Conflitto tra Israele e Palestina: riassunto
La storia, il riassunto e le cause del conflitto israelo palestinese: tutto quello che devi sapere. A cura dell'AdnKronos
La storia, il riassunto e le cause del conflitto israelo palestinese: tutto quello che devi sapere. A cura dell'AdnKronos
Storia della Terrasanta: perchè Gerusalemme è sacra per cristiani, ebrei e musulmani, il ruolo dei pellegrini, i templari e le crociate nel Medioevo
Cos’è la questione palestinese? Storia del conflitto tra arabi e israeliani nato nel 1948 dopo l’occupazione di Israele dei territori palestinesi
Quando e perchè si sono svolte le crociate nel Medioevo? Scopri la cronologia, i protagonisti e le motivazioni delle spedizioni cristiane in Terra Santa
Com'è nata la guerra tra Israele e Palestina e quali sono le ragioni del conflitto? La questione palestinese: riassunto della guerra israelo-palestinese
Come nasce il poema epico-cavalleresco, la sua diffusione nelle corti del Rinascimento in Italia e Francia, autori e opere più importanti
Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto
Chi erano i templari? Origini e storia dei cavalieri templari, tra i più noti ordini cavallereschi cristiani del Medioevo.
Per rivoluzione agricola nel Neolitico si intende il passaggio dell'uomo da una vita basata sulla caccia e sulla raccolta ad uno stile basato sull'agricoltura e la sedentarietà.
Storia di Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324 che raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione.
Mediterraneo culla di civiltà. Storia e caratteristiche delle civiltà del Mediterraneo come greci e fenici. Storia del Mediterraneo e primi popoli
Riassunto, opere, caratteristiche, produzione artistica dell'arte paleocristiana. Simboli, catacombe e basiliche dei primi secoli dell'era volgare
Biografia e opere di Alda Merini, poetessa italiana definita "poetessa maledetta", geniale e affetta da turbe psichiche che ne segneranno la vita e le opere.
Assiri e babilonesi: chi sono, come vivevano e cosa hanno inventato le due civiltà nate in Mesopotamia, territorio fra il Tigri e l'Eufrate
Vita nel Medioevo, caratteristiche di quest'epoca, cronologia, eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo
Mappa concettuale letteratura medievale: il medioevo e i letterati medievali. Cronologia, protagonisti, opere fondamentali del medioevo in letteratura
Cosa sono le "province romane"? Quante erano e in che modo le divise Augusto? Storia e significato delle unità amministrative dei territori stranieri dell'antica Roma.
La figura del mercante medievale: storia, significato, caratteristiche, ed evoluzione di questa figura nel corso del Medioevo
I sette personaggi del Medioevo: un breve excursus sui protagonisti più famosi di quest'epoca storica. Ecco chi erano e cosa hanno fatto
Alto e basso Medioevo: sintesi delle caratteristiche, cronologia e significato. Mappe concettuali e riassunti per studiare il cosiddetto "periodo buio"
Origini e caratteristiche del popolo ebraico. Storia degli ebrei, della loro religione e delle vicende che li hanno visti protagonisti di molte vicende nel corso dei secoli
Ciclo Bretone: riassunto. I personaggi della leggenda di re Artù e le caratteristiche del romanzo bretone. Approfondimento sulla storia di Tristano e Isotta
Mappa concettuale sulle Crociate: riassunto, schema degli eventi e date delle guerre di religione promosse dalla chiesa cattolica
Cosa succede in Europa dopo la caduta dell'Impero romano: la conquista degli arabi, il Sacro Romano Impero, la società medievale cristiana e pagana
Riassunto sulla nascita e la diffusione del cristianesimo.
Storia ed effetti della “più grande rivoluzione politica del mondo antico”. La fondazione e la diffusione dell'Islam, le prime conquiste arabe in Egitto, Spagna e Sicilia
San Francesco d'Assisi: vita, pensiero e scritti del santo patrono d'Italia, autore del Cantico delle Creature e amante degli animali
Storia della nascita dello Stato di Israele. Cronologia e protagonisti dell’evento che ha segnato la spartizione della Palestina in due Stati, arabo ed ebraico
Origini e storia del cristianesimo, la religione rivelata da Gesù Cristo nata dal giudaismo nel primo secolo. Significato, protagonisti e cronologia
Mappa concettuale sulla storia del Cristianesimo. Nascita, diffusione, persecuzioni, storia di Gesù Cristo, culti precristiani di epoca romana
Riassunto su San Francesco d'Assisi: la biografia del religioso, nonché santo patrono d'Italia.
