Le polis e l'oligarchia spartana
Storia - Appunti — schemi sulla polis e riassunto su Sparta… Continua
Storia - Appunti — schemi sulla polis e riassunto su Sparta… Continua
Geografia - Appunti — Riassunto di storia su Sparta: il territorio, l'ordinamento politico e la società spartana… Continua
Storia - Guida — Riassunto di Sparta: posizione geografica, storia e caratteristiche della società spartana e dell’educazione spartana… Continua
Storia - Appunti — Saggio breve sulla storia della democrazia con la comparazione tra le concezioni antiche di questa forma di governo… Continua
Storia medievale - Appunti — La nascita delle Signorie in Italia: riassunto sul Ducato di Milano, Firenze, Venezia e Napoli… Continua
Appunti — appunti che sintetizzano le lezioni in aula e i manuali Nuovo corso di scienza politica, Sistemi politici comparati e Usa: elezioni e sistema politico… Continua
Storia - Appunti — L'organizzazione politica di Sparta, l'educazione spartana e le donne di Sparta e di Atene… Continua
Storia antica - Appunti — Storia romana: riassunto della Roma antica, tratto dal manuale di "Storia Romana" integrato con gli appunti… Continua
Appunti — Appunto sulla polis.… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto su cosa sono le Signorie, quali sono le più importanti e le loro caratteristiche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sulla vita e opere di Ugo Foscolo e di Giacomo Leopardi e caratteristiche del Romanticismo… Continua
Storia - Appunti — L'Italia del 400: riassunto breve sul Ducato di Milano, la Repubblica di Venezia, la Repubblica di Genova e la Repubblica di Firenze… Continua
Appunti — Testo riassuntivo delle opere e delle idee politiche di Machiavelli + riflessione sulla sua attualità… Continua
Storia - Approfondimenti — Pensiero e opere di Gaio Giulio Cesare, politico spregiudicato, abile generale ed esperto oratore, autore di De bello Gallico, De bello civili e altre opere minori.… Continua
Storia - Approfondimenti — Cronologia della Repubblica di Venezia: storia della Serenissima, eventi e caratteristiche dal periodo della sua massima espansione fino ai secoli del declino della città marinara… Continua
Storia - Guida — Caratteristiche delle Signorie che si sono formate in Italia a partire dalla fine del XIII secolo.… Continua
Storia medievale - Appunti — La situazione italiana nel corso del '400: la Repubblica di Venezia, la cavalleria nel Medioevo, storia della gastronomia, le donne medievali, il Ducato di Milano, la leggenda del fantasma di… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia di Sparta e Atene, analogie e differenze delle due città-stato più importanti dell'antica Grecia, note per la loro diversità e la rivalità sempre viva fra loro. Due modelli militari,… Continua
Storia - Approfondimenti — Giuseppe Garibaldi e l'Unità d'Italia: biografia dell'eroe dei due mondi, battaglie, eventi e protagonisti che hanno portato all'Unità d'Italia… Continua
Articoli — Chi sono gli oligarchi russi, i potenti ricchi che l'UE sta cercando di colpire con le sanzioni economiche alla Russia… Continua
Greco - Guida — Il contesto storico di Polibio: riassunto del periodo storico caratterizzato dall'imperialismo romano, avvenuto in seguito alla politica espansionistica di Roma… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della storia dell'indipendenza dell'America Latina… Continua
Storia - Guida — Come nascono i comuni in Italia? Riassunto della nascita e dell’organizzazione politica del comune durante il Medioevo.… Continua
Storia - Guida — Riassunto sulla civiltà greca. La formazione del mondo greco, l’amministrazione, la cultura, la famiglia, il ruolo delle donne e altro sulla civiltà greca… Continua
Filosofia - Articoli — Analisi del pensiero politico di Platone: sintesi della filosofia e particolare riferimento ai vari ordinamenti di Stato… Continua
Greco - Guida — Contesto storico di Polibio: la figura di Tiberio, i motivi che lo portarono ad attuare la riforma agraria e le successive leggi emanate da suo fratello Gaio… Continua
Storia - Appunti — Schema riassuntivo del programma di storia per il secondo anno delle superiori: dalla moret di Cesare a Vespasiano e Domiziano. (documento doc 6 pagg.)… Continua
Geografia - Appunti — La democrazia nell'antica Atene, il regime politico vigente all'interno della polis: riassunto… Continua
Filosofia antica - Appunti — analisi sul pensiero politico di Platone con particolare riferimento ai vari ordinamenti di Stato. Sintesi del pensiero politico di Platone… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sulla famiglia dei Medici e il dominio mediceo su Firenze… Continua
