Onde dorate: struttura, parafrasi e commento alla poesia di di Giovan Battista Marino
Onde dorate di Giovan Battista Marino: struttura, parafrasi e commento della poesia contenuta nella raccolta La Lira.
Onde dorate di Giovan Battista Marino: struttura, parafrasi e commento della poesia contenuta nella raccolta La Lira.
Cosa sono le onde elettromagnetiche? Definizione, frequenza, spettro e propagazione. Proprietà, definizione, teoria elettromagnetica di Maxwell
Come si propaga il suono? Scopri cosa sono le onde sonore, caratteristiche e formule, le vibrazioni e come si propagano
Cosa sono le onde elettromagnetiche? Spiegazione semplice sulle onde elettromagnetiche, le caratteristiche e i tipi di onde.
Le onde gravitazionali sono prodotte dalla fusione di due buchi neri. Cosa sono e come questa scoperta cambia il modo di osservare l’universo
Caratteristiche e propagazione del suono, le onde sonore che, partendo da una sorgente e propagandosi nell’aria o altro mezzo, arrivano al timpano
Il suono: esercizi svolti di fisica sulle onde sonore e sulla velocità del suono
Storia della terribile balena bianca e del capitano Achab. Trama, significato e analisi della baleniera Pequod all'inseguimento di Moby Dick
La Nascita di Venere di Sandro Botticelli: analisi, significato e simbologia dell'opera corredate da immagini del dipinto e informazioni su committente e data di esecuzione
A Zacinto: analisi, spiegazione, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti di Ugo Foscolo, dedicato all'isola greca di Zante
Come e perché nasce la scrittura? Storia e cronologia dell'invenzione degli antichi Sumeri, avvenuta in Mesopotamia 5000 anni fa.
Comprensione del testo del proemio della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Analisi e interpretazione di lessico e sintassi
Ottica in fisica, la luce e la sua propagazione: sorgenti di luce, velocità della luce, rifrazione, propagazione, grandezze ottiche
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Cos'è l'Universo? Definizione, nascita ed origine dell'universo, con approfondimento sulle galassie e sulle teorie di evoluzione e di espansione
Sulle onde con Dido e Dado sono una serie di libri per i compiti delle vacanze, per gli studenti delle elementari, di italiano, matematica, storia, geografia e di scienze
Ode to the west wind: traduzione e riassunto dell'opera di Percy Bysshe Shelley, uno dei più importanti poeti romantici inglesi
Storia del brigantaggio postunitario italiano e della questione meridionale. Significato, caratteristiche e cause del banditismo dei briganti
Il Sole: spiegazione, struttura e caratteristiche della stella del Sistema Solare, con approfondimento sull'attività del Sole e le tempeste solari
Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.
Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.
Tutto sulle cause e le conseguenze della peste, e le sue epidemie più importanti: dalla peste nera del '300 fino alle pestilenze del '600
Vita e opera di William Wordsworth, considerato insieme a Coleridge, il fondatore del movimento romantico in Inghilterra. Commento della poesia “Daffodils”
L'infinito: testo, spiegazione, parafrasi, commento e figure retoriche del più celebre tra i componimenti di Giacomo Leopardi
Parafrasi del brano tratto dall’Eneide, il poema epico di Virgilio: Enea e la discesa agli inferi.
Testo e analisi del Dialogo di Tristano e di un amico di Leopardi, epilogo delle Operette morali dove l'alter ego di Leopardi demolisce le idee progressiste
Guglielmo Marconi: vita e invenzioni del grande fisico e imprenditore italiano ricordato da tutto il mondo per essere l'inventore della radio
Come si scrivono le date in inglese? Spiegazione, esercizi e frasi
Devi studiare per tutta la notte e temi i colpi di sonno? Ecco come evitarli e fare in modo che il tuo sforzo non sia vano
Adone di Marino: caratteristiche, sintesi della trama, stile e struttura del poema dello scrittore e poeta italiano barocco
Temi e analisi dell'introduzione alla 4° giornata del Decameron di Boccaccio. L'autore parla in prima persona per difendere la sua opera dall'accusa di essere troppo licenziosa.
Cos'è l'intensità di un campo elettrico? E come si trova? In questa guida vediamo la definizione e la formula spiegata per eseguire il calcolo dell'intensità
Biografia e invenzioni di Thomas Edison, l'imprenditore americano che nel 1879 brevettò la lampadina a incandescenza
I gas nobili o gas inerti costituiscono un gruppo di elementi chimici, precisamente il gruppo zero della tavola periodica: descrizione breve
Significato, parafrasi e figure retoriche dell'ode All'amica risanata, scritta da Ugo Foscolo nel 1802 per la guarigione della contessa milanese Antonietta Fagnani Arese.
