Storia contemporanea -
Appunti
—
Il petrolio: tesina. Percorso tematico che parte dal nucleo centrale del petrolio per toccare argomenti correlati ad esso, dalla situazione del Medio Oriente all'inquinamento globale e alle… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Conflitto tra oriente e occidente: differenze, caratteristiche della filosofia orientale e occidentale, confronto tra uomo orientale e uomo occidentale… Continua
Storia antica -
Appunti
—
La storia dell'Impero Bizantino nel corso del Medioevo fino alla sua caduta. Riassunto breve sull'Impero romano d'Oriente… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, l'Impero Romano d'Oriente, detto anche Impero Bizantino che poi diviene Costantinopoli, sopravvisse ancora per mille anni circa, sviluppando… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La via della seta: storia, viaggio e itinerario della strada che unisce Oriente e Occidente e di cui parlò anche Marco Polo ne "Il Milione"… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Diocleziano e della sua ascesa politica: tetrarchia, riforme, trasformazioni sociali, le riforme in campo economico e le persecuzioni dei cristiani.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Scheda del libro i fiumi scendevano a oriente di Leonard Clark. AmbientazioneTrama sintetica; Commento personale...… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della guerra del Kippur: cause e conseguenze del conflitto arabo-israeliano che iniziò nel 1973 e terminò nel 1978 con gli accordi di Camp David.… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'Impero romano d'Oriente: cronologia, protagonisti, tappe importanti dalla nascita alla caduta dell'impero bizantino… Continua