Federico Barbarossa: biografia ed eventi legati alla storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Dalla discesa in Italia, al rapporto con i comuni
Marco Polo: biografia breve e principali viaggi dell'esploratore autore della celebre opera Il Milione, nella quale racconta le sue esperienze
Storia e significato del mito di Gilgamesh, nella cui epopea è narrata la ricerca dell'immortalità. Di cosa parla il poema mesopotamico
Come ci si muoveva durante il Medioevo, perchè si viagiava e quanto duravano gli spostamenti? Mezzi di trasporto, ospitalità e pericoli dei viaggi medievali.
Federico II di Svevia: riassunto di storia sul re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, e sulle sue politiche innovative
Cos'è il nazionalismo, da dove ha origine e come si manifesta. Il nazionalismo nell'800 e oggi: similitudini, evoluzione e differenze
Origini, caratteristiche, religione e storia del popolo ebraico. Focus specifico sulle vicende che li hanno visti protagonisti nei secoli
Papa Bonifacio VIII, vita e storia degli scontri tra il Papa e il re Filippo il Bello e l'istituzione del Giubileo
Francescani e domenicani: differenze e somiglianze. Riassunto degli ordini mendicanti e rapporto con la letteratura religiosa
San Francesco d’Assisi: biografia del santo patrono d’Italia e fondatore dell’ordine religioso che da lui ha preso il nome
Breve tema sulla nascita e la diffusione del Cristianesimo nell'Impero romano: il Cristianesimo e i principi base della religione
Storia e caratteristiche degli ordini mendicanti nel Medioevo. Quali erano gli ordini monastici, caratteristiche dei francescani, dei domenicani ed il contrasto tra i due ordini
Storia della guerra del Kippur: cause e conseguenze del conflitto arabo-israeliano che iniziò nel 1973 e terminò nel 1978 con gli accordi di Camp David.
I grandi condottieri e generali della storia: ecco i nomi dei migliori dieci che hanno cambiato il mondo
Testo, parafrasi e spiegazione del canto XI del Paradiso di Dante, che racconta la vita di San Francesco attraverso le parole di San Tommaso d'Aquino
Io voglio del ver la mia donna laudare: riassunto dettagliato per stanza di Guinizzelli. Riassunto su Dante, San Tommaso e i quattro sensi della Divina Commedia
Riassunto della guerra arabo-israeliana: storia, cause e conseguenze delle guerre combattute tra israeliani e palestinesi tra il 1948 e il 1973
Riassunto sulla civiltà greca. La formazione del mondo greco, l’amministrazione, la cultura, la famiglia, il ruolo delle donne e altro sulla civiltà greca
Cos'è la guerra fredda? Riassunto degli eventi principali e dei protagonisti che hanno fatto la storia del conflitto tra USA e URSS
Impero bizantino: riassunto di storia, letteratura e storia dell'arte sull'impero di Bisanzio. Cenni sulla letteratura, la poesia e il teatro e caratteristiche dell'arte bizantina
ONU, Organizzazione delle Nazioni Unite, cos'è e come funziona l'Unione di Stati che ha lo scopo di mantenere la pace e promuovere la cooperazione tra nazioni
Tema sulla musica e i giovani: consigli e spunti per svolgere una traccia sul rapporto dei giovani e della società contempranea con la musica
Tristano e Isotta: riassunto dettagliato del romanzo di Bédier. La leggenda narra l’amore tra Tristano e Isotta e del loro infelice destino
Riassunto sulla prima crociata del 27 novembre 1095 indetta da Papa Urbano II, con l'obiettivo di liberare la Terrasanta dal dominio dei turchi
Età comunale in Italia: la lingua, gli intellettuali, la circolazione della cultura. Mappa concettuale sull'età comunale con cronologia
La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche
Se questo è un uomo di Primo Levi: analisi della testimonianza dei campi di concentramento, con trama del romanzo, commento e spiegazione della poesia
Guerra di Crimea: spiegazione, battaglie e protagonisti del conflitto che vide le maggiori potenze europee scontrarsi per risolvere la Questione d’Oriente
Un riassunto dei principali temi trattati nel programma di storia dell'ultimo anno, dalla Seconda rivoluzione industriale alla Seconda guerra mondiale
Recensione del romanzo "Sognando palestina", scritto da Randa Ghazy
Riassunto della storia e del territorio palestinese
Riassunto sulla Palestina e sulla questione palestinese