La natura morta
Storia dell'arte - Appunti — Appunti approfonditi sul tema della natura morta. La natura morta del 17° secolo assume un valore decorativo.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti approfonditi sul tema della natura morta. La natura morta del 17° secolo assume un valore decorativo.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La natura morta nel corso dei secoli. Significato della natura morta e descrizione della natura morta di Caravaggio… Continua
Storia dell'arte - Guida — Natura morta: significato, simbologia, opere e pittori famosi di questo genere artistico in cui il soggetto inanimato è il protagonista.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi di due opere di Picasso e Braque: "Natura morta spagnola" e "Natura morta con l'asso di fiori"… Continua
Storia dell'arte - Guida — Paul Cézanne: vita e opere del pittore francese autore de I giocatori di carte e La montagna di Saint Victoire. Stile e citazioni… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione dell'opera di Edouard Manet: La colazione nell'atelier… Continua
Storia dell'arte - Guida — Descrizione e caratteristiche dell’opera Les demoiselles d'Avignon, il quadro cubista dipinto da Pablo Picasso nel 1907. Riassunto e temi… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve descrizione dei dipinti di Georges Braque. Opere e stile di Braque… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi dettagliata di alcune poesie di Giacomo Leopardi: La sera del dì di festa, Dialogo della natura e di un Islandese, A Silvia, La quiete dopo la tempeste, Il sabato del villaggio, Canto… Continua
Appunti — Teorie economiche scaturite dalla diffusione dell'illuminismo: fisiocrazia di Quesnay, Smith e Ricardo… Continua
Articoli — Le frasi più belle di Rita Levi Montalcini raccolte insieme per ricordare la grande scienziata italiana. Ecco le sue citazioni più famose… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sul mare che collega i seguenti argomenti: Il moto ondulatorio del mare; I maremoti; Il sublime di Kant; Il mare nel sogno di Freud: elemento onirico; Lo sbarco in Normandia;… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ballata Perch'i' no spero di tornar giammai: parafrasi e analisi della ballata di Guido Cavalcanti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Cézanne: vita, opere maggiori e stile del pittore francese del periodo impressionista… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il viaggio attraverso la natura: tesina di maturità con collegamenti tra storia, letteratura, fisica, inglese, latino e filosofia… Continua
Greco - Guida — Teocrito, opere: la lingua e la metrica degli Idilli, l'analisi dell'Idillio 7 e le caratteristiche della poesia bucolica… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La Canestra di Frutta: analisi e significato del dipinto di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto su Pablo Picasso: biografia, descrizione dei periodi, blu, rosa, cubista, realista e surrealista, analisi del "Guernica" e un approfondimento su come Picasso visse la seconda guerra… Continua
Storia dell'arte - Appunti — I Girasoli di Van Gogh: analisi figurativa, analisi plastica e il dipinto come testo narrativo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caravaggio: biografia, stile e opere principali. Descrizione della Canestra di frutta, Bacco, La vocazione di San Matteo, Martirio di San Matteo, Conversione di San Paolo, Crocifissione di san… Continua