Figure retoriche: metafora, metonimia, ossimoro, sineddoche e sinestesia
Appunti — Schema sulle principali figure retoriche usate nella lingua italiana: metafora, metonimia, ossimoro, sineddoche e sinestesia… Continua
Appunti — Schema sulle principali figure retoriche usate nella lingua italiana: metafora, metonimia, ossimoro, sineddoche e sinestesia… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Testo, parafrasi e analisi del componimento La tempesta di Emily Dickinson, poetessa statunitense tra le più importanti dell'età moderna.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Brevi regole per l'analisi di un testo poetico. (file.doc, 2 pag) … Continua
Analisi logica - Appunti — Guida rapida sulle varie figure retoriche… Continua
Letteratura latina - Appunti — Catullo, carme 13: analisi e traduzione del carme intitolato "Invito a cena a Fabulo"… Continua
Letteratura italiana - Guida — In morte del fratello Giovanni di Ugo Foscolo: parafrasi, testo, commento e figure retoriche della poesia di Ugo Foscolo. Spiegazione del sonetto… Continua
Guida — Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Commento e spiegazione alla poesia Il 5 maggio: testo, parafrasi, commento, figure retoriche della poesia di Alessandro Manzoni per Napoleone Bonaparte… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Gaio Valerio Catullo, poeta romano famoso per le passioni amorose che esprime nelle sue poesie.… Continua
Analisi logica - Appunti — Le principali figure retoriche, definizione… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi e figure retoriche del carme 101 di Catullo sulla morte del fratello… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Vita e opere di William Shakespeare, poeta inglese, drammaturgo del teatro elisabettiano e autore di opere come Romeo e Giulietta, Otello e Amleto… Continua
Storia - Approfondimenti — Dalla peste al Covid-19: ecco come i virus, batteri, epidemie e pandemie hanno cambiato la storia dell’umanità e come la scienza ha cambiato il corso degli eventi.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Significato delle figure retoriche, il livello fonico-timbrico, il livello retorico-stilistico, figure dell'ordine e della sintassi e principali caratteristiche della poesia… Continua
Italiano - Video — In morte del fratello Giovanni: parafrasi e video spiegazione della poesia di Ugo Foscolo dedicata al fratello Giovanni Dionigi e ispirata a Catullo… Continua
Letteratura italiana - Guida — Lavandare, analisi del significato, analisi del significante, figure retoriche e comprensione del contenuto della poesia di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — figure retoriche e spiegazione delle rime della poesia di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Nel periodo che va dagli ultimi decenni dell'Ottocento e i primi del Novecento l'Europa conobbe una felice stagione che venne chiamata "Belle époque". Questo periodo fu caratterizzato da una… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono le figure retoriche di suono e di parola: schema ed esempi delle principali: ossimoro, similitudine, allitterazione e molte altre… Continua
Letteratura italiana - Appunti — X Agosto: parafrasi e spiegazione della poesia scritta da Giovanni Pascoli in memoria di suo padre… Continua