Il Minotauro: riassunto del mito e leggenda del labirinto

Letteratura greca - Articoli — Teseo e il Minotauro tra mito e leggenda. La storia e le immagini del personaggio rinchiuso nel labirinto costruito da Dedalo… Continua
Letteratura greca - Articoli — Teseo e il Minotauro tra mito e leggenda. La storia e le immagini del personaggio rinchiuso nel labirinto costruito da Dedalo… Continua
Appunti — Il mito del minotauro… Continua
Letteratura greca - Appunti — Un brano tratto da "I luoghi del mito: nelle spire del labirinto". Riassunto sul tema del labirinto, da Teseo e Arianna alla danza delle gru… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Antonio Canova: caratteristiche artistiche, vita e opere. Descrizione delle seguenti opere: Teseo sul Minotauro, Amore e Psiche che si abbracciano, Ebe, Paolina Borghese come Venere vincitrice,… Continua
Epica - Articoli — Podcast sulla leggenda del Minotauro: file audio scaricabile gratuitamente sul mito di Minosse e del Minotauro. Chi sono Pasifae, Arianna, Teseo ed Egeo… Continua
Letteratura greca - Appunti — Il filo di Arianna: versione latino dal testo "Nuovo comprendere e tradurre", vol. II - Versione n. 10B pag. 218… Continua
Greco - Appunti — Testo originale in lingua greca e versione tradotta dai nostri tutors dell'opera "Hel.", dei versi 27 - 28 dell'autore greco Isocrate… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Inferno dantesco: schema sui temi e problematiche dei canti dell'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Latino - Appunti — Versioni da scaricare per potersi preparare alle interrogazioni o i compiti in classe. Testo in latino e traduzione in italiano corrispondente… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto XXVI del Purgatorio di Dante, con testo, parafrasi, figure retoriche e spiegazione del canto in cui compare Guido Guinizzelli, poeta e iniziatore del Dolce stil novo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — L'arte di Antonio Canova, Jacques-Louis David e il periodo Napoleonico. Riassunto sui caratteri generali del Neoclassicismo… Continua
Latino - Articoli — Carme 64 di Catullo: traduzione, figure retoriche e analisi grammaticale. Il mito di Peleo e Teti nel poeta latino e digressione sulla figura di Arianna… Continua
Appunti — Tema sulla simbologia, significato e storia del labirinto… Continua
Letteratura greca - Appunti — Breve tema svolto su come i miti greci sono rimasti nella nostra cultura… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita di Guido Gozzano e analisi del poema Signorina Felicita. Testo, spiegazione, analisi e parafrasi del componimento più famoso del poeta del Crepuscolarismo.… Continua
Articoli — Tema argomentativo svolto sul significato psicologico e simbolico del labirinto: cos'è, dove nasce, come funziona questa figura… Continua
Storia - Appunti — Creta e civiltà minoica … Continua
Storia dell'arte - Appunti — ricerca… Continua
Storia - Appunti — Notizie sulla civiltà cretese e micenea. (5 pagine, formato word)… Continua
Letteratura greca - Appunti — La storia di Dedalo e di suo figlio Icaro rinchiusi nel labirinto. Dedalo e Icaro: versione di latino… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Argomentazione sul labirinto: significato psicologico e simbolico… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche del Neoclassicismo, analisi di alcune opere di Antonio Canova (Teseo e il Minotauro, Amore e Psiche, Ebe, Paolina Borghese, Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria) e di… Continua
Appunti — Appunti e scheda del film di Stanley Kubrick. (6 pg - formato word)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve riassunto del periodo del neoclassicismo e i suoi maggiori esponenti: Canova e David… Continua
Geografia - Appunti — Il gioco del toro: descrizione e significato di un frammento dell'affresco del Palazzo di Cnosso… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche del neoclassicismo, biografia e opere più importanti di Antonio Canova, in particolare la descrizione del David… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto e caratteristiche del Neoclassicismo e le opere dei suoi maggiori esponenti: Antonio Canova e Jacques-Louis David… Continua
Greco - Guida — Mitologia greca: i personaggi dell'antichità che i Greci hanno legato ai loro miti. Esempi di miti classici e profilo degli dei greci. Nomi e storie… Continua
Articoli — Canto XXVI Purgatorio, Divina Commedia: analisi e spiegazione del canto 26 in cui Dante e Virgilio incontrano il poeta Guido Guinizzelli… Continua
Storia dell'arte - Guida — Pablo Picasso e il Cubismo: l'origine del movimento cubista, i periodi e le opere del pittore spagnolo autore del famoso dipinto Guernica… Continua
Storia dell'arte - Guida — Riassunto sull'arte cretese. Caratteristiche, temi, stile e simboli dell'arte cretese e descrizione del palazzo di Cnosso… Continua
Storia dell'arte - Guida — Cos'è il Neoclassicismo? Caratteristiche, artisti e opere più importanti dell'arte e dell'architettura neoclassica… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti sulle civiltà mediterranee con approfondimento sull'arte minoica. (2 pg - formato word)… Continua
Storia antica - Appunti — Gita scolastica a Pompei: relazione sul viaggio d'istruzione… Continua
Letteratura francese - Appunti — La Fedra di Racine, La Fedra di Seneca e La Fedra di D’Annunzio: riassunto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Neoclassicismo e Canova: riassunto sulle caratteristiche principali… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Guernica è un quadro di Picasso, immagine-simbolo degli orrori della Guerra civile spagnola. Riassunto che spiega il quadro di Pablo Picasso… Continua
Storia - Appunti — Riassunto di storia sulla civiltà minoica e micenea. La storia, l'arte e le differenze tra le due civiltà… Continua
Storia - Appunti — riassunto che espone gli argomenti più significativi della civiltà egizia e cretese… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Percorso multidisciplinare sul concetto di limite: tesina di maturità per il liceo… Continua
Articoli — Classifica Università: qual è quella più adatta a te? Tutti i dati sulle lauree che aiutano a trovare lavoro e sulle valutazioni del Sole 24 ore e di Almalaurea … Continua
Appunti — Cos'è la storia dell'arte e cos'è l'arte antica: approccio semantico, storicistico, antropologico, estetico… Continua
Letteratura francese - Appunti — Fedra di Racine: analisi e riassunto breve della tragedia… Continua
Letteratura latina - Appunti — Ricerca sull'Eneide: personaggi incontrati nei versi 440 - 450. Libro VI: Fedra, Evadne, Laodamia, Procre, Pasifae, Erifile e Ceneo … Continua
Appunti — Sintesi del capitolo XVIII tratto dal Principe di Machiavelli… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve riassunto di arte sulle correnti e movimenti artistici del novecento (futurismo, dadaismo, cubismo, surrealismo, astrattismo) e analisi del quadro di Pablo Picasso "Guernica"… Continua
Storia antica - Appunti — Dai cretesi ai micenei, da Atene a Sparta, note sintetiche sugli eventi principali della storia dell'Antica Grecia. Riassunto di storia greca… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 10 dell'opera Le Metamorfosi di Apuleio… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Espressionismo tedesco: riassunto e correnti: Die Brucke, Der Blau Reiter, Kandiskij, Van Gogh, il Guernica di Picasso e il Decadentismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — parafrasi dell'opera.: Il libro sesto dell'Eneide… Continua