Ovidio

Livello
Tipologia
Materie

Età dell'oro: riassunto

Età dell'oro: riassunto sull'epoca mitica e su come se ne è parlato nelle diverse epoche e i relativi autori (Esiodo, Lucrezio, Ovidio, Virgilio, Tasso)

Il mito di Orfeo ed Euridice

Un mito antico conosciuto nell'antichità e raccontato anche da Ovidio nelle sue Metamorfosi: Orfeo ed Euridice e la risalita dagli inferi

Angelo Poliziano: vita, pensiero e opere

Biografia, libri e poesie di Angelo Poliziano, poeta italiano autore dell'Orfeo e della Miscellanea, amico di Lorenzo de' Medici di cui fu il precettore dei figli, viene considerato il principe dell'Umanesimo

Claparéde: funzionalismo e la scuola su misura

Vita e pensiero pedagogico di Edouard Claparède, psicologo e pedagogista svizzero, esponente dell'educazione funzionale e sostenitore della necessità di rinnovare la scuola

L'età augustea e Virgilio: riassunto

L'età augustea e Virgilio: riassunto sulle principali opere di Virgilio (Eneide, Georgiche, Bucoliche) e cenni generali sul contesto storico

Circolo di Mecenate: riassunto

Circolo di Mecenate: riassunto e descrizione dei circoli letterari nell'età augustea e la fine del Mecenatismo

L'elegia d'amore di Tibullo e Properzio

L'elegia d'amore nasce in età augustea e nasce come strumento di corteggiamento. I temi principali sono l'amore tormentato e irriverente. Properzio e Tibullo sono tra i più grandi poeti elegiaci dell'antichità.

Saffo: biografia e poesie

Biografia e poesie di Saffo, poetessa vissuta in Grecia nel 580 a.C. Vita della poetessa greca e frasi tratte dai frammenti delle sue opere

Eneide: trama, analisi e spiegazione

Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo

Romanzo epistolare: significato e caratteristiche

Storia e caratteristiche del romanzo epistolare, una tipologia di romanzo tipica del Romanticismo che ha ne I dolori del giovane Werther di Goethe e nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo la sua massima espressione

Età imperiale romana: riassunto

Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.

Chi era Dante Alighieri? Vita e opere del Sommo Poeta

Vita e opere di Dante, scopri di più sulla vita e l'eredità del celebre poeta, dall'infanzia a Firenze fino alla sua celebre opera, la Divina Commedia, che continua a influenzare la letteratura e la cultura oggi. Esplora la vita, le opere e il legame di Dante con la sua città e scopri quali sono i modelli a cui si è ispirato per le sue opere e per la Commedia

Christopher Marlowe: biografia, poesie, opere

Biografia, poesie e opere di Christopher Marlowe, drammaturgo, scrittore e poeta inglese tra i protagonisti del teatro Elisabettiano e autore, tra gli altri, del Faust

Giovan Battista Marino: riassunto

Giovan Battista Marino: riassunto della vita e le opere del maggior rappresentante della letteratura barocca. Approfondimento sull’Adone

Marco Anneo Lucano: vita e opere

Vita e opere di Lucano, poeta romano autore delle Pharsalia o Bellum civile, opera composta da 10 libri e 8.000 esametri.

Traduttore di latino gratis anche su iPhone e iPod touch!

Le versioni non sono più un problema. Studenti.it lancia il traduttore di latino gratis su iPhone e iPod touch che ti consentirà di accedere velocemente a 2.300 versioni tradotte, approfondimenti e 1.300 appunti di latino

Appunti

Tutti