Moti rivoluzionari del 1848 in Europa e in Italia
Storia contemporanea - Appunti — Gli avvenimenti rivoluzionari avvenuti in Europa e in Italia nel 1848… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Gli avvenimenti rivoluzionari avvenuti in Europa e in Italia nel 1848… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto breve sui moti rivoluzionari in Europa successivi alla Restaurazione: 20-21, 30-31 e 48… Continua
Storia moderna - Appunti — Moti rivoluzionari 1821-1848: tesina sull'economia, società segrete, Spagna e Regno delle due Sicilie, moti Piemontesi, questione d'Oriente, Giovine Italia, Mazzini e Romanticismo… Continua
Storia - Appunti — sintetico documento sui moti rivoluzionari del 1820-21 in Europa… Continua
Storia contemporanea - Appunti — I moti rivoluzionari del 1820-1831: breve riassunto e cronologia degli eventi storici più rilevanti in Europa… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Moti rivoluzionari in Italia e Europa tra il 1820 e il 1830: tesina… Continua
Storia - Articoli — Sintesi dei moti rivoluzionari in Europa successivi alla Restaurazione: moti del 1820-21, 1830-31 e 1848. Spiegazione e analisi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto dettagliato di ciò che è accaduto durante il periodo storico che va dal Congresso di Vienna ai Moti insurrezionali europei del 1848… Continua
Storia - Guida — I moti del 1830-31 seguono quelli di 10 anni prima e anche in questo caso protagonista delle insurrezioni è la classe borghese, più che il popolo. I moti del 1830 nascono in Francia dopo l’ascesa… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali… Continua
Storia - Riassunto — I moti rivoluzionari del 1848 in Italia e nel resto d'Europa: cause, conseguenze e mappa concettuale di tutti gli avvenimenti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto schematico dell'età della restaurazione e dei moti rivoluzionari degli anni '20 e '30… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto del congresso di Vienna, del processo di restaurazione e dei moti rivoluzionari in Europa durante l'ottocento… Continua
Storia - Approfondimenti — Pensiero e valori del proletariato e della borghesia nel 1800, tra Rivoluzione industriale, capitalismo e lotta di classe… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve riassunto dei moti del 1848 e riflessione sulla loro origine comune: l'aspirazione al cambiamento… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La situazione economica, politica e sociale nel 1848 in Italia… Continua
Storia - Articoli — Differenze tra Statuto Albertino e Costituzione Italiana nella gestione del potere esecutivo, nella definizione dei rapporti tra Stato e Chiesa, nel diritto di voto. Spiegazione e schema.… Continua
Storia - Riassunto — Rivoluzione Francese, riassunto e schema degli eventi che presero il via il 14 luglio 1789 a Parigi con la presa della Bastiglia… Continua
Storia - Articoli — Spiegazione sulla NATO e il sistema delle alleanze. Cos'è, cosa fa, paesi membri e difesa reciproca. L'Ucraina fa parte della NATO?… Continua
Articoli — Parlare della guerra fra Russia e Ucraina alla Maturità 2022: come organizzare un tema argomentativo o di attualità. Risorse e approfondimenti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Descrizione dei principali avvenimenti che caratterizzarono il periodo risorgimentale: il significato di Risorgimento, le società segrete, moti rivoluzionari del 1820-21, i moti del '31, la… Continua
Storia contemporanea - Appunti — I moti liberali in Europa del 1820 e del 1821 e la loro sconfitta… Continua
Storia - Appunti — Riassunto sui moti rivoluzionari del 1830-31 e i progressi del liberalismo in Europa… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto dei moti rivoluzionari del 1848: quali eventi li hanno determinati e cosa hanno rappresentato per l'Italia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto per la scuola superiore sui moti rivoluzionari del 1848 e sulle conseguenze della Prima guerra d'indipendenza … Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto sul periodo storico che va dai moti rivoluzionari del 1820 all'Unità d'Italia, 1861… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Brevissimo riassunto sui moti rivoluzionari del 1820-21 in: Spagna, Portogallo, Piemonte, Grecia, Russia e America latina… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Descrizione del nuovo assetto dell'Europa successivo alla sconfitta di Napoleone, la cultura romantica e i moti del 1820 con i motivi del successo della rivolta greca… Continua
Storia - Approfondimenti — L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e protagonisti della Russia nel XIX secolo tra l'assolutismo degli Zar, le riforme ed i movimenti di opposizione.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Letteratura dell'unità d'Italia, letteratura patriottica, poesie, opere e protagonisti del Risorgimento.… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck… Continua
