Ortodossia

Livello
Tipologia
Materie

Giustiniano: vita e pensiero politico

Biografia, pensiero politico e riforme di Giustiniano, noto anche come Giustiniano I il Grande, imperatore bizantino dal 527 d.C. al 565 d.C.

Il Cinquecento: contesto storico

Il Cinquecento: contesto storico. Riassunto sui protagonisti e sugli avvenimenti più importanti che hanno caratterizzato l’Europa in questo secolo

Vincenzo Gioberti: biografia e pensiero politico

Biografia e pensiero politico di Vincenzo Gioberti, presbitero, filosofo e patriota è stato uno dei protagonisti del Risorgimento italiano attraverso il neoguelfismo, ovvero l'unità d'Italia guidata dal papa.

La chiesa nel Medioevo: riassunto

La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche

Federico Garcia Lorca: vita, poesie e morte

Vita e opere di Federico Garcia Lorca, poeta spagnolo e figura di spicco della generazione del 1927. Le poesie, il Nobel e la morte per mano dei franchisti

L'eresia: etimologia e spiegazione

Cos’è l’eresia e quali sono le eresie medievali? Storia e significato delle dottrine contrarie alle verità di fede. Cosa significa eresia ed esempi

Il Comunismo: significato, ideali e storia

Cos'è il Comunismo: definizione, storia e significato della dottrina politica che prende le mosse dal Socialismo, si oppone al Capitalismo e che ha, tra i suoi teorizzatori, Karl Marx e Friedrich Engels.

Johann Sebastian Bach: biografia, opere e brani

Biografia e opere di Johann Sebastian Bach, compositore e musicista tedesco considerato un genio della musica. Vissuto a cavallo del 1700, fa una sintesi della tradizione musicale tedesca dal Rinascimento al Barocco.

Impero bizantino: riassunto

Impero bizantino: riassunto di storia, letteratura e storia dell'arte sull'impero di Bisanzio. Cenni sulla letteratura, la poesia e il teatro e caratteristiche dell'arte bizantina

Lev Tolstoj: vita e opere

Lev Tolstoj: riassunto della vita e delle opere più importanti, come "Guerra e Pace", "Anna Karenina" e "La morte di Ivan Il'ič":

L'arte a Ravenna: riassunto

L'arte a Ravenna, riassunto. I periodi, lo stile, i mosaici e descrizione delle opere architettoniche più famose della città

Marxismo: riassunto

Marxismo: riassunto di filosofia. Dalla concezione materialistica della storia alle interpretazioni del marxismo

Caterina la Grande di Russia: biografia e politica

Vita e politica di Caterina la Grande di Russia, imperatrice dal 1762 al 1796 e tra i massimi rappresentanti del dispotismo illuminato. Portò avanti una politica di espansione e modernizzazione e con lei l'Impero russo visse la sua età d'oro.

Vita e opere di Andrea Camilleri

Vita e opere di Andrea Camilleri, lo scrittore, sceneggiatore e regista siciliano, autore dei gialli che hanno come protagonista il commissario Montalbano e che hanno ispirato la fortunata serie TV.

Vladimir Putin: vita e pensiero politico del premier russo dal 2000

Storia e pensiero politico di Vladimir Putin, premier russo ed ex agente del Kgb, ai vertici del potere dal 2000. Ha guidato la ripresa economica della Federazione russa dopo il collasso del regime sovietico ed è l’artefice dell’annessione della Crimea e della guerra in Ucraina.

Maria Callas: biografia e opere dell'usignolo greco

Vita e opere di Maria Callas, soprano americana di origini greche anche nota come "la Divina" per la potenza della sua voce. Maria Callas è stata una delle più grandi esponenti del teatro lirico contemporaneo.

Appunti

Tutti