Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia e significato del Neorealismo in letteratura, la corrente che ha tra i suoi esponenti Calvino, Primo Levi, Pasolini, Pavese, Ungaretti, Pirandello ed Elsa Morante… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Relazione sul neorealismo in letteratura e sul neorealismo cinematografico: caratteristiche e autori. Riferimenti a Roma città aperta di Roberto Rossellini… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il Neorealismo: riassunto su uno dei periodi più vivaci e indimenticabili del panorama culturale italiano nel corso del XX secolo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Percorso multidisciplinare sul Neorealismo per l'I.T.C. geometra. Le materie trattate sono: letteratura, filosofia, storia, beni ambientali e diritto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Cos'è il Neorealismo? Il significato del neorealismo ed analisi delle opere di Elio Vittorini, uno dei maggiori esponenti di questa corrente letteraria… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Al di là del cinema di chiara marca fascista, fin dagli anni del muto si era registrato un crescente interesse per l'ambiente piccolo borghese e per l'approccio realista. Tesina svolta sul… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Caratterisiche del Neorealismo letterario, vita, opere e pensiero di Primo Levi e commento della poesia "Se questo è un uomo"… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina interdisciplinare sul tema ampiamente trattato del "Neorealismo, Ermetismo e Fascismo". Collegamenti con le seguenti materie: letteratura italiana, storia, telecomunicazioni, sistemi ed… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina maturità e mappa concettuale per liceo scientifico sul tema ampiamente trattato del "Neorealismo nel cinema e nella letteratura". Le materie trattate sono: letteratura, inglese, filosofia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Analisi del contesto storico di sviluppo del neorealismo letterario e cinematografico, le tematiche e i maggiori esponenti… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Relazione sul neorealismo nella letteratura - significato e caratteristiche - con particolare riferimento ai principali autori italiani… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Neorealismo, Mappa concettuale: premesse, rapporti con la Resistenza, Neorealismo nel cinema e in letteratura… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Periodo storico e caratteristiche del Neorealismo, breve biografia di Alberto Moravia e le sue principali opere con particolare attenzione alla sua opinione nei confronti della società di massa… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tema svolto sul neorealismo: la nascita, il significato, le caratteristiche e gli esponenti, in particolare Corrado Alvaro… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Primo Levi e il Neorealismo: riassunto. Le caratteristiche del movimento culturale sviluppatosi nel secondo dopoguerra e il pensiero di Primo Levi.… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
La storia di Elsa Morante: analisi con biografia dell'autrice, personaggi, spazio, tempo, fabula, stile, riassunto e commento… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto della vita e le opere principali di Vittorini, Pavese, Calvino e Levi: gli autori della letteratura italiana del secondo dopoguera… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Spunti per una riflessione utile allo svolgimento di un tema su "Pier Paolo Pasolini e il Neorealismo". Cenni biografici, il pensiero e le opere dell'intellettuale tra i più poliedrici del… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Cesare Pavese: la mappa concettuale su biografia, opere, pensiero e poetica dell'autore. Ripassalo in breve tempo con il nostro schema!… Continua
Articoli
—
File audio sulla biografia di Cesare Pavese. Podcast da scaricare gratis sulla sua storia, le sue opere più importanti e la sua poetica… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Boom economico italiano: tesina di maturità. Collegamenti con Andy Warhol, Courbet, Heinrich Boll, storia della Germania dal '45 al '90, Neorealismo, Pavese e Vittorini, Italia dal '45 al '73… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Come evolve la poesia nel corso del Novecento italiano attraverso l’analisi delle correnti poetiche, degli autori e di alcune tra le opere più importanti del secolo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita, opere principali e pensiero di Alberto Moravia, iniziatore del romanzo borghese e autore de Gli indifferenti, La ciociara e La noia… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Perchè è così importante Roma? Cosa c'è da sapere? Come si può descrivere la "città eterna"? Tema su Roma, la sua storia millenaria e le epoche che l'hanno vista protagonista.… Continua
Articoli
—
Dal neorealismo di Rossellini all'azione di Tarantino alla comicità di Mike Nichols: ecco tutti i film sulla seconda guerra mondiale che non puoi non vedere… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero politico e opere di Curzio Malaparte, scrittore, giornalista e militare tra le figure più rappresentative dell'espressionismo e del neorealismo italiano.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Pensiero, libri, saggi e poetica di uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano; autore, tra gli atri, de I nostri antenati e di Lezioni americane… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Riassunto e scheda libro del romanzo Una questione privata di Beppe Fenoglio. Vita e opere dell’autore, trama e commento… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il conformista: trama e significato del libro scritto da Alberto Moravia. Il romanzo è ambientato in Italia durante la Seconda guerra mondiale… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Agostino: trama dettagliata, stile della narrazione e descrizione dei personaggi del romanzo di Alberto Moravia… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, opere, pensiero e film di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il romanzo e la storia, opere, caratteristiche e protagonisti del romanzo storico, ovvero l'opera narrativa che racconta un'epoca, il suo spirito, fatti ed eventi… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Metello di Vasco Pratolini: trama, analisi e stile del celebre romanzo dell'autore, con tanto di annotazioni su genesi dell'opera e storia editoriale… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Analisi del romanzo "La luna e i falò" di Pavese: trama, tematiche trattate e caratteristiche stilistiche del libro dello scrittore langhigiano… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il sentiero dei nidi di ragno: di cosa parla e come si sviluppa il celebre romanzo neorealista di Italo Calvino, ispirato alla Resistenza… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita e opere più importanti di Giuseppe Berto, scrittore e sceneggiatore italiano autore di “Il cielo è rosso”, “Il brigante”, “Le opere di Dio”. Ne "Il male oscuro", la sua opera più nota,… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Storia del cinema e dei suoi protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno reso il cinema la forma d’arte del XX e del XXI secolo, dai fratelli Lumiére in poi.… Continua
Articoli
—
La chiave a stella: scheda libro e riassunto dei capitoli del libro di Primo Levi. Trama, personaggi, ambiente sociale, temi, stile… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Percorso multidisciplinare svolto e mappa concettuale sul cinema: Viaggio nel tempo per comprendere l'intera evoluzione del cinema; collegamenti con: Les frères Lumière, l'occhio e la visione,… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Pier Paolo Pasolini: tesina sull'esponente maggiore del Neorealismo; scrittore, cineasta, sceneggiatore e drammaturgo italiano… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Trama, analisi e personaggi de L'isola di Arturo, il romanzo di Elsa Morante ambientato sull'isola di Procida che, nel 1957, le valse il Premio Strega.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
La narrativa sperimentale del secondo '900: gli scrittori più famosi - Malerba, Manganelli, Pizzuto - e i romanzi più rappresentativi.… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Mappa concettuale sui movimenti letterari nel '900 prima parte: le avanguardie letterarie, il romanzo, la poesia, il neorealismo. Autori e opere… Continua