Neoclassicismo

Livello
Tipologia
Materie

Neoclassicismo e Canova: riassunto

Canova: riassunto delle caratteristiche principali e delle ispirazioni dello scultore dell'Ottocento e del suo rapporto con il Neoclassicismo

Neoclassicismo e Romanticismo: riassunto

Neoclassicismo e Romanticismo: riassunto del passaggio dal Neoclassicismo al Romanticismo. Cenni sugli esponenti principali delle due correnti artistiche

Il Romanticismo europeo in letteratura

Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica

Neoclassicismo e Preromanticismo in Foscolo | Video

Foscolo è un neoclassico o un preromantico? Secondo i critici, tutti e due. Emanuele Bosi ci spiega il contesto storico, i due movimenti e dove possiamo collocare le diverse opere di Ugo Foscolo

Vita e opere di Ugo Foscolo: riassunto

Vita e opere di Ugo Foscolo, il poeta e scrittore italiano considerato il primo intellettuale del neoclassicismo. Riassunto e spiegazione delle principali opere

Antonio Canova: biografia e opere

Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo

Struttura del testo poetico

Composizione e caratteristiche di un testo poetico, con distinzione tra prosa e poesia ed esempio di testo poetico. Schema rapido

Le Odi di Parini: riassunto

Cosa sono e di cosa parlano le Odi di Parini? Breve riassunto sulle Odi di Parini, poeta italiano tra i principali esponenti del Neoclassicismo

La visione del mondo di Ugo Foscolo

Ugo Foscolo: la visione del mondo del poeta. Cosa rappresenta la natura per lui, quale funzione svolge la poesia e caratteristiche del suo pensiero

Goya: vita, opere e stile

Biografia e opere di Francisco Goya, pittore spagnolo e pioniere dell'arte moderna autore - tra gli altri - de Il 3 maggio 1808, Saturno e le Pitture nere.

Mappa concettuale sul romanzo gotico

Mappa concettuale sul romanzo gotico, genere nato in Inghilterra nel Settecento. Protagonisti, opere, temi, topoi letterari degli autori

Pensiero e poetica di Ugo Foscolo

Pensiero e poetica di Ugo Foscolo: dalla formazione, al pensiero illuminista, a quello preromantico. Descrizione della maturazione poetico-culturale

Mappa concettuale su Vincenzo Monti

Mappa concettuale su Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo. Biografia e opere principali

Alessandro Manzoni in 60 secondi

Riassunto su Alessandro Manzoni per un ripasso veloce sul poeta milanese. Guarda la vita, le opere principali e il pensiero in questo video di 1 minuto

Mappa concettuale su Romanticismo e idealismo

Romanticismo e idealismo: mappa concettuale con periodizzazione, temi e principali protagonisti del movimento artistico e letterario che parte dalla Germania e investe tutta l'Europa

Perché la letteratura. Volume: 1, 2, 3, e 4

Perché la letteratura è un corso, per le scuole superiori, di storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea, dell'editore Palumbo. Qui trovi i primi quattro volumi

Edgar Degas: biografia, stile e opere

Biografia e opere di Degas, pittore e scultore francese protagonista dell'impressionismo francese, famoso soprattutto per i suoi quadri di ballerine e lezioni di danza

Storia e testi della letteratura italiana di Giulio Ferroni

Storia e testi della letteratura italiana di Giulio Ferroni è un'opera, divisa in diversi libri, che ci illustra la storia letteraria del nostro Paese dalle origini ad oggi. Qui trovi i volumi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8 e 9

Appunti

Tutti