Meccanica quantistica

Livello
Tipologia
Materie

Enrico Fermi: biografia e scoperte

Enrico Fermi: biografia di uno dei più importanti fisici italiani, il "ragazzo di via Panisperna" che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci

Buchi neri nero: cosa sono e come si formano

Cos'è e come si forma un buco nero? Cos'è Sagittarius A*? Scopri perché si chiama così il mostro del cielo che trattiene tutto ciò che è presente al suo interno

Come calcolare la quantità di moto

Come si calcola la quantità di moto in fisica: ecco la formula spiegata, l'unità di misura e come calcolare questa grandezza vettoriale

Enrico Fermi: vita e ricerche importanti

Enrico Fermi è un grande fisico italiano, che fin dall'adolescenza ha mostrato un grande interesse per la fisica e la matematica. Ecco una analisi della Vita e una semplice spiegazione delle sue ricerche e delle sue scoperte più importanti. Durante l'università ha portato avanti, in maniera autonoma, ricerche approfondite sulla fisica relativistica e la fisica quantistica. Studi che gli hanno permesso, già prima del conseguimento della laurea, di pubblicare alcuni importanti lavori sulla relatività

Isaac Newton e la gravitazione universale

Isaac Newton è un fisico e matematico inglese che, con i suoi studi, ha contribuito in maniera importante allo sviluppo della scienza. Viene qui presentata una descrizione della vita e delle sue opere principali, con particolare attenzione alle ricerche che hanno portato alla formulazione della legge sulla gravitazione universale, formulata secondo la leggenda dopo che una mela gli era caduta in testa mentre si trovava sotto un albero. Ma l'elaborazione teorica della legge ha richiesto più di 20 anni di studio

Mappa concettuale su Enrico Fermi

Mappa concettuale su Enrico Fermi, uno dei più importanti fisici italiani che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci

Mappa concettuale su Stephen Hawking

Mappa concettuale su Stephen Hawking: fisico, matematico e astrofisico noto per gli studi su origine dell’Universo, buchi neri e cosmologia quantistica

Albert Einstein | Video

Albert Einstein, video su uno dei più importanti e celebri studiosi del XX secolo, che ha dato un incredibile apporto alle scienze e alla fisica e che è stato un attivista anche in altri ambiti come la filosofia e la politica

TEMA DI ATTUALITA'

1° prova maturità 2005: lo svolgimento della traccia della Tipologia D tema d'attualità

Appunti

Tutti

Tesina sulla meccanica quantistica

Tesina sulla meccanica quantistica: dalla crisi della fisica classica, spiegazione dell'effetto fotoelettrico di Einstein, alla scoperta dell'indeterminazione della materia con Heisenberg

Cos'è la meccanica quantistica

Cos'è la fisica quantistica, il dualismo onda-particella, il principio di indeterminazione di Heisenberg, l'equazione di Schrodinger e il concetto di orbitale, i numeri quantici e i diversi tipi di orbitale, la configurazione elettronica di un elemento e le configurazioni elettroniche dei gas nobili