenti — Chi erano i Longobardi? Storia e origine dei longobardi, cronologia, eventi e Re del Regno longobardo raccontato dai romani e la cui storia si perde nella leggenda… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto dei momenti storici più rilevanti nel periodo compreso tra i Longobardi e Federico II di Svevia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dettagliato con spiegazione dei seguenti canti dell'Inferno: canto 1, canto 2, canto 3, canto 5 e canto 6… Continua
Storia - Approfondimenti — Origini e storia del cristianesimo, la religione rivelata da Gesù Cristo nata dal giudaismo nel primo secolo. Significato e protagonisti del cristianesimo.… Continua
Storia - Approfondimenti — Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus… Continua
Storia - Approfondimenti — Carlo Magno: biografia, cronologia delle conquiste e storia dall'incoronazione alla morte. Pensiero del primo imperatore del Sacro Romano Impero… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Giovanni della Casa, scrittore del '500 famoso soprattutto per essere l'autore del Galateo, il manuale sui costumi e le buone maniere.… Continua
Storia medievale - Appunti — Descrizione dell'Abbazia di Cluny: storia e architettura romanica dell'abbazia, da cui ebbe origine la Riforma cluniacense dell'alto Medioevo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia, autori e caratteristiche dei trattati sul comportamento, la trattatistica rinascimentale in letteratura: da Bembo a Castiglione e Della casa… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla lotta per le investiture, il conflitto tra papato e impero che ha caratterizzato la politica del Medioevo in Europa… Continua
Storia moderna - Appunti — Il contesto storico del 500. Riassunto su: Carlo V, Francesco I contro Carlo V, i Turchi, la pace di Augusta, la Riforma, la Controriforma, l'Inquisizione, il Concilio di Trento, la Spagna, lo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Inquisizione medievale e dei processi a Giordano Bruno e Tommaso Campanella. Come funzionava il tribunale dell'Inquisizione per il controllo dell'eresia ed il contrasto al… Continua
Storia - Video — Con il termine Controriforma si definisce la controffensiva lanciata dalla chiesa cattolica allo scopo di impedire al Luteranesimo e al Calvinismo ulteriori progressi… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Tema su Dante Alighieri e il concetto di esilio, che il poeta esprime più volte nella sua massima opera letteraria, La Divina Commedia… Continua
Storia - Mappe concettuali — Riforma protestante e Controriforma cattolica: dalla Riforma luterana alla risposta della Chiesa nell'Europa del Cinquecento… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Il Barocco nell'arte: caratteristiche e definizione del periodo artistico che annovera tra i suoi esponenti Borromini, Bernini e Pietro Da Cortona… Continua
Storia - Mappe concettuali — I Borgia, di origini spagnole, furono una delle famiglie più influenti d’Italia nel XV e XVI secolo. Storia e biografia dei protagonisti principali… Continua
Storia dell'arte - Riassunto — La Cappella Sistina: storia, decorazione della volta e Giudizio Universale di Michelangelo… Continua
Storia moderna - Appunti — Concilio di Trento: sintesi e le decisioni del Concilio di Trento e le riforme sulla Chiesa cattolica. Sintesi del concilio di Trento e le decisioni prese sulla riforma della Chiesa cattolica… Continua
Storia dell'arte - Guida — Raffaello Sanzio: vita, stile e caratteristiche delle opere del celebre artista urbinate, protagonista del Rinascimento italiano… Continua
Storia - Guida — Chi erano i Longobardi e come si stanziarono in Italia? Riassunto della storia e le origini dell’antica popolazione germanica occidentale… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle Crociate: riassunto, schema degli eventi e date delle guerre di religione promosse dalla chiesa cattolica… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma e Controriforma della chiesa: riassunto sullo sviluppo del protestantesimo in Europa, le tesi di Martin Lutero, il Concilio di Trento e la Controriforma cattolica… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma protestante, il Concilio di Trento e la Controriforma della chiesa cattolica: riassunto dettagliato di storia moderna… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle tragedie di Manzoni: trama, temi e personaggi de Il conte di Carmagnola e Adelchi, due opere tragiche dello scrittore milanese… Continua
Storia dell'arte - Guida — Michelangelo Buonarroti, breve riassunto su biografia e opere del pittore del Rinascimento autore degli affreschi della Cappella Sistina… Continua
Storia moderna - Appunti — La Riforma protestante, la Controriforma e lo scopo e conclusioni del Concilio di Trento: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Baldassarre Castiglione, letterato del Rinascimento e autore de Il Cortegiano, la sua opera più famosa ed importante… Continua
Storia medievale - Appunti — Chi erano i Longobardi: riassunto dell'antica popolazione dei Longobardi. Le origini, la tradizione tramandata da Paolo Diacono, Alboino, Teodolinda, Liutprando, Carlo Martello, Carlo e… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il Rinascimento, riassunto di arte sulle opere di: Brunelleschi, Ghiberti, Donatello, Masaccio, Leon Battista Alberti, Paolo Uccello, Piero della Francesca, Botticelli, Antonello da Messina,… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Progetti dei vari artisti che hanno lavorato per il raggiungimento della pianta della Basilica di San Pietro… Continua
Letteratura italiana - Guida — Giovan Battista Marino: riassunto della vita e le opere del maggior rappresentante della letteratura barocca. Approfondimento sull’Adone… Continua