Geografia - Appunti — Analisi del sistema politico della civiltà greca. Tesina sulla storia dei greci… Continua
Appunti — Appunti sulla situazione storia e politica nella Grecia del VI secolo a.C.… Continua
Letteratura greca - Appunti — Versione di greco presa dal Gymnasion: Ad Atene c'è il buongoverno… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto sulla guerra civile e sulla crisi della Repubblica romana nel II° secolo a. C.… Continua
Storia moderna - Appunti — Schema delle tre fasi delle guerre d'Italia del XVI secolo (1494-1559) e la situazione in Francia, Spagna e Italia… Continua
Appunti — Vita e idee di Foscolo… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Appunti sul pensiero politico di John Locke… Continua
Storia antica - Appunti — Gaio Giulio Cesare: vita e opere del condottiero romano, nato a Roma il 13 Luglio del 100 a.C. da una famiglia patrizia della gens Iulia, discendente da Enea, quindi di origine divina, e da… Continua
Appunti — Situazione in America dalla metà dell'800 fino alla fine del secolo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e conologia della Grecia classica e pòlis, ovvero la nascita della cultura democratica, il concetto di comunità, le guerre persiane. Caratteristiche del mondo greco nel V secolo a.C.… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento… Continua
Storia - Approfondimenti — La figura del mercante medievale: storia, significato, caratteristiche, ed evoluzione di questa figura nel corso del Medioevo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia degli eserciti di mercenari che nel Medioevo venivano impiegati da Re e Imperatori nelle loro guerre. Caratteristiche e significato delle compagnie di ventura… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita e pensiero di Platone. Concetti fondamentali, analisi e spiegazione de La Teoria delle idee, la Repubblica, la Teoria dello Stato ed i miti… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia ed effetti della “più grande rivoluzione politica del mondo antico”. La fondazione dell'Islam e le prime conquiste arabe, i regni islamici in Egitto, Spagna e Sicilia… Continua
Storia - Appunti — Riassunto dalla preistoria all'Impero romano: Atene, le istituzioni, le riforme di Dracone e di Solone, l'Età di Pericle, politica imperiale, la lega diventa Archè, Cittadino ateniese, le donne… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Tema sul ruolo dell'intellettuale nella società nel corso del tempo: contesto storico, esempi pratici, l'intellettuale oggi… Continua
Prove esami — Traduzione a cura dei tutor di Studenti.it… Continua
Greco - Guida — Aristotele: riassunto su opere e pensiero politico e filosofico dell'autore greco tra i padri della filosofia antica occidentale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La figura dell'intellettuale nel primo '900 : i maggiori scrittori nel contesto storico-politico. (doc word 5 pagg.)… Continua
Storia - Appunti — Scheda sul condottiero di Cartagine. (1 pag - formato word)… Continua
Latino - Appunti — Vita completa e sopratutto vita politica Non mancano le sue piu celebri opere. Il servizio di avvocato per celebri personaggi dell'antica Roma...… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Dalle guerre di egemonia all'equilibrio italiano. Riassunto sugli Stati regionali in Italia tra il XV e il XVI secolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema su Carlo Goldoni, la riforma del teatro e descrizione di Mirandolina, la protagonista della Locandiera… Continua
Storia - Appunti — Una breve descrizione schematica dell'organizzazione politica e sociale di Atene intorno al V secolo. C'è anche un riferimento a Dracone, Solone e Pisistrato.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità per Liceo Scientifico sulla politica e l'arte di governare le società… Continua
Appunti — Descrizione dettagliata delle istituzioni repubblicane romane: magistrature (consoli, Senato, pretori, censori, edili, questori, plebe, secessione, dittatura), delle assemblee (comizi… Continua
Appunti — Confronto sintetico dei pensieri e delle ideologie dei due filosofi Democrito ed Empedocle… Continua
Filosofia antica - Appunti — Breve riassunto della Repubblica di Platone: forme di governo, lo stato idela e la giustizia… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla situazione politica nell'Italia nel '300 e nel '400… Continua