Quinto Orazio Flacco: vita, pensiero e il Carpe diem

Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, libri e poesie di Quinto Orazio Flacco, poeta romano famoso per le odi "Carpe diem". Testo e commento al Carpe diem.… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, libri e poesie di Quinto Orazio Flacco, poeta romano famoso per le odi "Carpe diem". Testo e commento al Carpe diem.… Continua
Letteratura latina - Appunti — opere, poetica, stile di Orazio. Epòdi (31 o 30 a.C.), I Sermones (35-34 a.C. / 30-29 a.C.), Emulazione dei lirici greci e il classicismo, Le Odi (23 a.C.), Le Epistole (23 a.C.) e L'Ars poetica.… Continua
Letteratura latina - Appunti — breve riassunto della vita e opere più importanti di Orazio: Giambi, Satire e Carmina… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi dell'Ode 7, Libro IV di Orazio… Continua
Letteratura latina - Appunti — analisi, testo e traduzione dell'ode XI del libro I di Orazio, il famoso "Carpe Diem"… Continua
Letteratura latina - Appunti — traduzione e testi a fronte in latino de Le Odi di Orazio: I 9, I 38, II 14, II 10… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi dell'opera oraziana in rapporto al tema dell'angoscia esistenziale.(8 pagine, formato word)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Quinto Orazio Flacco: vita, opere, satire e poetica … Continua
Letteratura latina - Appunti — Descrizione della Satira in età imperiale e principali esponenti del genere letterario… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione del Carmina I, 11 di Orazio con testo originale: Carpe diem… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi de "La morte di Cleopatra" di Orazio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi e riassunto delle Satire di Orazio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Le Odi sono una raccolta di 103 Carmina, raccolti in tre libri scritti tra il 30 e il 23 a.C. e un quarto aggiunto nel 13 a.C. Appartengono al periodo lirico di Orazio. Riassunto e tematiche… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti sulle Satire, Odi, Epistole ed Ars poetica di Orazio … Continua
Letteratura latina - Appunti — Le odi di Orazio è una raccolta di poesie. Analisi e traduzione dell'Ode 1 libro 1… Continua
Latino - Appunti — Note biografiche sul poeta e traduzione dei piu' famosi carmi tra cui "Carpe Diem".(formato word 4 pagg.)… Continua
Latino - Appunti — Appunto completo di traduzione e commento dell'epodo III di Orazio:"Se mai qualcuno con mano sacrilega avrà torto il collo al vecchio genitore, mangi l'aglio, più mortale della cicuta..."… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto e struttura delle Epistulae di Quinto Orazio Flacco… Continua
Letteratura latina - Appunti — Le opere di Orazio commentate… Continua
Letteratura latina - Appunti — Primo e secondo libro dell'Epistole e l'Ars poetica di Orazio: riassunto… Continua
Latino - Appunti — il rapporto tra le satire di lucilio e quelle di orazio: differenze,analogie e riferimenti ai grandi autori. IN FORMATO BIGLIETTINO!… Continua
Letteratura latina - Appunti — Tesina di maturità originale sul tema del "carpe diem", da Orazio, kierkegaard ad oggi. Spiegazione e analisi del "carpe diem" di Orazio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Contesto storico e opere (Epodi, Satire, Odi ed Epistole) di Quinto Orazio Flacco: riassunto di letteratura latina… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti su alcune tematiche delle Odi di Orazio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Caratteristiche dell'età augustea, vita, pensiero e opere di Orazio: riassunto… Continua
Appunti — Riassunto molto dettagliato sulla vita e le opere di Orazio… Continua
Appunti — Analisi, testo e traduzione ode V del libro I di Orazio… Continua
Appunti — Analisi del testo del nono componimento del primo libro delle Odi di Orazio. Lirica che riprende gran parte dei punti base della morale oraziana… Continua
Appunti — Analisi del testo del quinto carme del primo libro delle Odi di Orazio, componimento dedicato a Pirra… Continua
