Circolo di Mecenate: riassunto
Storia antica - Appunti — descrizione dei circoli letterari nell'età augustea e fine del Mecenatismo… Continua
Storia antica - Appunti — descrizione dei circoli letterari nell'età augustea e fine del Mecenatismo… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Mecenate e il mecenatismo: chi era Mecenate e cosa si intende per mecenatismo artistico, dall'antichità ai nostri giorni… Continua
Latino - Appunti — Confronto su orazio del testo "intellettuale e potere"… Continua
Storia antica - Appunti — L'importanza della letteratura come mezzo capace di veicolare le idee: la nascita dei Circoli di Messalla e Mecenate nell'età augustea… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e storia di Peggy Guggenheim, collezionista e mecenate americana, sostenitrice della scuola astratta-espressionista newyorkese.… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti che comprendono un analisi dettagliata di Orazio e di alcune delle sue Odi con la traduzione in italiano, di Ovidio, dell'età di Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone, e un analisi di… Continua
Latino - Appunti — Appunto completo di traduzione e commento dell'epodo III di Orazio:"Se mai qualcuno con mano sacrilega avrà torto il collo al vecchio genitore, mangi l'aglio, più mortale della cicuta..."… Continua
Appunti — Scheda completa di trama, personaggi, tempo, luoghi, figure retoriche, ecc. del romanzo di Sebastiano Vassalli. (file.doc, 2 pag)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Gaudì, artista spagnolo del secolo XIX e XX, autore di straordinarie opere tra le quali la Sagrada familla. Corrente artistica, biografia di Guadì, critica, influenza e impressione personale.… Continua
Latino - Appunti — Traduzine della premessa del 1° libro delle georgiche. (1 pg - formato word) … Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto della vita, opere e stile di Caravaggio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Versione dal latino di alcuni capitoli degli Annales (XV) di Tacito … Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — L'elegia d'amore nasce in età augustea e nasce come strumento di corteggiamento. I temi principali sono l'amore tormentato e irriverente. Properzio e Tibullo sono tra i più grandi poeti elegiaci… Continua
Appunti — Romanzo di Sebastiano Vassalli,narra di un giovane schiavo greco, Timodemo, poi comprato da Virgilio del quale diventerà un affezionato liberto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti sulla vita, lo stile e le poesie di Properzio… Continua
Musica - Approfondimenti — Vita e opere di Giuseppe Verdi, compositore italiano di opere liriche tra i più noti dell'Ottocento e simpatizzante del movimento risorgimentale. Tra le sue compisizioni più note ci sono il… Continua
Musica - Approfondimenti — Biografia e opere di Giacomo Puccini, compositore italiano tra i più importanti operisti del XIX secolo, autore della Madama Butterfly, La bohème, Tosca e Turandot.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Analisi del dipinto Ragazza col turbante, anche noto con il nome di Ragazza con l'orecchino di perla. Storia, descrizione e analisi del ritratto soprannominato realizzato da Vermeer, anche noto… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Gustave Courbet, pittore francese tra i massimi esponenti del realismo che ha dipinto, tra gli altri, Gli spaccapietre, Funerale a Ornans, Le bagnanti… Continua
Letteratura latina - Appunti — breve riassunto della vita e opere più importanti di Orazio: Giambi, Satire e Carmina… Continua