Capacità motorie
Capacità motorie e abilità motorie, caratteristiche. Cosa sono, chi le possiede, a cosa servono velocità, resistenza e le altre
Capacità motorie e abilità motorie, caratteristiche. Cosa sono, chi le possiede, a cosa servono velocità, resistenza e le altre
Seconda rivoluzione industriale: riassunto delle invenzioni e delle scoperte che hanno cambiato il modo di produrre e vivere nell'epoca moderna
Riassunto sulle scoperte scientifiche del Novecento: schema delle principali innovazioni tecnologiche e scientifiche del secolo scorso
La Belle Époque: riassunto della fase storico-culturale e artistica caratterizzata da molte invenzioni e scoperte e da un nuovo stile di vita.
Riassunto delle tre rivoluzioni industriali in Italia: caratteristiche, cause, invenzioni, scoperte e date
Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook
Fisiognomica e teorie di Cesare Lombroso, criminologo, medico e antropologo, considerato il padre della criminologia moderna. E' stato il fondatore dell'antropologia criminale ed esponente del positivismo.
Pensiero e valori del proletariato e della borghesia nel 1800, tra Rivoluzione industriale, capitalismo e lotta di classe
Biografia e pensiero di Aldous Huxley, scrittore inglese autore, tra gli altri, di libri come Il mondo nuovo, Le porte della percezione, L'isola.
Teorie dello sviluppo del bambino: teorie dell'apprendimento linguistico, socialità, teoria dell'attaccamento di Bowlby, il linguaggio come sistema di simboli, cognitivismo
Differenze tra la prima e la seconda rivoluzione industriale: in cosa sono simili e in cosa differenti i due momenti storici che hanno cambiato il concetto di produzione
L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il tentativo del Congresso di Vienna di far tornare il mondo al periodo prerivoluzionario.
Riassunto della storia del '900: eventi, ideologie e personaggi che hanno cambiato la storia dell’umanità, dalla Belle Époque alla fine del comunismo
Romeo e Giulietta, trama, personaggi e analisi della tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 ed il 1596, ambientata a Verona nel 1500
Cause, protagonisti e battaglie della prima Rivoluzione Inglese combattuta tra il 1642 ed il 1651 e capeggiata da Oliver Cromwell che riuscì a smantellare il sistema feudale affermando il principio della sovranità popolare
Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del canto 1 del Paradiso di Dante. Apertura del canto con l'invocazione del dio Apollo
Metafisica di Aristotele: analisi e concetti fondamentali di una delle opere più importanti dell'autore greco e della filosofia intera
Cos'è il sistema feudale? Storia, struttura e funzionamento del feudalesimo: un nuovo sistema di rapporti, un sistema sociale ed economico, un modo di gestire e organizzare il potere e la società.
Vita, libri e pensiero pedagogico di Jean Piaget, pedagogista e filosofo svizzero, fondatore dell'epistemologia genetica e pioniere delle teorie costruttivistiche
Guerre puniche: cronologia, battaglie e protagonisti dello scontro tra Cartagine e Roma. Cause ed effetti delle battaglie che cambiarono la storia di Roma
Cause e conseguenze della grande depressione del 1873, nota anche come lunga depressione, che si protrasse fino al 1895. La crisi fu causata da una eccessiva offerta di prodotti agricoli e industriali che causò un crollo dei prezzi, l'abbassamento dei salari e il licenziamento di migliaia di persone.
Cos'è la destra storica? Ideologia e protagonisti della corrente politica i cui esponenti gestirono gli anni a cavallo dell'Unità d'Italia con un indirizzo politico liberal-conservatore.
Esercizi di educazione motoria per la scuola primaria: eccone cinque da fare con i bambini per allenarsi in modo divertente
Seconda rivoluzione industriale: cause, conseguenze, invenzioni e scoperte tecnologiche del periodo compreso tra il 1870 e il 1914
Biografia e invenzioni di Nikola Tesla, il "genio dimenticato" della storia che ipotizzò l'uso dell'energia libera terrestre per le trasmissioni
Esistono differenti tipi di patente per guidare i mezzi a due e quattro ruote: ecco qual è la differenza fra le categorie A e B e perché conoscerla
Lavoro, energia e potenza: formula della potenza fisica, differenza tra forza e lavoro e differenza tra energia e potenza. Cosa sapere e formule
Regali 18 anni: cosa puoi regalare a un ragazzo che diventa maggiorenne? Spunti per tutti i prezzi e tutti i gusti, con articoli in offerta per chi compie 18 anni
Biografia, pensiero politico e riforme di Giustiniano, noto anche come Giustiniano I il Grande, imperatore bizantino dal 527 d.C. al 565 d.C.
