L'assiuolo di Pascoli: analisi e commento
Letteratura italiana - Appunti — L'assiuolo: analisi e breve commento della poesia tratta da Myricae di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — L'assiuolo: analisi e breve commento della poesia tratta da Myricae di Giovanni Pascoli… Continua
Analisi logica - Appunti — Le principali figure retoriche con esempi… Continua
Appunti — Figura Retorica: Onomatopea… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Le avanguardie del ‘900 in Europa, significato delle avanguardie figurative, storiche e musicali. Manifesto e caratteristiche del Futurismo nell’arte… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Poesie e significato di Myricae, la raccolta di Pascoli pubblicata tra il 1891 ed il 1911, ultimo esempio di poesia lirica classica prima dell'avvento delle Avanguardie poetiche del Novecento.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — parafrasi e commento sulla poesia di Pascoli La mia sera… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La mia sera: testo della poesia di Pascoli, figure retoriche e analisi del testo … Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — "Un bubbolìo lontano...": figure retoriche, parafrasi e commento del componimento Temporale scritto da Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi metrica, fonica, lessicale e le figure retoriche di "Temporale" di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo poetico "Ferrara" di Gabriele d'Annunzio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento, figure retoriche, significato e analisi della lirica "La quiete dopo la tempesta" di Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — schema sulle parti basilari di una poesia: dalle figure retoriche al significato e significante. Il verso, la rima e la strofa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Elenco e spiegazione delle figure retoriche di suono, di posizione e di significato… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e figure retoriche del canto XI del Purgatorio di Dante. Spiegazione e analisi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano le anime dei superbi tra cui Oderisi da Gubbio,… Continua
Analisi logica - Appunti — Spiegazione delle figure retoriche più utilizzate nella poesia e nella prosa… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla poetica di Giovanni Pascoli in Myricae. Temi, stile, argomenti della poesia "delle piccole cose" del poeta italiano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve relazione sulla vita, le opere e il pensiero di Giovanni Pascoli. (documento doc 2 pagg.)… Continua
Analisi logica - Appunti — Significato di alcune figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Brevi regole per l'analisi di un testo poetico. (file.doc, 2 pag) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Significato delle figure retoriche, il livello fonico-timbrico, il livello retorico-stilistico, figure dell'ordine e della sintassi e principali caratteristiche della poesia… Continua