Olocausto

Livello
Tipologia
Materie

Diario di Anna Frank: trama e analisi

Il Diario di Anna Frank, le memorie di una bambina ebrea tedesca durante il periodo dell'Olocausto: storia, trama e analisi

Aldous Huxley: biografia, pensiero e libri

Biografia e pensiero di Aldous Huxley, scrittore inglese autore, tra gli altri, di libri come Il mondo nuovo, Le porte della percezione, L'isola.

Le immagini dell'olocausto

Le immagini dell'olocausto, lo sterminio del popolo ebraico ad opera dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale

Le immagini dell'Olocausto

Le immagini della shoah, lo sterminio del popolo ebraico ad opera dei nazisti durante la 2° Guerra Mondiale

Adolf Hitler: biografia

Adolf Hitler: biografia e ascesa del dittatore nazista. Approfondimenti e appunti da scaricare su Hitler e la seconda guerra mondiale

Podcast su Il diario di Anna Frank

Podcast su Il diario di Anna Frank: file audio scaricabile gratuitamente sul libro che narra la persecuzione nazista con gli occhi di una ragazza ebrea

Biografia di Oskar Schindler e storia della Schindler’s list

Biografia di Oskar Schindler, imprenditore tedesco che riuscì a salvare dall'olocausto tra i 1000 ed i 1300 ebrei grazie alla Schindler’s list, una lista di nomi di ebrei tedeschi che dichiarava di voler impiegare nella propria fabbrica.

Diario di Anna Frank: scheda libro

Diario di Anna Frank: scheda libro con personaggi, tempo e luogo della narrazione, fabula e intreccio, riassunto e commento

Il Novecento italiano in letteratura

Il Novecento italiano in letteratura: riassunto delle correnti letterarie e dei loro maggior esponenti. Date, autori e caratteristiche

Genocidi del Novecento: riassunto

Riassunto sui genocidi che hanno caratterizzato la storia del Novecento. Significato del termine genocidio ed esempi tratti dalla storia

I totalitarismi: riassunto

I totalitarismi del Novecento, dalle politiche estere aggressive alla repressione delle libertà individuali, fino alla manipolazione delle masse attraverso strumenti culturali: riassunto

Giorno della memoria: tema

Tema sul giorno della memoria con riflessioni sulla Shoah. Esempio di tema argomentativo sull'Olocausto e le sue conseguenze

Shoah e Foibe: differenze e storia

Giorno del ricordo e giornata della memoria: storia, confronto e differenze fra Olocausto e foibe. Il riassunto degli eventi e le cose da sapere

Shoah: la storia, il negazionismo e gli ultimi fatti di cronaca

L'Olocausto o Shoah, è uno dei capitoli più tristi della storia del secolo scorso. Recentemente le affermazioni negazioniste di monsignor Williamson hanno fatto insorgere il mondo politico italiano ed internazionale. Il Vaticano si è schierato contro Williamson ma, ad alcuni, le posizioni della Chiesa non sono sembrate abbastanza decise

Anna Frank, la vita e il diario | Video

Anna Frank: la storia della ragazze ebrea tedesca che ha scritto le sue memorie nel diario diventato testimonianza dell'Olocausto. Guarda il video a cura di Andrea Borello

Appunti

Tutti

Olocausto: tema

Olocausto: tema sullo sterminio degli ebrei avvenuto durante la Seconda guerra mondiale