Riassunto sulle scoperte scientifiche del Novecento: schema delle principali innovazioni tecnologiche e scientifiche del secolo scorso
Vita e pensiero di Virginia Woolf, la scrittrice inglese impegnata nella lotta per la parità di diritti tra uomini e donne. Trama e analisi delle opere principali
Cos'è lo spazio in astronomia? Cosa sono i pianeti? Scopri lo spazio cosmico, un mondo senza confini netti e in parte ancora sconosciuto
Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto autore di De Re Aedificatoria e De Pictura
Ciclo Bretone: riassunto. I personaggi della leggenda di re Artù e le caratteristiche del romanzo bretone. Approfondimento sulla storia di Tristano e Isotta
Tragedia del Vajont del 9 ottobre del 1963: storia e cronologia della frana che fece esondare la diga del Vajont causando la morte di oltre 2.000 persone
La vita e le opere le opere più importanti di Katsushika Hokusai, uno degli artisti più celebri del Giappone, famoso per la Grande Onda. Caratteristiche dello stile, i temi e il significato della sua arte.
Come funziona il meccanismo dei punti della patente di guida: cosa fare per recuperarli, come si ottengono e come controllare il saldo
Tristano e Isotta: riassunto dettagliato del romanzo di Bédier. La leggenda narra l’amore tra Tristano e Isotta e del loro infelice destino
Noto per la sua Costante, Max Planck ha studiato le radiazioni elettromagnetiche e formulato la teoria quantistica
Struttura e temi del Convivio, il saggio di Dante scritto tra il 1304 ed il 1307 nei primi anni dell'esilio. Il Convivio è un'opera incompiuta composta da 4 trattati anzichè i 15 inizialmente previsti.
Testo e spiegazione del sonetto Alla sera di Ugo Foscolo, la riflessione del poeta sulla morte che gli viene ispirata dal sopraggiungere della sera.
La densità lineare, o massa lineare, di una corda: come si calcola. Spiegazione, formula e il procedimento da seguire per ricavare questa misura
Quando si parla della rifrazione della luce non si può fare a meno di non parlare dei colori, della dispersione della luce, del prisma e dell'arcobaleno
Le fonti di energia: riassunto. Classificazioni, pregi e difetti delle fonti e come funzionano le centrali idroelettriche
Trama, parafrasi e personaggi del Libro XXIII dell'Odissea dove Ulisse e Penelope finalmente si ritrovano. Alla commozione segue una lunga notte di amore e di vicendevoli racconti.
Tema sull'adolescenza: consigli per scriverne uno personale, originale e che sappia convincere i professori
Cos'è e come si compone l'atmosfera: descrizione di troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera, esosfera. Riscaldamento terrestre e venti
Biografia e invenzioni di Nikola Tesla, il "genio dimenticato" della storia che ipotizzò l'uso dell'energia libera terrestre per le trasmissioni
Testo, significato e personaggi del Libro V dell'Odissea incentrato sull’episodio di Odisseo e Calipso. Quest'ultima tiene l'eroe prigioniero sull'isola di Ogigia ma Ermes invita Calipso ad aiutare Odisseo a riprendere il suo viaggio.
Come si divide un numero in parti direttamente proporzionali a numero dati? Ecco la guida che ti illustra, passo per passo, un procedimento facile e un esempio pratico
Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.
La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena
La quiete dopo la tempesta: analisi, significato e figure retoriche della poesia in cui emerge il pessimismo cosmico di Giacomo Leopardi
Testo, parafrasi, analisi, metrica e personaggi del proemio dell'Odissea, la parte iniziale dell'opera che svolge una funzione informativa sul tema che sarà trattato successivamente
Spiegazione di fisica delle onde: definizione, tipi di onde, l'equazione delle onde armoniche, le caratteristiche delle onde, la sovrapposizione e l?interferenza
Cosa sono le onde elettromagnetiche, come si propagano e come funziona la trasmissione di informazioni attraverso di esse e la televisione. Onde elettromagnetiche e televisione: tesina
Cosa sono le onde elettromagnetiche: come si formano, definizione, caratteristiche e tipologie. Grafici, immagini e formule. Ottimi per studiare e facili da capire