Metafora, figura retorica: significato ed esempi

Italiano - Guida — Metafora, figura retorica: etimologia, significato ed esempi di una delle figure retoriche usate più di frequente in letteratura… Continua
Italiano - Guida — Metafora, figura retorica: etimologia, significato ed esempi di una delle figure retoriche usate più di frequente in letteratura… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono le figure retoriche di suono e di parola: schema ed esempi delle principali: ossimoro, similitudine, allitterazione e molte altre… Continua
Italiano - Guida — Cos’è la similitudine? Significato, frasi ed esempi di questa figura retorica. Utilizzo nella lingua comune e in letteratura, in prosa e in poesia… Continua
Italiano - Articoli — Perifrasi: significato ed esempi della figura rerotica che si usa per esprimere un concetto con un giro di parole… Continua
Appunti — Spiegazione delle figure retoriche di morfologia, figure di sintassi, figure di significato, figure di pensiero e figure di parola… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Significato delle figure retoriche, il livello fonico-timbrico, il livello retorico-stilistico, figure dell'ordine e della sintassi e principali caratteristiche della poesia… Continua
Analisi logica - Appunti — Le principali figure retoriche con esempi… Continua
Italiano - Approfondimenti — Cos'è l'allegoria e come funziona? Storia e caratteristiche di questa figura retorica molto usata sia in campo letterario che iconografico.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Significato e storia del De Monarchia di Dante, il saggio politico nel quale Dante affronta il rapporto tra potere temporale (autorità politiche) e potere spirituale (Chiesa)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi e figure retoriche del carme 101 di Catullo sulla morte del fratello… Continua
Analisi logica - Appunti — Significato di alcune figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e figure retoriche al canto 4 del Paradiso. Focus su personaggi, sintesi e struttura. Riferimenti culturali del Canto IV… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Significato e analisi della poesia di Guido Guinizelli "Al cor gentil rempaira sempre amore". Parafrasi del poema considerato il manifesto del dolce stil novo… Continua
Letteratura italiana - Guida — Lavandare, analisi del significato, analisi del significante, figure retoriche e comprensione del contenuto della poesia di Giovanni Pascoli… Continua
Guida — Come fare la recensione di un libro: da dove partire, cosa scrivere, come impostare la scaletta e come affrontare il testo di una recensione… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Astolfo sulla luna: commento al passo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Spiegazione e descrizione del viaggio di Astolfo… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 61-70 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le principali figure retoriche, spiegazione ed esempi, e il significato del lessico in grammatica… Continua
Letteratura italiana - Guida — Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono, poesia di Petrarca: analisi del testo, struttura, tematiche e figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Erano i capei d'oro a l'aura sparsi: parafrasi, analisi e figure retoriche del sonetto del Canzoniere di Francesco Petrarca… Continua