Letteratura latina - Articoli — Satira 9, libro I, dei Sermones di Orazio. Commento alla satira meglio conosciuta come la Satira del seccatore… Continua
Latino - Appunti — Confronto su orazio del testo "intellettuale e potere"… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti che comprendono un analisi dettagliata di Orazio e di alcune delle sue Odi con la traduzione in italiano, di Ovidio, dell'età di Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone, e un analisi di… Continua
Appunti — Sbobinatura lezione De "l'aurea mediocritas" di Orazio… Continua
Letteratura latina - Appunti — In breve, riassunti delle Epistole e delle Satire di Orazio… Continua
Letteratura latina - Articoli — Temi e stile delle Odi di Orazio. Approfondimento sul rapporto con i modelli, poesia civile, la brevità della vita e il Carpe diem… Continua
Letteratura latina - Appunti — appunti schematici su Orazio e critica sulle sue opere più importanti: Odi, Epodi, Epistole e Satire… Continua
Letteratura latina - Articoli — Orazio, Ode 1 libro 1: traduzione e analisi dell'ode proemiale in cui l'autore spiega la scelta della vita dedicata alla poesia… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione e commento delle poesie di Orazio: non omnis moriar e fons bandusiae… Continua
Appunti — Analisi, testo e traduzione delle odi 23 e 38 del libro I di Orazio… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Artemisia Gentileschi: vita e opere della prima pittrice caravaggesca, autrice di Giuditta che decapita Oloferne, vissuta tra Roma e Napoli… Continua
Latino - Appunti — traduzione dell'opera Carpe diem di Orazio… Continua
Latino - Appunti — Appunti sulla vita, sulle opere e sull'ideologia di Orazio,Livio e Tibullo. ( formato txt)… Continua
Latino - Appunti — Commento sulla nona satira del primo libro dei Sermones di Orazio, detta satira del seccatore.(1 pag., formato doc)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Approfondimento sul rapporto con i modelli, la brevità della vita e il Carpe diem, poesia civile e stile di Orazio… Continua
Latino - Appunti — Satira I di Orazio, "L'incontentabilità umana", 1, tradotta letteralmente vv.1-72. ( 2 pg - formato word)… Continua
Appunti — Traduzione di un brano tratto da "Libri Ab Urbe Condita"… Continua
Latino - Appunti — Porsenna, Orazio Coclite e Muzio Scevola elementi latini e storici… Continua
Letteratura latina - Appunti — Descrizione del contesto storico e i maggiori autori della satira imperiale… Continua
Latino - Appunti — 14 citazioni in italiano delle più famose frasi di orazio… Continua
Appunti — Versione e commento del brano di Orazio "Horrida tempestas"… Continua
Latino - Appunti — Traduzione e analisi dal punto di vista grammaticale della celebre ode di Orazio. LIBRO I ODE 37… Continua
Appunti — Traduzione della prima parte del primo libro delle lettere di Orazio.… Continua
Latino - Appunti — In difesa della poesia satirica - La lunga satira consta complessivamente di 3 momenti: una prima parte storicamnte teorica, in cui Orazio indica la genesi ideale della satira romana; una seconda… Continua
Latino - Appunti — Traduzione de "Il topo di città e il topo di campagna" di Orazio. (formato Word pg 1)… Continua
Latino - Appunti — Le Satire appartengono al momento satirico giovanile di O. Si tratta di due libri scritti tra il 41 e il 30 a.C. La Satira non aveva un corrispondente greco ma era un genere latino, di cui… Continua
Latino - Appunti — Sono costituiti da 17 componenti, pubblicati nel periodo satirico giovanile di O. (41 – 30 a.C.) L’aspetto caratterizzante dell’opera è la varietà tematica… Continua
Letteratura italiana - Appunti — breve riassunto su Ludovico Ariosto, autore dell'Orlando furioso, poema cavalleresco del cinquecento… Continua
Latino - Appunti — La satira qui tradotta è il racconto divertente di un viaggio (dunque, un carme di tipo odeporico) da Roma a Brindisi, che Orazio fece in compagnia di Mecenate e di qualche altro amico nel 37… Continua
Latino - Appunti — Traduzione senza il testo a fronte. (file word, p.1)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Commento e spiegazione della traduzione italiana della poesia "Carpe Diem" di Quinto Orazio Flacco… Continua