L'assiuolo di Pascoli: analisi e commento
Letteratura italiana - Appunti — L'assiuolo: analisi e breve commento della poesia tratta da Myricae di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — L'assiuolo: analisi e breve commento della poesia tratta da Myricae di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — spiegazione delle figure retoriche di morfologia, figure di sintassi, figure di significato, figure di pensiero e figure di parola… Continua
Letteratura italiana - Appunti — elenco e descrizione delle figure retoriche… Continua
Appunti — strutture retoriche. Significati nuovi di tipo connotativo… Continua
Appunti — Figura Retorica: Onomatopea… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Figure retoriche, Francesco Petrarca e Eugenio Montale. (7 pag - formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — parafrasi e commento sulla poesia di Pascoli La mia sera… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo poetico "Ferrara" di D'Annunzio. (formato doc - pg. 3)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento, figure retoriche, significato e analisi della lirica "La quiete dopo la tempesta" di Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — "Un bubbolìo lontano...": figure retoriche, parafrasi e commento del componimento Temporale scritto da Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — analisi metrica, fonica, lessicale e le figure retoriche di "Temporale" di Giovanni Pascoli… Continua
Appunti — Come fare un'analisi testuale di una poesia… Continua
Appunti — Schema di riferimento per la composizione di un testo( per esempio richiesto all' esame di stato)di analisi e commento di un testo letterario in poesia.(formato word pg 1)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi de Il tuono e Il lampo di Pascoli: significato, rima, ritmo e figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La mia sera: testo della poesia di Pascoli, figure retoriche e analisi del testo … Continua
Letteratura italiana - Appunti — dall'allegoria al climax; dall'eufemismo alla metafora; dall'onomatopea alla sineddoche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — schema sulle parti basilari di una poesia: dalle figure retoriche al significato e significante. Il verso, la rima e la strofa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — elenco e breve spiegazione delle figure retoriche fonetiche, figure dell'ordine e figure di significato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Brevi regole per l'analisi di un testo poetico. (file.doc, 2 pag) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve relazione sulla vita, le opere e il pensiero di Giovanni Pascoli. (documento doc 2 pagg.)… Continua