Mecenate: significato, storia e il mecenatismo oggi

Storia - Approfondimenti — Significato, storia e protagonisti del termine "Mecenate" e del mecenatismo artistico: dall’antichità sino ai giorni nostri.… Continua
Storia - Approfondimenti — Significato, storia e protagonisti del termine "Mecenate" e del mecenatismo artistico: dall’antichità sino ai giorni nostri.… Continua
Storia antica - Appunti — descrizione dei circoli letterari nell'età augustea e fine del Mecenatismo… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Mecenate e il mecenatismo: chi era Mecenate e cosa si intende per mecenatismo artistico, dall'antichità ai nostri giorni… Continua
Latino - Appunti — Confronto su orazio del testo "intellettuale e potere"… Continua
Storia - Articoli — Circolo di Mecenate: riassunto e descrizione dei circoli letterari nell'età augustea e la fine del Mecenatismo… Continua
Storia antica - Appunti — L'importanza della letteratura come mezzo capace di veicolare le idee: la nascita dei Circoli di Messalla e Mecenate nell'età augustea… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e storia di Peggy Guggenheim, collezionista e mecenate americana, sostenitrice della scuola astratta-espressionista newyorkese.… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti che comprendono un analisi dettagliata di Orazio e di alcune delle sue Odi con la traduzione in italiano, di Ovidio, dell'età di Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone, e un analisi di… Continua
Latino - Appunti — Appunto completo di traduzione e commento dell'epodo III di Orazio:"Se mai qualcuno con mano sacrilega avrà torto il collo al vecchio genitore, mangi l'aglio, più mortale della cicuta..."… Continua
Appunti — Scheda completa di trama, personaggi, tempo, luoghi, figure retoriche, ecc. del romanzo di Sebastiano Vassalli. (file.doc, 2 pag)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Gaudì, artista spagnolo del secolo XIX e XX, autore di straordinarie opere tra le quali la Sagrada familla. Corrente artistica, biografia di Guadì, critica, influenza e impressione personale.… Continua
Letteratura latina - Articoli — Satira 9, libro I, dei Sermones di Orazio. Commento alla satira meglio conosciuta come la Satira del seccatore… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto della vita, opere e stile di Caravaggio… Continua
Latino - Appunti — Traduzine della premessa del 1° libro delle georgiche. (1 pg - formato word) … Continua
Letteratura latina - Appunti — Versione dal latino di alcuni capitoli degli Annales (XV) di Tacito … Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — L'elegia d'amore nasce in età augustea e nasce come strumento di corteggiamento. I temi principali sono l'amore tormentato e irriverente. Properzio e Tibullo sono tra i più grandi poeti elegiaci… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, libri e poesie di Quinto Orazio Flacco, poeta romano famoso per le odi "Carpe diem". Testo e commento al Carpe diem.… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero di Cristina di Svezia, sovrana e mecenate, convertita al cattolicesimo e per questo motivo in fuga dalla Svezia. Passò il resto della sua vita in giro per l'Europa ed infine… Continua
Appunti — Romanzo di Sebastiano Vassalli,narra di un giovane schiavo greco, Timodemo, poi comprato da Virgilio del quale diventerà un affezionato liberto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti sulla vita, lo stile e le poesie di Properzio… Continua
Letteratura latina - Articoli — Tibullo e Properzio a confronto: caratteristiche e stile dei poeti dell'età augustea e dell'elegia d'amore… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'è l'umanesimo edonistico? Scopri filosofia, autori e protagonisti di questa corrente di pensiero che mette al centro la ricerca del piacere e del bene… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Gustave Courbet, pittore francese tra i massimi esponenti del realismo che ha dipinto, tra gli altri, Gli spaccapietre, Funerale a Ornans, Le bagnanti… Continua
Musica - Approfondimenti — Vita e opere di Giuseppe Verdi, compositore italiano di opere liriche tra i più noti dell'Ottocento e simpatizzante del movimento risorgimentale. Tra le sue compisizioni più note ci sono il… Continua
Musica - Approfondimenti — Biografia e opere di Giacomo Puccini, compositore italiano tra i più importanti operisti del XIX secolo, autore della Madama Butterfly, La bohème, Tosca e Turandot.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Analisi del dipinto Ragazza col turbante, anche noto con il nome di Ragazza con l'orecchino di perla. Storia, descrizione e analisi del ritratto soprannominato realizzato da Vermeer, anche noto… Continua
Letteratura latina - Articoli — Orazio, Ode 1 libro 1: traduzione e analisi dell'ode proemiale in cui l'autore spiega la scelta della vita dedicata alla poesia… Continua
