soluzione di NaOH soluzione di NaCl
Chimica - Appunti — Preparazione di una soluzione 0,2 M di NaCl in 100 ml di H2O; Titolazione di una soluzione 0,5 M di NaOH in 100 ml di H2O...… Continua
Chimica - Appunti — Preparazione di una soluzione 0,2 M di NaCl in 100 ml di H2O; Titolazione di una soluzione 0,5 M di NaOH in 100 ml di H2O...… Continua
Chimica - Appunti — Appunti e spiegazione approfondita per capire cosa sono le soluzioni tampone (regolatori di ph) e come funzionano… Continua
Chimica - Appunti — Relazione sul calore di combustione:dati sperimentali di laboratorio.(1pag - formato word)… Continua
Chimica - Guida — I metalli: quali sono, caratteristiche ed esempi dei composti ionici dei metalli (ossidi e idrossidi) che si studiano a scuola… Continua
Chimica - Appunti — Reazioni di neutralizzazione acido - base e determinazione del titolo di una soluzione di HCl (formato word pg 2)… Continua
Appunti — Relazione per laboratorio di chimica - titolazione volumetrica… Continua
Chimica - Appunti — Appunti sulla titolazione acido debole-base forte dell'aceto con NaOH. (2 pagine, formato word) … Continua
Chimica - Appunti — Definizioni ed appunti riguardanti acidi, basi e sali. (file.dco, 1 pag)… Continua
Fisica - Appunti — Esperimento di laboratorio realizzato per provare a vedere se la reazione sprigiona calore. (file.doc, 2 pag) … Continua
Biologia - Appunti — Relazione sull'esperienza di laboratorio riguardante l'analisi qualitativa del latte… Continua
Appunti — L'appunto riguarda la descrizione di un esperimento volto alla determinazione dell’acidita totale del vino tramite titolazione acido/base. (file.doc, 2 pag)… Continua
Appunti — Esperienza di laboratorio sulla determinazione dell'acidità del latte. (file.doc, 2 pag)… Continua
Chimica - Appunti — Appunti su una ricerca di laboratorio. (1 pag - formato word)… Continua
Fisica - Appunti — Lo scopo dell'esperienza é vedere la conducibilità elettrica di alcune soluzioni organiche e non, diluite e pure… Continua
Chimica - Appunti — riconoscimento di mono, di e polisaccaridi attraverso i reattivi di Fehling e di Lugol… Continua
Appunti — Relazione dettagliata su esperienza di laborarotio su reazioni di acido base...… Continua
Appunti — Relazione su un'esperienza di laboratorio di chimica… Continua
Chimica - Appunti — Breve elenco delle formule chimiche di alcuni composti… Continua
Chimica - Appunti — Calcolare il ph di una soluzione; Calcolare il rapporto della moralità dello ione; Titolazioni; Solubilità molare; Esercizi da svolgere… Continua
Chimica - Appunti — Relazione dell'esperienza di laboratorio condotta riguardante la titolazione di un acido forte per mezzo di una base debole… Continua
Chimica - Appunti — Appunti sulla titolazione acido debole-base forte del HCI e dell'NaOH. (2 pagine, formato word) … Continua
Chimica - Appunti — Volendo studiare la cinetica della reazione tra acetato di etile ed idrossido di sodio si nota che v=-k[AcEt] [OH-], dove k è detta costante cinetica, [AcEt] e [OH-] sono rispettivamente le… Continua
Chimica - Appunti — Laboratorio di chimica: titolazione acido forte-base forte. Seconda relazione sugli acidi e basi… Continua
Appunti — Esperimento di laboratorio per determinare il punto isoelettrico di un amminoacido per mezzo di una titolazione acido-base… Continua
Appunti — Determinazione della tessitura del terreno (scheletro, sabbia, limo, argilla); determinazione del calcare totale mediante il Calcimetro de Astis; determinazione del pH… Continua
Chimica - Appunti — elaborato in cui viene descritta una esperienza di laboratorio sulla condensazione aldolica incrociata… Continua
Chimica - Guida — Alla scoperta delle due principali classi di composti chimici, acidi e basi: gli studi di Faraday, la teoria di Bronsted-Lowry e le analisi di Gilbert Lewis… Continua
Chimica - Appunti — Relazione di chimica riguardante il saggio di tollens. Materiale utilizzato:becker; provette; miscelatore; contagocce… Continua
Chimica - Appunti — relazione di laboratorio sul processo di saponificazione da oli vegetali e grassi animali… Continua
