Michel de Montaigne: filosofia e pedagogia

Filosofia - Approfondimenti — Biografia, filosofia e pedagogia di Michel de Montaigne, scrittore e filosofo francese noto anche per i suoi aforismi… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Biografia, filosofia e pedagogia di Michel de Montaigne, scrittore e filosofo francese noto anche per i suoi aforismi… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Riassunto della vita e il pensiero di Michel Eyquem de Montaigne in francese… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Michel de Montaigne: biografia, opere e pensiero del moralista francese. Cenni storici, i Saggi e le opere maggiori… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Breve riassunto di filosofia su Michel de Montaigne… Continua
Storia moderna - Appunti — Cause e conseguenze della scoperta dell'America: tema sugli effetti che ha avuto sulla società europea… Continua
Storia moderna - Appunti — La filosofia di Niccolò Cusano, Giordano Bruno, Michel de Montaigne e Francesco Bacone: riassunto… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Il teatro dalle origini al '500, il teatro elisabettiano, Shakespeare, Christopher Marlowe (1564-1593), La tragedia di vendetta e Thomas Kyd (1558-1594). Riassunto della storia e caratteristiche… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Umanesimo francese: schema riassuntivo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — L'uomo nel Rinascimento: le diverse concezioni dell'uomo rinascimentale, i filosofi e la dignità dell'uomo, la Riforma e l'idea di uomo secondo Michel de Montaigne… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Temi e personaggi de La tempesta di William Shakespeare. Trama e analisi dell'ultima opera teatrale scritta dal poeta e drammaturgo inglese… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Filosofia rinascimentale: descrizione degli autori del Rinascimento (Montaigne, Erasmo, Lutero, Zwingli, Calvino, Bruno, Copernico, Galileo e Bacone). Riassunto sulla filosofia rinascimentale… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto di filosofia sul Rinascimento in Italia: contesto storico e culturale, caratteristiche, Campanella, Bruno, Cusano, Telesio, Copernico, Erasmo, Rebelais, Montaigne… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Il tema della follia: tesina di storia e filosofia (Hitler e Freud)… Continua
Letteratura francese - Appunti — La commedia in Francia e le opere teatrali di Molière… Continua
Filosofia - Guida — Contro il pessimismo di Schopenhauer e in generale contro la visione pessimistica moderna (visione che potrebbe essere sintetizzata nella frase: la ragione quando illumina la vita scopre che essa… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della conquista dell'America: opinioni di vari pensatori e punti di vista dei conquistatori e dei conquistati… Continua
Filosofia antica - Appunti — Stoicismo, scetticismo ed epicureismo: caratteristiche delle tre grandi scuole di pensiero… Continua
Storia moderna - Appunti — L'educazione dei giovani nel Rinascimento: la nuova idea pedagogica nell'Umanesimo italiano… Continua
Filosofia - Guida — Uno dei punti principali della filosofia di Friedrich Nietzsche: eterno ritorno e infinito: un ciclo che si rinnova non nell'ordine ma nel caos… Continua
Letteratura francese - Appunti — Introduzione alla poetica di Arthur Rimbaud con riferimento alle "Lettres du Voyant". Breve analisi di "Le Bateau Ivre" e di "Marine". Introduzione a "Les Illuminations"… Continua