Come calcolare il numero di molecole in una mole
Vuoi sapere come si trova il numero di molecole in una mole? Ecco la formula chimica, la spiegazione e alcuni esempi pratici
Vuoi sapere come si trova il numero di molecole in una mole? Ecco la formula chimica, la spiegazione e alcuni esempi pratici
Come calcolare le moli di ioni: la guida completa di chimica con teoria, formule ed esempi
Concentrazione molare, o molarità, di una soluzione: in questa guida vediamo cos'è, l’unità di misura, la formula e la spiegazione di un esercizio
Come si calcola il numero di moli di un elemento in un composto? La guida di chimica con la definizione di mole, calcolo, formula e la costante di Avogadro
Come trovare il numero di moli per una reazione: in questa guida vi spieghiamo attraverso pochi e semplici passaggi come fare
Che cos'è e a cosa serve la molarità? E come si calcola la concentrazione molare a partire dal pH o dal pOH? Ecco la spiegazione e un esercizio svolto
I fiori del male: riassunto, tematiche e spiegazione della raccolta di poesie di Charles Baudelaire. Testo e parafrasi di Corrispondenze
Nascita della chimica: la spiegazione delle prime leggi della chimica, lo studio dei composti chimici e la definizione di atomo e di mole
Testo e commento al componimento "Spesso il male di vivere ho incontrato" di Eugenio Montale, dalla raccolta Ossi di seppia. A cura di Marco Nicastro
Nozioni base di chimica: struttura e caratteristiche dell'atomo, mole e numero di Avogadro, peso, modelli atomici e struttura atomica
Riassunto de La banalità del male di Hannah Arendt, resoconto del processo al gerarca nazista Adolf Eichmann. Riassunto e riflessioni
Spesso il male di vivere ho incontrato, di Montale: stile, parafrasi e figure retoriche alla poesia in cui sono presenti riferimenti a D'Annunzio e Ungaretti e attraverso la quale il poeta trasmette al lettore le immagini che gli evocano il male di vivere.
Ci sono alcune parole italiane che spesso leggiamo in modo sbagliato: te ne mostriamo sei in questo veloce video e scopri se anche tu sbagli la pronuncia
A volte si viene sopraffatti dal senso di sbandamento, l'ambiente e le cose che ci circondano ci fanno stare male perché la qualità del contesto in cui si cresce e si vive influisce molto sul nostro benessere psicofisico. Ecco come recuperare ed evitare di sentirsi in trappola
Tre parole che scriviamo male: scopri quali sono in questo video di 1 minuto a cura di @emanuele_bosi
Ci sono tantissimi studenti che non vanno bene nelle materie scientifiche, specialmente in matematica. Ma secondo un recente studio non avrebbero nulla di cui preoccuparsi. Ecco i motivi
Stare per molto tempo seduti, curvi sui libri o sul pc fa male! Ecco perchè sarebbe bene che gli studenti facessero attenzione alla postura e ad altri elementi nocivi per la loro salute
Plutarco: riassunto della vita dello scrittore e filosofo greco antico considerato uno dei più importanti prosatori del I secolo d. C., per la vastità dei suoi interessi e per la mole delle sue opere
Dio non ha creato il male e questo concetto te lo spiega Sant'Agostino. Scoprilo in questo video di 60 secondi.
Vita e opere più importanti di Giuseppe Berto, scrittore e sceneggiatore italiano autore di “Il cielo è rosso”, “Il brigante”, “Le opere di Dio”. Ne "Il male oscuro", la sua opera più nota, affronta il tema del complesso di Edipo e della depressione.
Al contrario di ciò che si può pensare, non tutti coloro che hanno fatto la storia della letteratura, della scienza e dell'arte erano dei geni sui banchi di scuola. L'esempio più celebre è quello di Albert Einstein, ma ce ne sono tanti altri come lui. Ecco la nostra carrellata dei geni incompresi!
L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ritiene che bocciare gli studenti possa avere molte ripercussioni negative sia per il futuro dei giovani che per le casse dello Stato
L’INAIL mette in guardia gli impiegati dei call center e rende noti i fattori che espongono la loro salute a più di un rischio
Spesso il male di vivere ho incontrato: spiegazione, testo e analisi di una delle poesie più conosciute di Eugenio Montale
Continuano i consigli sulla salute di Studenti.it per tutti i maturandi: se l'esame vi causa mal di testa, diarrea, ansia e altro potete combattere i malesseri con l'omeopatia. Ecco 10 rimedi per voi
Coppie di parole italiane che usiamo nel modo sbagliato: ecco quali sono e come utilizzarle bene. Trovi tutto spiegato con gli esempi in un breve video
Eugenio Montale e il male di vivere: riassunto. Significato dell’espressione il male di vivere e le raccolte di poesie del poeta genovese
Una ricerca ha dimostrato che porsi di fronte ad un problema nel tentativo di risolverlo è altamente dannoso
Cosa succede se l'esame di riparazione è andato male? Ecco quali sono i casi in cui puoi essere bocciato secondo la normativa MIM
Tesina sul male di vivere: un percorso multidisciplinare per l'esame di Stato 2018. Collegamenti con tutte le materie e per tutti gli indirizzi
Testo originale in latino della parte Male est Cornifici dei Carmi di Catullo
La scuola nuoce gravemente alla salute: una frase non del tutto sbagliata perchè adottando certe posture quando si studia, o non facendo attenzione ai pesi che si portano, la scuola può diventare davvero molto dannosa
Ecco cosa accade in caso di assenza dei candidati all'Esame di Stato
Uno studio americano nota che sempre più studenti non mangiano abbastanza prima di andare a scuola, per povertà o abitudine
Cosa possono chiederti all'esame orale se gli scritti sono andati male? Cerchiamo di capirlo ripercorrendo le fasi dell'orale
Traduzione in italiano del testo originale in latino, parte Male est Cornifici, dell'opera Carmi di Catullo
In partenza un corso di laurea su Intelligenza artificiale e nutrizione. “Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare” è un nuovo percorso di studi per formare esperti di intelligenza artificiale in ambito biomedico e sanitario, per formare figure professionali capaci di applicare l’innovazione digitale al settore biomedico e sanitario.
E' la proposta che viene dalla Cina
Il giudizio del test Invalsi all'esame di terza media farà media aritmetica con i voti delle prove: ecco cosa succede se non prendi la sufficienza alle prove Invalsi 2017
Chi non supera il test invalsi di terza media 2017 rischia la bocciatura? Ecco qualche chiarimento
Da oggi in alcune scuole iniziano i colloqui orali degli esami di maturità ed i primi dati sui risultati delle prove scritte non sono molto incoraggianti
Descrizione della Mole Antonelliana: storia e struttura dell'edificio monumentale di Torino, progettata dall'architetto Alessandro Antonelli
Relazione di chimica sulla mole. Obiettivo: determinare il numero di moli di CO2 che si sviluppa dalla reazione che vede come reagenti HCl al 37% e 5g di CaCO3.
Riassunto breve di chimica sulla mole: cos'è e calcolo