La natura morta
Storia dell'arte - Appunti — Appunti approfonditi sul tema della natura morta. La natura morta del 17° secolo assume un valore decorativo.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti approfonditi sul tema della natura morta. La natura morta del 17° secolo assume un valore decorativo.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La natura morta nel corso dei secoli. Significato della natura morta e descrizione della natura morta di Caravaggio… Continua
Storia dell'arte - Guida — Natura morta: significato, simbologia, opere e pittori famosi di questo genere artistico in cui il soggetto inanimato è il protagonista.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi di due opere di Picasso e Braque: "Natura morta spagnola" e "Natura morta con l'asso di fiori"… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione dell'opera di Edouard Manet: La colazione nell'atelier… Continua
Storia dell'arte - Guida — Descrizione e caratteristiche dell’opera Les demoiselles d'Avignon, il quadro cubista dipinto da Pablo Picasso nel 1907. Riassunto e temi… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve descrizione dei dipinti di Georges Braque. Opere e stile di Braque… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Tesina su Vincent Van Gogh: cenni sulla biografia, le opere più importanti e gli ultimi anni di vita del pittore olandese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi dettagliata di alcune poesie di Giacomo Leopardi: La sera del dì di festa, Dialogo della natura e di un Islandese, A Silvia, La quiete dopo la tempeste, Il sabato del villaggio, Canto… Continua
Appunti — Teorie economiche scaturite dalla diffusione dell'illuminismo: fisiocrazia di Quesnay, Smith e Ricardo… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita e opere di Paul Cézanne, uno dei protagonisti del Post-impressionismo europeo e padre della pittura moderna. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune dei dipinti più importanti.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il viaggio attraverso la natura: tesina di maturità con collegamenti tra storia, letteratura, fisica, inglese, latino e filosofia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sulla natura che collega le seguenti materie: italiano, storia dell'arte, filosofia, latino, fisica e inglese… Continua
Articoli — Le frasi più belle di Rita Levi Montalcini raccolte insieme per ricordare la grande scienziata italiana. Ecco le sue citazioni più famose… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sul mare che collega i seguenti argomenti: Il moto ondulatorio del mare; I maremoti; Il sublime di Kant; Il mare nel sogno di Freud: elemento onirico; Lo sbarco in Normandia;… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ballata Perch'i' no spero di tornar giammai: parafrasi e analisi della ballata di Guido Cavalcanti… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Le differenze tra Hobbes e Locke sullo "stato di natura"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Percorso multidisciplinare per il liceo. Collegamenti con le seguenti materie e argomenti: Romanticismo (arte), Leopardi e pessimismi (italiano), vulcani (geologia), colonialismo sfruttamento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Approfondimento sul concetto di Natura in Giacomo Leopardi, a partire dal Dialogo della natura e di un islandese. Fasi del pensiero leopardiano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto del brano "Dialogo della natura e di un islandese", tratto dalle Operette morali di Giacomo Leopardi … Continua
Storia dell'arte - Appunti — Cézanne: vita, opere maggiori e stile del pittore francese del periodo impressionista… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La Canestra di Frutta: analisi e significato del dipinto di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e analisi del Dialogo della Natura e di un Islandese di Giacomo Leopardi tratto dalle Operette morali. Testo, analisi, spiegazione… Continua
Greco - Guida — Teocrito, opere: la lingua e la metrica degli Idilli, l'analisi dell'Idillio 7 e le caratteristiche della poesia bucolica… Continua
Latino - Appunti — Riassunto completo della vita, opere e pensiero di Lucrezio e analisi e breve riassunto dei libri dell'opera De rerum natura… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Arte fiamminga e arte italiana: differenze e descrizione delle opere Santa Barbara di Robert Campin e Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck e Cacciata dal Paradiso di Masaccio… Continua
Storia dell'arte - Appunti — I Girasoli di Van Gogh: analisi figurativa, analisi plastica e il dipinto come testo narrativo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto su Pablo Picasso: biografia, descrizione dei periodi, blu, rosa, cubista, realista e surrealista, analisi del "Guernica" e un approfondimento su come Picasso visse la seconda guerra… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caravaggio: biografia, stile e opere principali. Descrizione della Canestra di frutta, Bacco, La vocazione di San Matteo, Martirio di San Matteo, Conversione di San Paolo, Crocifissione di san… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina di storia dell'arte sul fauvismo e il cubismo… Continua