Se sei uno studente ritardatario, ecco le 5 migliori scuse per giustificare il tuo ritardo a scuola con il prof e con i compagni di classe
Alessandro Magno: la vita del giovane re macedone che in soli 12 anni conquistò l'impero persiano e morì in modo ancora oggi misterioso
Tutte le info sulla patente AM: come prendere il patentino, quali documenti servono per la domanda e quali esami superare
Il Romanticismo italiano nella letteratura: storia, caratteristiche, protagonisti. La polemica classico-romantica, la poesia romantica e la romanza
Per rivoluzione agricola nel Neolitico si intende il passaggio dell'uomo da una vita basata sulla caccia e sulla raccolta ad uno stile basato sull'agricoltura e la sedentarietà.
Quali sono gli argomenti su cui vertono le domande del quiz per la patente AM? E come funziona, in generale, l'esame di teoria? Scopriamolo insieme
Storia di Roma: caratteristiche e cronologia della città che cambiò il mondo antico e che seppe creare un vasto impero
Significato, struttura e trama dell'Aminta di Torquato Tasso, la favola pastorale in cinque atti scritta nel 1573 per il teatro.
Garibaldi: riassunto della biografia e degli eventi che vedono protagonista il cosiddetto Eroe dei due mondi. Chi era e perché lo ricordiamo
Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.
Scopri le regole per rendere il tuo curriculum vitae efficace e ben indicizzato dai motori di ricerca: consigli e suggerimenti dagli esperti
Cleopatra, la più famosa regina dell'antico Egitto, amante di Giulio Cesare e Marco Antonio. Origini, biografia e morte dell'ultima regina d'Egitto
Pensiero politico e riforme politiche e culturali di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano dal 27 a.C. al 14. Il suo governo rappresentò il passaggio dal periodo repubblicano al principato
Alternative a Medicina per chi non passa il test 2023. Scopri gli esami in comune, le materie e gli sbocchi lavorativi della laurea in Scienze motorie
Esistono differenti tipologie di strade e veicoli ed ecco qual è la classificazione corretta prevista dal Codice della Strada
Riassunto dei 60 racconti di Dino Buzzati, raccolta pubblicata nel 1958. Sessanta racconti brevi, onirici, che illustrano la complessa e magica visione del mondo dell'autore.
Biografia, invenzioni e scoperte di Alessandro Volta, ingegnere, chimico e fisico italiano che inventò la pila e scoprì il metano
Riassunto breve e scheda libro di Germinale di Émile Zola. Trama, personaggi, cenni sull'autore, commento personale al testo
Storia del declino della Spagna nel 600, in seguito a motivazioni di politica interna ma anche di politica internazionale, per la crisi economica e la guerra dei trent'anni.
Canto I del Purgatorio di Dante: temi, testo, parafrasi e figure retoriche del canto con cui Dante Alighieri inizia il suo viaggio nel secondo regno dell'Oltretomba: il Purgatorio
Mappa concettuale sui moti del 1848: premesse, cronologia e conseguenze delle rivolte avvenute in Italia, Francia e Germania nella prima metà del XIX secolo
Storia e cronologia del Congresso di Vienna. Scopri i protagonisti e le decisioni prese alla conferenza che diede inizio alla Restaurazione
Vita, opere e pensiero di San Tommaso d'Aquino, il frate domenicano teologo esponente della Scolastica e autore della Somma Teologica
Vita e opere di Federico Garcia Lorca, poeta spagnolo e figura di spicco della generazione del 1927. Le poesie, il Nobel e la morte per mano dei franchisti
Riassunto delle tappe dell'espansione di Roma: Guerre puniche, conquiste e trasformazioni sociali tra il II e I secolo a.C.
Gli intellettuali nel Rinascimento ed il loro ruolo nelle corti del tempo. Eventi e protagonisti della cultura tra 1400 e 1500
Storia, caratteristiche e filosofi della corrente filosofica chiamata cinismo, nata nell'antica Grecia nel IV secolo a.C. dalla scuola di Antistene e Diogene
Analisi della guerra civile inglese: cause, conseguenze, protagonisti e avvenimenti della prima e della seconda rivoluzione inglese.
Tema sullo sport, suoi suoi valori e sui suoi problemi: ecco la guida con gli spunti e i suggerimenti per scrivere un testo o un saggio breve
Biografia e storia di Henry Ford, imprenditore americano tra i fondatori della Ford Motor Company. All'inizio del '900 introdusse nelle sue fabbriche la catena di montaggio, per ottimizzare tempi e lavoro dei suoi operai.
Storia e protagonisti dell'affaire Dreyfus, conflitto politico scoppiato in Francia nel 1894 e conclusosi nel 1906 che pose al centro le tensioni sociali e il tema dell'integrazione nazionale in Francia
Riassunto della storia del motore a scoppio: nascita e invenzione dei motori ad energia naturale, animati, pneumatici, idraulici, termici, elettrici e nucleari
Analisi storico-scientifica dell'invenzione del motore a scoppio di Barsanti e Matteucci. Tesina sulla nascita e sviluppo del motore a scoppio
Ricerca sul motore a combustione interna e sulla macchina termica motrice: il funzionamento, le tipologie e le caratteristiche