Onde

Livello
Tipologia
Materie

Il suono: definizione e caratteristiche

Caratteristiche e propagazione del suono, le onde sonore che, partendo da una sorgente e propagandosi nell’aria o altro mezzo, arrivano al timpano

Universo: nascita, definizione e galassie

Cos'è l'Universo? Definizione, nascita ed origine dell'universo, con approfondimento sulle galassie e sulle teorie di evoluzione e di espansione

Tema sul cambiamento: riflessioni e spunti

Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.

Le Grazie di Ugo Foscolo: testo e parafrasi

Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.

William Wordsworth: vita, libri e poesie

Vita e opera di William Wordsworth, considerato insieme a Coleridge, il fondatore del movimento romantico in Inghilterra. Commento della poesia “Daffodils”

Dialogo di Tristano e di un amico

Testo e analisi del Dialogo di Tristano e di un amico di Leopardi, epilogo delle Operette morali dove l'alter ego di Leopardi demolisce le idee progressiste

Sintesi dell'Adone di Marino

Adone di Marino: caratteristiche, sintesi della trama, stile e struttura del poema dello scrittore e poeta italiano barocco

I gas nobili: riassunto

I gas nobili o gas inerti costituiscono un gruppo di elementi chimici, precisamente il gruppo zero della tavola periodica: descrizione breve

Virginia Woolf: biografia, pensiero e opere

Vita e pensiero di Virginia Woolf, la scrittrice inglese impegnata nella lotta per la parità di diritti tra uomini e donne. Trama e analisi delle opere principali

Ciclo bretone: riassunto e caratteristiche

Ciclo Bretone: riassunto. I personaggi della leggenda di re Artù e le caratteristiche del romanzo bretone. Approfondimento sulla storia di Tristano e Isotta

Vajont: storia e conseguenze del disastro

Tragedia del Vajont del 9 ottobre del 1963: storia e cronologia della frana che fece esondare la diga del Vajont causando la morte di oltre 2.000 persone

Hokusai: vita, stile e analisi della Grande onda

La vita e le opere le opere più importanti di Katsushika Hokusai, uno degli artisti più celebri del Giappone, famoso per la Grande Onda. Caratteristiche dello stile, i temi e il significato della sua arte.

Convivio di Dante Alighieri: struttura e temi

Struttura e temi del Convivio, il saggio di Dante scritto tra il 1304 ed il 1307 nei primi anni dell'esilio. Il Convivio è un'opera incompiuta composta da 4 trattati anzichè i 15 inizialmente previsti.

Come calcolare la densità lineare

La densità lineare, o massa lineare, di una corda: come si calcola. Spiegazione, formula e il procedimento da seguire per ricavare questa misura

Le fonti di energia: riassunto

Le fonti di energia: riassunto. Classificazioni, pregi e difetti delle fonti e come funzionano le centrali idroelettriche

Atmosfera: cos'è e come si compone

Cos'è e come si compone l'atmosfera: descrizione di troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera, esosfera. Riscaldamento terrestre e venti

Canto XXXIV dell'Inferno di Dante: parafrasi, analisi e significato

Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.

Luna: struttura, movimenti e fasi lunari

La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena

Appunti

Tutti

Le onde: spiegazione di fisica

Spiegazione di fisica delle onde: definizione, tipi di onde, l'equazione delle onde armoniche, le caratteristiche delle onde, la sovrapposizione e l?interferenza

Onde elettromagnetiche e televisione: tesina

Cosa sono le onde elettromagnetiche, come si propagano e come funziona la trasmissione di informazioni attraverso di esse e la televisione. Onde elettromagnetiche e televisione: tesina

Cosa sono le onde elettromagnetiche

Cosa sono le onde elettromagnetiche: come si formano, definizione, caratteristiche e tipologie. Grafici, immagini e formule. Ottimi per studiare e facili da capire