Napoleone Bonaparte

Livello
Tipologia
Materie

Napoleone Bonaparte: biografia e storia

Napoleone Bonaparte: vita, curiosità sulla biografia, approfondimenti sulle sue imprese, la creazione dell'Impero, l'esilio, i cento giorni e la morte

Mappa concettuale su Napoleone

Mappa concettuale su Napoleone Bonaparte: il colpo di stato, il consolato, l'impero, la campagna di Russia, Cento giorni e l'esilio

Riassunto su Napoleone in Italia

Riassunto sulla venuta di Napoleone in Italia nel 1796, al comando di un'armata durante una guerra di conquista del territorio tedesco e austriaco

Podcast su Napoleone Bonaparte

Podcast su Napoleone Bonaparte: file audio scaricabile gratuitamente sull'uomo che fece grande la Francia e fondò il Primo impero francese

Alessandro Manzoni: vita e opere

Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.

5 eventi storici del 1800

Cosa è successo nel 1800 in Europa? In questa breve guida trovi la spiegazione di 5 eventi più importanti di questo periodo storico

La stele di Rosetta: storia e traduzione

Stele di Rosetta: dove si trova, perché si chiama così, chi era Champollion. Storia, testo, traduzione del testo che aiutò a comprendere i geroglifici

Chiesa, monarchie e Impero nel Medioevo

Tutto quello che devi sapere sulla suddivisione dei poteri durante il Medioevo: i rapporti tra Stato e Chiesa, il potere dei vescovi, la corruzione del papato ed il controllo dell'Imperatore

I grandi generali della storia

I grandi condottieri e generali della storia: ecco i nomi dei migliori dieci che hanno cambiato il mondo

Mappa concettuale sui moti del 1848

Mappa concettuale sui moti del 1848: premesse, cronologia e conseguenze delle rivolte avvenute in Italia, Francia e Germania nella prima metà del XIX secolo

Storia dell'Ottocento: riassunto

Riassunto dettagliato della storia dell'Ottocento in Italia e nel resto d'Europa. Il congresso di Vienna e la Santa Alleanza.

La Francia: ricerca scolastica

Ricerca scolastica sulla Francia: confini, territorio, clima, storia, forma di governo, economia, popolazione e tanto altro sullo Stato francese

Le tre fasi della Rivoluzione Francese

Descrizione delle tre fasi della Rivoluzione Francese: riassunto dettagliato e schema dalla Costituzione del 1791 all'ascesa di Napoleone

Stendhal: biografia, pensiero, opere

Biografia, pensiero e opere di Henri Beyle detto Stendhal, lo scrittore francese autore di La certosa di Parma, Il rosso e il nero e Cronache italiane

Antonio Canova: biografia e opere

Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo

Abbazia di Saint-Denis: descrizione

Storia e caratteristiche dell'abbazia di Saint-Denis, situata a Parigi, in Francia, e contenente le spoglie dei re francesi. Descrizione dettagliata

Goya: vita, opere e stile

Biografia e opere di Francisco Goya, pittore spagnolo e pioniere dell'arte moderna autore - tra gli altri - de Il 3 maggio 1808, Saturno e le Pitture nere.

Paul Gauguin: vita, stile e opere

Biografia e opere di Paul Gauguin, tra i maggiori rappresentanti del post-impressionismo francese, famoso per i suoi quadri con paesaggi e donne polinesiane

Alexandre Dumas: biografia e libri

Biografia e opere di Alexandre Dumas, scrittore e drammaturgo francese, protagonista del romanzo storico e autore, tra gli altri, dei Tre moschettieri e Il conte di Montecristo

Il conte di Montecristo

Riassunto de Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. La storia di un’ingiustizia subita da un marinaio che viene riscattata da una estrema vendetta

Il cinque maggio di Manzoni | Video

Il cinque maggio di Manzoni: guarda il video a cura di Martina Di Primio. Spiegazione e analisi del componimento dedicato a Napoleone Bonaparte

Appunti

Tutti

Cronologia vita: Napoleone Bonaparte

La vita privata e le imprese di Napoleone. Cronologia di storia: dalla nascita di Napoleone - il 15 agosto del 1769 - fino al 5 maggio 1821, data della sua morte; morì sull'Isola di S. Elena, sotto la sorveglianza degli inglesi

Napoleone Bonaparte: riassunto

Riassunto di storia moderna su Napoleone Bonaparte: politica estera del direttorio e ascesa di Napoleone; Repubbliche giacobine in Italia e insorgenze antifrancesi; Napoleone primo console, signore della guerra e imperatore; situazione di perenne conflitto tra la Francia e l’Europa; guerra su due fronti: dalla Penisola Iberica alla Russia