Letteratura latina - Appunti — breve riassunto della vita e opere più importanti di Orazio: Giambi, Satire e Carmina… Continua
Musica - Guida — Giuseppe Verdi: biografia, le opere e lo stile del compositore italiano autore del Nabucco, opera lirica che lo rese celebre.… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Publio Virgilio Marone. Spiegazione delle Bucoliche e delle Georgiche… Continua
Appunti — Note sintetiche su Bucoliche, Georgiche ed Eneide, con cenni biografici del poeta… Continua
Letteratura latina - Appunti — Eneide: spiegazione del poema epico scritto da Virgilio. Analisi del testo, struttura e riassunto dell'opera… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto completo della vita e opere di Publio Virgilio Marone. La struttura dell'Eneide, le Georgiche, le Bucoliche e i caratteri della poesia di Virgilio… Continua
Storia - Approfondimenti — Pensiero politico e vita di Giulio II, noto anche come il "Papa terribile". Fu tra le più celebri figure del Rinascimento, mecenate e fondatore dei Musei Vaticani.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Storia, descrizione di American Gothic, il dipinto di Grant Wood del 1930 appartenente al movimento artistico dell'American Regionalism.… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Storia e opere di Chrétien de Troyes, il più grande autore della narrativa cavalleresca francese autore di Lancelot, Yvain, Perceval… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Le origini e la storia della propaganda nazista e fascista: tesina… Continua
Letteratura latina - Appunti — Spiegazione e riassunto delle Georgiche di Virgilio… Continua
Latino - Appunti — Appunti sulla vita, sulle opere e sull'ideologia di Orazio,Livio e Tibullo. ( formato txt)… Continua
Letteratura latina - Appunti — appunti schematici su Orazio e critica sulle sue opere più importanti: Odi, Epodi, Epistole e Satire… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Domande sui capitoli 1-19 dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni. Esempi svolti di domande e risposte sul romanzo dell'autore milanese… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Ottaviano Augusto, primo imperatore romano dal 27 a.C. al 14. Storia del passaggio dal periodo repubblicano al principato… Continua
Letteratura latina - Appunti — appunti schematici su Tibullo e Properzio, con una parte riservata al confronto tra gli stili e i temi trattati in Corpus Tibullianum e Canzoniere … Continua
Latino - Appunti — Appunti sull'opera "Le Georgiche" di Virgilio: la struttura, commenti per ciascun libro, i modelli. (5 pg - formato word)… Continua
Latino - Appunti — Sono costituiti da 17 componenti, pubblicati nel periodo satirico giovanile di O. (41 – 30 a.C.) L’aspetto caratterizzante dell’opera è la varietà tematica… Continua
Letteratura latina - Appunti — Tema sulla vita e le opere principali di Virgilio… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della Repubblica di Firenze e della Signoria dei Medici, tra le dinastie più importanti del Rinascimento italiano. Tra i suoi esponenti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi del testo del componimento poetico di Lorenzo de' Medici, Trionfo di Bacco e Arianna. Significato e concezione dell'amore del poeta… Continua
Greco - Guida — Storia e caratteristiche della cultura greca durante l'Ellenismo: il periodo che va dalla morte di Alessandro Magno alla battaglia di Azio (323 a.C.-31 a.C.)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Le caratteristiche dell'elegia latina: riassunto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita e opere di Virgilio, testo e traduzione della Bucolica I… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Pietro Aretino: vita, opere e le violente Pasquinate satiriche contro la Curia… Continua
Letteratura latina - Appunti — Primo e secondo libro dell'Epistole e l'Ars poetica di Orazio: riassunto… Continua
Storia antica - Appunti — Schema sugli eventi che hanno caratterizzato la storia di Roma attraverso i vari imperatori romani da Ottaviano Augusto a Commodo… Continua
Letteratura latina - Appunti — Le opere di Orazio commentate… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Confronto tra Matteo Maria Boiardo e Ludovico Ariosto: opere, temi, personaggi. Differenze e somiglianze tra Ariosto e Boiardo… Continua
Storia - Articoli — Francia del Re Sole: riassunto sul potere, la riorganizzazione dell'esercito, il progetto espansionistico, la politica fiscale ed economica, culturale e religiosa di Luigi XIV… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Antoni Gaudì e Parco Güell: tesina di arte… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla situazione politica nell'Italia nel '300 e nel '400… Continua