Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche delle Istorie fiorentine. Spiegazione dell'opera storiografica di Machiavelli pubblicata nel 1532 postuma.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio sono stati scritti da Machiavelli tra il 1513 ed il 1519. Qui l'autore cerca di capire l'attualità attraverso l’esempio di un modello repubblicano… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Riassunto e schema di vita, opere e pensiero di Niccolò Machiavelli: chi è, attività letteraria, storiografia. Il principe e le altre opere… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Descrizione de L'epistolario, il Principe e la commedia La mandragola. Riassunto della vita e opere di Machiavelli… Continua
Articoli
—
Di cosa parla Il principe di Machiavelli? Tutto quello che devi sapere su questo trattato te lo spieghiamo in un video in meno di 1 minuto… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Il principe di Machiavelli: struttura e temi del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Capitolo VI Il Principe: secondo Machiavelli il principe deve fare affidamento sulle proprie capacità e non sulla fortuna… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Come studiare il Principe di Machiavelli in 60 secondi. Guarda come fare il riassunto dell'opera grazie ad un video di @martina.diprimio… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Niccolò Machiavelli: biografia, pensiero e opere del filosofo e storico noto soprattutto per il suo trattato di dottrina politica Il Principe… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Analisi della commedia teatrale di Niccolò Machiavelli, La Mandragola. Linguaggio, personaggi, temi trattati. Di cosa parla l'opera… Continua
Articoli
—
Podcast su Niccolò Machiavelli: file audio scaricabile gratuitamente su vita e opere dell'autore del Principe. Di cosa parla la sua opera più nota… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Niccolò Machiavelli: Il Principe e la morale - come trattare i sudditi - i principati conquistatti con virtù e fortuna… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Lettera a Francesco Vettori di Niccolò Machiavelli del 10 Dicembre 1513: breve riassunto, analisi del testo e significato… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Pensiero politico di Machiavelli e i caratteri della dimensione umanistica: riassunto e confronto con Dante. Stile, realismo e utopia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Scheda del libro della "Mandragola" di Niccolò Machiavelli. Riassunto, analisi dei personaggi, significato e note di riferimento al testo stesso e ad altri testi riguardanti l'autore e la sua… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
La concezione di Machiavelli della virtù e della fortuna dell'uomo. Cosa intende Niccolò Machiavelli per virtù e per fortuna nel suo Principe… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La fortuna e virtù in Machiavelli e le tesi di Giuseppe Baretti, Vittorio Alfieri, Francesco Guicciardini e Giuseppe Mazzini… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Ne Il principe sono descritte le caratteristiche dei principati e dei metodi per mantenerli e conquistarli. Analisi dettagliata e riassunto per capitoli dell'opera di Machiavelli, Il Principe… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Niccolò Machiavelli, politico rinascimentale alla corte dei Medici e autore de Il Principe e La Mandragola… Continua
Italiano -
Video
—
L'opera di Machiavelli è un trattato politico ed un trattato sul
sovrano ideale, una tipologia di componimento piuttosto diffuso in età medievale. Guarda il video e scopri di più su Il Principe… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
preambolo, la composizione, lo scopo, la diffusione, il metodo, nucleo e concetti fondamentali, La verità effettuale, mezzi e fini, giustificazione, imitazione, fortuna....… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Tema sul ruolo dell'intellettuale nella società nel corso del tempo: contesto storico, esempi pratici, l'intellettuale oggi… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il Principe è un trattato di dottrina politica di Niccolò Machiavelli. Riassunto approfondito sul Principe e la divisione in capitoli… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tema sul confronto tra il pensiero di Guicciardini e di Machiavelli: l'ideale politico, la concezione del mondo classico, la realtà e la storia, la visione dell'uomo e infine il rapporto tra… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il Principe è un trattato scritto da Niccolò Machiavelli. Sintesi e analisi del libro sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per mantenerli e conquistarli… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Lettera a Francesco Vettori del 10 Dicembre 1513 scritta da Niccolò Machiavelli: breve riassunto e analisi del testo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche della letteratura nel Rinascimento: generi letterari, prosa, autori della scrittura in prosa rinascimentale… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Note sintetiche sulle opere più importanti di Niccolò Machiavelli: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, Dell'arte della guerra, La vita di Castruccio Castracani da Lucca, Istorie… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Cos'è il trattato politico? E quali sono gli autori che ne fanno uso? Significato e caratteristiche del trattato politico moderno… Continua