Appunti — L’obiettivo dell’esperimento consiste nell’ottenere del cloruro di sodio (NaCl), ovvero del comune sale da cucina, facendo reagire dell’idrossido di sodio (NaOH) con dell’acido cloridrico (HCl).… Continua
Chimica - Appunti — Relazione sui processi di neutralizzazione tra acidi e basi. (2 pagine, formato word)… Continua
Fisica - Approfondimenti — Spiegazione della corrente elettrica e dell'elettrolisi, caratteristiche della pila di Volta, accumulatori e corrente di depolarizzazione.… Continua
Chimica - Appunti — Composti dei metalli e composti dei non metalli , dettagliati approfondimenti sui Sali: BINARI, TERNARI, ACIDI.… Continua
Chimica - Guida — Sali binari, ternari e acidi. Cosa sono e come si formano i sali: spiegazione della formazione e della struttura dei sali. Formule ed esempi… Continua
Appunti — Relazione Lab.chimica - Titolazione potenziometrica… Continua
Chimica - Appunti — relazione riguardante un esperienza di laboratorio sulla creazione e sullo studio del tampone fosfato… Continua
Chimica - Appunti — Schema sulle reazioni e sui composti in chimica… Continua
Appunti — Relazione sulla misurazione del Ph e le differenze tra sostanze acide e sostanze basiche.… Continua
Chimica - Appunti — Come titolare l'olio d'oliva per determinarne l'acidità e il pH… Continua
Chimica - Appunti — Esperienza di laboratorio metodo mbas con analisi uv e schema a blocchi di esso… Continua
Chimica - Appunti — esperienza di laboratorio sulla determinazione dell'ASA nelle compresse di Aspirina… Continua
Chimica - Appunti — Verificare che cosa succede ad una soluzione tampone quando si aggiunge ad essa una certa quantità di acido o base. (1 pagg., formato word) … Continua
Biologia - Appunti — Le principali caratteristiche degli amminoacidi e delle proteine. Appunti di biochimica sugli amminoacidi e sulle proteine… Continua
Chimica - Appunti — Relazione di chimica sulla titolazione di una base forte: materiali, procedimento, dati e osservazioni… Continua
Chimica - Appunti — Relazione di chimica sulla separazione di un acido di una base e di un composto neutro. (file.doc, 4 pag)… Continua
Chimica - Appunti — Esperienza di laboratorio sulle reazioni chimiche. (3 pg - formato word)… Continua
Chimica - Appunti — Appunti sulla molarità, normalità, molalità, percentuale in peso e in volume. (2 pag., formato word)… Continua
Fisica - Appunti — "Per verificare la conducibilità elettrica di alcuni elementi o composti sono state eseguite delle prove. Queste sono state svolte immergendo i morsetti di un circuito elettrico in alcuni becker… Continua
Chimica - Appunti — Descrizione di un esperimento volto al riconoscimento qualitativo degli zuccheri (fil.doc, 4 pag)… Continua
Chimica - Appunti — Relazione di laboratorio su Individuazione di proteine, zuccheri e lipidi in particolari alimenti.(3 Pag - Formato Word)… Continua
Chimica - Appunti — Relazione di chimica (Documento in pdf, 1 pagina)… Continua
Chimica - Appunti — Descrizione di un'esercitazione di laboratorio di chimica funzionale a determinare i milligrammi di SO2 su un litro di vino.… Continua
Chimica - Appunti — breve riassunto schematico sulle tre teorie degli acidi e basi, pH e soluzioni tampone, definizione di acidi e basi di Lewis… Continua
Chimica - Appunti — chimica: descrizione alcani, alcheni, alchini, idrocarburi aromatici, alcoli… Continua
Appunti — Relazione su un'esperienza di laboratorio sulla preparazione di terreni di coltura, prove di sterilità, ingredienti di un terreno e loro classificazione per stato di aggregazione, composizione… Continua
Appunti — Breve relazione che illustra la chimica del magnesio in generale e i suoi ossidi (e le loro reazioni)… Continua
Appunti — esperimento di laboratorio… Continua
Appunti — Tesina riguardante la sostanza chimica "Slime"… Continua
Chimica - Appunti — Breve descrizione della nomenclatura IUPAC… Continua
Chimica - Appunti — L'invertasi e il potere rotatorio degli zuccheri:descrizione di un esperimento effettuato in un laboratorio.(formato word 3 pg)… Continua