Paolo Veronese: opere d'arte e biografia
Storia dell'arte - Appunti — Biografia e opere principali del Veronese: Giunone versa i suoi doni, Villa Barbaro, La cena a casa Levi e Le nozze di Cana… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Biografia e opere principali del Veronese: Giunone versa i suoi doni, Villa Barbaro, La cena a casa Levi e Le nozze di Cana… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Le nozze di Cana di Paolo Veronese: commento e analisi del dipinto con descrizione dei personaggi e confronto con le nozze di Cana dipinte dal Tintoretto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tintoretto e Veronese: confronto. Le differenze tra i due pittori veronesi… Continua
Storia - Approfondimenti — Battaglia di Lepanto: cause, conseguenze e spiegazione del celebre scontro tra Lega Santa e Impero Ottomano tenutosi nel Golfo di Corinto il 7 ottobre 1571… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sul manierismo e sugli artisti del movimento artistico italiano del '500… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve excursus sull'artista francese Eugène Delacroix: biografia e opere… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Storia dell'arte: riassunto dei diversi movimenti artistici e i rispettivi esponenti dal '500 al '900. Riassunto sul Rinascimento, Barocco, Neoclassicismo, Romanticismo, Realismo, Impressionismo,… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto di storia dell'arte sul Rinascimento italiano: la prospettiva, Masaccio, Paolo Uccello, Brunelleschi e Piero della Francesca… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteri artistici generali del Cinquecentoe vita e opere dell'artista . ( 7 pag - formato word) … Continua
Storia dell'arte - Riassunto — Giambattista Tiepolo: riassunto della vita, lo stile, le caratteristiche e le opere principali dell'artista veneziano del settecento… Continua
Storia - Approfondimenti — Caratteristiche e protagonisti dell'educazione rinascimentale, ovvero il modello pedagogico del periodo umanistico-rinascimentale adottato da intellettuali e famiglie nobiliari.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Arte 400 e 500: contesto storico, la Chiesa del Gesù, la Chiesa di S. Fedele, la Pala controriformata, l'Accademia dei Carracci, la diffusione del classicismo, la Basilica S. Pietro e Sant'Ivo… Continua
Storia - Approfondimenti — La politica del cardinale Richelieu e poi di Mazzarino che guidarono la Francia nel seicento rafforzando la monarchia assoluta. Caratteristiche e differenze tra i due… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Emilio Salgàri, scrittore di romanzi d'avventura famoso per il suo ciclo dei pirati della Malesia e dei corsari delle Antille rendendo indimenticabili personaggi come Sandokan ed… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Pittura e scultura nel Rinascimento: tecniche, stili e protagonisti del Rinascimento italiano. Temi ed esempi di opere d'arte… Continua
Articoli — Prima prova 2019, le possibili tracce del tema argomentativo e di quello di attualità sulla base degli anniversari che cadono in questo anno scolastico… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Sai come nasce l'italiano? Ce lo racconta in modo semplice @emanuele_bosi in questo video di pochissimi secondi. Ecco l'origine della nostra lingua… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e modello educativo di Vittorino da Feltre, umanista ed educatore italiano vissuto a cavallo tra 300 e 400 e noto per la scuola umanistica alla corte dei Gonzaga… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche fondamentali della pittura e scultura rinascimentale… Continua