Geografia - Appunti — Il rapporto uomo e natura, con particolare enfasi sulle catastrofi naturali. La conclusione: l'uomo contro se stesso. Tema sulla natura e l'uomo… Continua
Latino - Appunti — Traduzione dal latino di parte del libro I (versi 1-61) del "De rerum natura" di Lucrezio.(2 pagine, formato word)… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01, paragrafi 71-80 dell'opera De natura deorum di Cicerone… Continua
Latino - Articoli — Testo originale in latino del libro 01; paragrafi 31-40 del De natura deorum di Cicerone… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02, paragrafi 01-10 dell'opera De natura deorum di Cicerone… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01, paragrafo 114 dell'opera De natura deorum di Cicerone… Continua
Storia dell'arte - Guida — Paul Cézanne: vita e opere del pittore francese autore de I giocatori di carte e La montagna di Saint Victoire. Stile e citazioni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema completo sulle opere di Giacomo Leopardi, divise per tematiche, riferimenti e spiegazione… Continua
Latino - Appunti — Breve riassunto e analisi dell'opera "De rerum natura", e pensiero del poeta Lucrezio… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sulle catastrofi naturali e sul rapporto tra uomo e ambiente. Ecco le risorse per svolgere il tema, gli spunti di riflessione e la scaletta… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina che affronta il tema del disagio dell'uomo nella società moderna e la necessità di ritornare ad una naturalezza perduta. Materie collegate: italiano con "Marcovaldo"; spagnolo con "La… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Confronto fra tre poesie di Giacomo Leopardi: A Silvia, Canto notturno di un pastore errante dell'Asia e Dialogo della natura e di un islandese… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01, paragrafi 13-30 dell'opera De natura deorum di Cicerone… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Elaborato sui tre componimenti di Giacomo Leopardi, A Silvia, Canto notturno di un pastore errante dell'Asia e Dialogo della natura e di un islandese: affinità e differenze, la natura negativa e… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita, pensiero filosofico e opere di Friedrich Schelling, filosofo ed esponente dell'idealismo tedesco… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita e pensiero di David Hume, filosofo scozzese rappresentante dello scetticismo radicale e del naturalismo, autore del Trattato sulla natura umana… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La ginestra di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della penultima poesia dei Canti, testamento filosofico e poetico del poeta recanatese… Continua
Letteratura italiana - Guida — Tema sul rapporto uomo-natura nella letteratura italiana, in particolare nelle poesie di Leopardi, di Carducci e di Pascoli.… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita, filosofia e opere del frate domenicano, filosofo e scrittore Giordano Bruno, condannato al rogo dall'Inquisizione perché eretico… Continua
Appunti — Traduzione, Analisi e commenti del testo originale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Spesso il male di vivere ho incontrato, di Montale: stile, parafrasi e figure retoriche alla poesia in cui sono presenti riferimenti a D'Annunzio e Ungaretti e attraverso la quale il poeta… Continua
Latino - Appunti — Traduzione completa in versi del libro II diLucrezio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — appunto sul confronto tra la poetica di Lucrezio e quella del poeta recanatese con somiglianze e differenze e riferimenti alle opere di entrambi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il pensiero di Leopardi: il percorso filosofico, la concezione della Natura, lo sviluppo del pessimismo e l'elaborazione di una poesia filosofica… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Francesco Bacone: pensiero, vita e opere del filosofo inglese famoso per aver elaborato il concetto di Idola… Continua
Articoli — Dialogo della Natura e di un islandese: guarda il video a cura di Emanuele Bosi sulle caratteristiche e i temi che Leopardi affronta nel racconto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — breve appunto contenente la parafrasi ed analisi di "A Silvia" di Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Myricae: tematiche, significato e analisi della raccolta di poesie di Pascoli, e breve nota biografica e tecnica impressionistica dell'autore… Continua
Latino - Appunti — Descrizione dettagliata dell'opere De rerum natura: i proemi e i finali… Continua
Visualizza 1 appunti similiArticoli — Tesina di terza media sulla natura: elaborato multidisciplinare svolto completo dei collegamenti con italiano, scienze e arte per l'esame di terza media… Continua