Il monachesimo occidentale e San Benedetto
Storia medievale - Appunti — Breve appunto sul monachesimo, significato della regola di San Benedetto, "Ora et labora", "il lavoro, una novità rivoluzionaria" e i grandi centri di cultura… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve appunto sul monachesimo, significato della regola di San Benedetto, "Ora et labora", "il lavoro, una novità rivoluzionaria" e i grandi centri di cultura… Continua
Religione - Appunti — Il Monachesimo: origini, il monachesimo nella chiesa cristiana, il monachesimo orientale e occidentale, femminile e altri periodi della corrente religiosa… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sul Monachesimo benedettino: origini, cos'è e il significato delle regole benedettine… Continua
Storia - Appunti — Il monachesimo nella chiesa cristiana: esempi di regola benedettina, il monachesimo orientale quello occidentale e quello femminile. Esempi artistici. (formato txt)… Continua
Storia - Appunti — Titolo: Ricerca storiografica sul monachesimo Descrizione: Ricerca svolta in funzione della lettura del libro di Umberto Eco "Il nome della rosa" … Continua
Storia - Guida — Monachesimo Occidentale e San Benedetto: riassunto della regola di san Benedetto da Norcia, il significato di monachesimo e i grandi centri di cultura… Continua
Storia - Articoli — Il Monachesimo: riassunto breve della storia del fenomeno spirituale e religioso, personaggi e caratteristiche… Continua
Storia medievale - Appunti — Descrizione del periodo storico in cui Benedetto da Norcia operò e descrizione della comunità monastica e la cultura pagana: riassunto … Continua
Storia medievale - Appunti — Tesina che descrive la regola di San Benedetto e il Monachesimo… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sul Medioevo: storia del Monachesimo, Impero di Carlo Magno, nascita dei comuni, Società feudale, vassallaggio, mutamenti culturali, movimenti ereticali, nascita degli ordini… Continua
Appunti — Caratteri principali dei popoli longobardi franchi e arabi; eventi e date più importanti… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della mistica femminile, esperienza spirituale che nasce nel Medioevo. Protagoniste sono Chiara d'Assisi, Margherita Porete, Angela da Foligno, Caterina da Siena… Continua
Storia - Guida — La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche dell'educazione nell'Alto Medioevo, i protagonisti della pedagogia, teorie e la riforma di Carlo Magno.… Continua
Storia - Mappe concettuali — Medioevo: mappa concettuale con sintesi e riassunto dell'età medievale, per prepararsi all'interrogazione di storia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e stile dell'ermetismo, caratteristiche dell' atteggiamento poetico assunto da poeti come Quasimodo, Montale, Luzi e Ungaretti nell'Italia del Novecento… Continua
Storia - Approfondimenti — Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, la cronologia, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle autrici della letteratura mistica femminile: Santa Chiara d'Assisi, Margherita Porete, Angela da Foligno, Caterina da Siena… Continua
Storia antica - Appunti — all'inizio del IV sec. il Cristianesimo era poco diffuso. In origine era caratterizzato dall'annuncio del prossimo ritorno di Cristo, in un regno di perfetta equità, rispondendo così alle… Continua
Storia antica - Appunti — Schema riassuntivo sui regni romano-barbarici: cultura e società, etnia, religione e politica… Continua
Storia - Riassunto — Alto e basso Medioevo: sintesi delle caratteristiche, cronologia e significato. Mappe concettuali e riassunti per studiare il cosiddetto "periodo buio"… Continua
Storia medievale - Appunti — Le invasioni barbariche e l'inizio del Medioevo: i barbari in Europa, la Chiesa e il monachesimo, Bizantini e Longobardi in Italia, l'impero bizantino, l'Islam, l'impero di Carlo Magno,… Continua
Appunti — appunti molto dettagliati sulla nascita della religione cristiana e sulla sua diffusione nel medioevo. Comprende anche informazioni sull'evoluzione del clero e il monachesimo… Continua
Storia - Articoli — I Longobardi in Italia: la storia dell'invasione dei Longobardi nella penisola italiana. Avvenimenti e protagonisti… Continua
Letteratura italiana - Guida — Considerazioni sul libro e sul film tratto dal romanzo Il nome della rosa di Umberto Eco. Personaggi, trama e contesto storico dell'epoca medievale… Continua
Storia - Articoli — 10 cose da sapere sul Medioevo per superare un compito o un'interrogazione. Spunti di approfondimento testuali, audio e video… Continua
Storia medievale - Appunti — Tesina sulla società medievale in particolare su come viveva il bambino nel medioevo … Continua
Storia medievale - Appunti — Il Medioevo, il ruolo della chiesa, quando nasce il Feudalesimo e la società feudale… Continua
Storia - Articoli — Riassunto e caratteristiche dell'alto Medioevo: storia, cronologia e personaggi dal 476 al 1492. I regni romano-barbarici e il feudalesimo… Continua
Storia medievale - Appunti — riassunto del romanzo "Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa" di Jacques Le Goff… Continua
Storia medievale - Appunti — Quali erano i compiti quotidiani dei monaci nei monasteri benedettini del Medioevo? Riassunto sulla vita nei monasteri benedettini medievali… Continua
Appunti — Descrizione della civiltà longobarda e della Chiesa IV secolo… Continua
Storia medievale - Appunti — Letteratura francese Medioevo: riassunto sulla nascita della lingua d'oc e lingua d'oil, la genesi della letteratura, autori medievali, il romanzo e le altre caratteristiche della letteratura… Continua