La Mantova dei Gonzaga: storia, caratteristiche e protagonisti

Storia - Approfondimenti — Storia della Signoria di Mantova e dei suoi protagonisti - la famiglia Gonzaga - iniziata nel 1328 e finita nel 1708.… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della Signoria di Mantova e dei suoi protagonisti - la famiglia Gonzaga - iniziata nel 1328 e finita nel 1708.… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Andrea Mantegna, La camera degli sposi: descrizione e analisi del capolavoro esposto a Mantova, al Palazzo Ducale… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve descrizione di palazzo te a Mantova (stile architettonico)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — schemi riassuntivi suddivisi per capitoli de "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita, opere e pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento, autore di poesie e della Gerusalemme liberata… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Dal comune alla Signoria, Signorie e Principati, i caratteri dello stato principesco, dal Castello medievale al Palazzo del Signorie. Riassunto dettagliato sui Comuni, Signorie e Principati nel… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La prospettiva nell'arte: la prospettiva di Brunelleschi, tipi di prospettiva e il suo significato… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve riassunto della vita e le opere di Leon Battista Alberti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Brevi riassunti di storia dell'arte sugli artisti e le loro opere dal '400 al '500: Alberti, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo, Rossellino, Bramante, Michelangelo e Laurana… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Articolo di giornale invento: un esempio per la prima prova di maturità… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Romeo e Giulietta, trama, personaggi e analisi della tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 ed il 1596, ambientata a Verona nel 1500… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca di storia dell'arte su: Botticelli, neoplatonismo, Antonello da Messina, Mantegna, Pienza, Ferrara, Urbino e Rinascimento con immagini… Continua
Storia - Approfondimenti — L'immagine della donna nella letteratura del '500, nell'Umanesimo e nel Rinascimento. Ecco come cambia la posizione della donna in questo periodo storico, non più solo oggetto passivo ma… Continua
Storia - Approfondimenti — Battaglia di Lepanto: cause, conseguenze e spiegazione del celebre scontro tra Lega Santa e Impero Ottomano tenutosi nel Golfo di Corinto il 7 ottobre 1571… Continua
Scienze - Appunti — Leonardo da Vinci: riassunto della biografia e opere più importanti di uno dei più famosi pittori italiani … Continua
Storia - Articoli — Spiegazione semplice delle differenze tra Comuni, Signorie e Principati: storia e differenze fra le varie tipologie di governo… Continua
Storia dell'arte - Guida — La prospettiva in arte: definizione, caratteristiche, tipologie e la prospettiva centrale di Filippo Brunelleschi… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Manierismo e Barocco nell'arte, appunti sulle opere dei più importanti artisti del tempo, quali: Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino, Romano, Vignola, Vasari, Palladio, Tintoretto, Veronese,… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Baldassarre Castiglione, letterato del Rinascimento e autore de Il Cortegiano, la sua opera più famosa ed importante… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Manierismo nell'arte: significato, caratteristiche e stile dei maggiori esponenti come Pontormo, Parmigianino, Benvenuto Cellini e Rosso Fiorentino… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Gli elementi principali del Rinascimento e analisi delle opere di Brunelleschi, Donatello, Masaccio e Bramante: tesina di arte… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Genere, trama, divisione in sequenze, fabula, intreccio, temi fondamentali, ambientazione, ritmo, narratore, personaggi, stile, tecniche narrative e commento personale. Scheda libro I dodici… Continua
Scienze - Appunti — Leonardo da Vinci: riassunto di storia dell'arte sulla vita, invenzioni e opere più importanti del pittore, architetto, scultore, scrittore, teorico dell'arte, scienziato e ingegnere italiano… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della Signoria di Ferrara e dei suoi protagonisti - la famiglia d'Este - iniziata nel 1471 e finita nel 1598 con la devoluzione allo Stato Pontificio.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto I Inferno: il canto in cui Dante fornisce le motivazioni del suo viaggio nei tre regni ultraterreni dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso… Continua
Storia - Approfondimenti — Caratteristiche e protagonisti dell'educazione rinascimentale, ovvero il modello pedagogico del periodo umanistico-rinascimentale adottato da intellettuali e famiglie nobiliari.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto breve della vita di Mantegna, descrizione e analisi dell'opera, la "Camera degli sposi"… Continua
Storia - Approfondimenti — Cos'è la destra storica? Ideologia e protagonisti della corrente politica i cui esponenti gestirono gli anni a cavallo dell'Unità d'Italia con un indirizzo politico liberal-conservatore.… Continua
Storia dell'arte - Guida — Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, è stato un artista ribelle e stravagante, che ha fatto parlare di sè, oltre che per le opere, anche per i suoi atteggiamenti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto della vita e descrizione di tre opere importanti di Leon Battista Alberti: Tempio Malatestiano, Palazzo Rucellai e Chiesa di Santa Maria Novella… Continua
Scienze - Appunti — Ricerca dettagliata sulla vita e opere di Leonardo da Vinci e analisi della Gioconda… Continua
Scienze - Appunti — Riassunto su Leonardo da Vinci e la Gioconda, con le curiosità e la lettura dell'opera… Continua
Articoli — Università italiane statali: facoltà, dipartimenti, riferimenti degli atenei e offerta formativa per future matricole… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul capitolo 5 de I promessi sposi: riassunto degli eventi, personaggi e temi principali del romanzo di Alessandro Manzoni… Continua
Articoli — Sciopero studenti 18 novembre 2022: studenti in piazza per i 5 pilastri della scuola. Indirizzi e orari delle manifestazioni in tutta Italia… Continua
Articoli — Le piazze della mobilitazione studentesca per lo sciopero del 12 dicembre 2014 … Continua
Scienze - Appunti — Ricerca su Leonardo da Vinci: biografia breve, opere e invenzioni, con immagini… Continua
Articoli — Tutta Italia si anima per la notte europea dei ricercatori 2019: online il programma degli eventi presentato al MIUR. Tra i temi, la citizen science… Continua
Guida — La passione, l'amore e i sentimenti che poeti e scrittori hanno sottolineato nel corso dei secoli. Tema sull'amore nella letteratura dall'anno Mille al 1600.… Continua