Storia - Guida — Guerre d'indipendenza, spedizione dei Mille di Garibaldi e presa di Roma: fasi, scontri e protagonisti che hanno portato all'unificazione italiana… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Vladimir Lenin: biografia, storia e pensiero politico dell'uomo che cambiò la Russia con la Rivoluzione d'Ottobre del 1917… Continua
Storia - Articoli — 10 cose da tenere a mente sull'Unità d'Italia per fare un'interrogazione perfetta. Spunti e risorse audio e video per approfondire… Continua
Storia - Articoli — Giuseppe Garibaldi: la biografia in breve. Scopri i viaggi, le imprese più significative e le battaglie principali dell'eroe dei due mondi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Spiegazione delle rivoluzioni nazionali e del Risorgiemnto italiano, con immagini… Continua
Economia - Articoli — Differenze tra liberismo e socialismo: due sistemi economici dell'Ottocento che trovano corrispondenza anche in filosofia. Ecco come… Continua
Storia - Articoli — Gli eventi più importanti della storia: riassunto dei fatti essenziali dall'età antica a quella contemporanea… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Cosa è successo nel 1848? Il riassunto sul 1848 in Italia e in Europa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Realismo, naturalismo e verismo di Verga e Zola a confronto… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui moti del 1848: premesse, cronologia e conseguenze delle rivolte avvenute in Italia, Francia e Germania nella prima metà del XIX secolo… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Commento sul fallimento dei moti mazziniani e l'affermazione delle correnti moderate… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto dei moti del 1848: gli avvenimenti più importanti e i protagonisti che hanno coinvolto l'Italia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Crollo del comunismo: riassunto sui moti rivoluzionari che interessarono l'Europa comunista negli anni 80-90… Continua
Musica - Appunti — Tesina di terza media sull'800: romaticismo in musica e nell'arte, moti rivoluzionari, Mendel, genetica ed energia elettrica… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Gli artefici dei Congresso, principi e criteri, moti del 1820-21,insurrezioni In Italia, moti in Piemonte, l'Italia dal settarismo al risorgimento consapevole. Riassunto sul Congresso di Vienna e… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto delle tappe fondamentali della Rivoluzione russa del 1905… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui grandi cambiamenti dell'800: l'avvento della democrazia, le conseguenze della Rivoluzione industriale, il Congresso di Vienna… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia del Romanticismo - il movimento culturale dell'Ottocento - nella letteratura, nell'arte, nella filosofia e nella musica. Definizione e caratteristiche.… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul movimento operaio in Europa: storia e pensiero. Le lotte sociali dopo la Rivoluzione Industriale nel XIX secolo… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Otto von Bismarck, politico tedesco, Primo ministro del regno di Prussia e promotore della nascita dell'Impero tedesco di cui diventò il cancelliere nel 1871.… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche dell'Esposizione universale, dove si sono svolte e le date delle diverse edizioni. Significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900… Continua
Appunti — Sintesi del contesto storico-culturale dell'Ottocento… Continua
Storia - Appunti — Il periodo storico in Europa tra il 1815 ed il 1870, dal congresso di Vienna alla presa di Roma. (2 pagine, formato word) … Continua
Articoli — Quali sono le migliori serie TV per studiare? E soprattutto, esistono davvero? Ecco le 15 serie tv per la scuola che non dovresti perderti… Continua
Letteratura francese - Guida — I miserabili: riassunto capitolo per capitolo del romanzo storico-sociale del poeta e scrittore francese Victor Hugo e pubblicato nel 1862.… Continua
Storia - Articoli — L'esercito russo ha invaso l'Ucraina la notte tra il 23 e 24 febbraio. Ecco che succede, come sta reagendo il mondo, cosa sono e chi colpiscono le sanzioni economiche. In arrivo dall'Europa anche… Continua
Storia - Articoli — ONU, Organizzazione delle Nazioni Unite, cos'è e come funziona l'Unione di Stati che ha lo scopo di mantenere la pace e promuovere la cooperazione tra nazioni… Continua
Appunti — Brevi annotazioni sul programma di Filosofia con introduzione ad ogni contesto storico e pensiero dettagliato de filosofi del programma di 5a superiore… Continua