Civiltà Maya: riassunto dettagliato
Storia antica - Appunti — La storia, la religione, il calendario Maya, le usanze e le tradizioni, l'arte e la cultura e la civiltà dei Maya oggi: riassunto dettagliato di storia antica… Continua
Storia antica - Appunti — La storia, la religione, il calendario Maya, le usanze e le tradizioni, l'arte e la cultura e la civiltà dei Maya oggi: riassunto dettagliato di storia antica… Continua
Storia antica - Appunti — Breve ricerca sulla civiltà dei Maya: religione, architettura, scrittura, cultura, profezie e calendario… Continua
Storia antica - Appunti — Tesina riguardante la civiltà Maya: religione, cultura e profezie… Continua
Storia antica - Appunti — I Maya: caratteristiche della civiltà, cultura e religione. Riassunto sulla civiltà Maya… Continua
Storia antica - Appunti — Religione dei Maya: i sacerdoti, le divinità, i sacrifici umani, il calendario Maya, cultura e riti… Continua
Storia antica - Appunti — Storia della civiltà Maya: arte, religione, calendario Maya e cultura della popolazione dell'America centrale… Continua
Geografia - Appunti — Le civiltà precolombiane: riassunto sugli Aztechi, Inca e Maya… Continua
Filosofia - Articoli — Il velo di Maya è un'espressione coniata da Schopenhauer: ecco cos'è, perché si chiama così e cosa rappresenta per il filosofo… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Schopenhauer: pensiero filosofico, il velo di Maya e il pessimismo… Continua
Storia antica - Appunti — Le principali caratteristiche delle civiltà precolombiane: Aztechi, Maya e Inca… Continua
Geografia - Appunti — Storia delle civiltà precolombiane: tesina sui maya, toltechi, aztechi e incas… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca sulla conquista delle americhe e le civiltà precolombiane: i Maya, gli Aztechi e gli Inca… Continua
Storia antica - Appunti — I modi di vivere delle seguenti civiltà precolombiane: Maya, Aztechi e Inca… Continua
Storia - Appunti — storia, curiosità sulla storia del cioccolato attraverso i secoli e storia del "Distretto del cioccolato" più grande del mondo. Breve riassunto della storia del Cioccolato, sin dalle origini… Continua
Filosofia - Approfondimenti — La filosofia, il pensiero e la vita del filosofo tedesco Schopenhauer e gli approfondimenti sul pessimismo e Il velo di Maya… Continua
Filosofia - Appunti — Breve sintesi della filosofia di Schopenhauer. (2 pagine, formato word)… Continua
Visualizza 3 appunti similiFilosofia - Appunti — Riassunto sulla filosofia shopenhaueriana: velo di Maya, la volontà di vivere, le fonti di liberazione dal dolore… Continua
Filosofia - Appunti — Arthur Schopenhauer nacque a Danzica il 22 febbraio 1788. Egli viaggiò parecchio e frequentò l’Università di Gottinga. Sulla sua formazione influirono le dottrine di Palatone e di Kant. Vita,… Continua
Appunti — Il rapporto di Schopenhauer con la filosofia indiana e l'inluenza di quest'ltima sui concetti base della sua filosofia… Continua
Biologia - Appunti — Percorso multidisciplinare per la maturità sul cioccolato: introduzione e collegamenti con geografia, spagnolo, storia, inglese e francese. Tesina di maturità sul cioccolato… Continua
Storia antica - Appunti — Traccia del tema sul diluvio universale: "Trova in almeno 4 civiltà (sumeri, babilonesi, ebrei, egizi) il racconto di un diluvio universale e mettili a confronto"… Continua
Italiano - Video — Gabriele D’Annunzio ha sempre cercato di fare della sua vita un’opera d’arte. La sua è un’esistenza costruita artificialmente per realizzare l’ideale del “vivere inimitabile”. Guarda il video e… Continua
Storia moderna - Appunti — Gli imperi coloniali: riassunto sull'espansione mercantile delle monarchie europee… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto della filosofia di Schopenhauer, il pessimismo, confronto con Kant, Leopardi e Platone e il suicidio per Schopenhauer… Continua
Storia - Appunti — Breve ricerca sulla morfologia del territorio e sulle caratteristiche del Perù: economia, popolazione e storia … Continua
Storia moderna - Appunti — Tema di storia sulle cause e le conseguenze della scoperta dell'America… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dei paesi europei alla scoperta del nuovo mondo: progetti e spedizioni che hanno cambiato la storia e conseguenze delle nuove scoperte… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Schopenhauer: pensiero in breve, la vita, il pessimismo, il velo di maya e la teoria del pendolo… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto approfondito sull'arte e l'architettura delle civiltà precolombiane: Maya, Aztechi e Inca… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto dettagiato sulle tre civiltà principali precolombiane, Aztechi, Maya e Inca, che abitavano nel Nuovo Mondo quando arrivarono i conquistadores e su ciò che accadde con quest'ultimi… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche degli Incas, l'impero precolombiano la cui capitale fu Cuzco. Religione, economia e cultura della civiltà che visse in Perù dal XIII al XVI secolo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia, cronologia, fasi e protagonisti del colonialismo spagnolo e dei conquistadores nel nuovo mondo a partire dal 1500… Continua
Filosofia - Appunti — Arthur Schopenauer e la sua filosofia. (3 pagg. formato word)… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Schopenhauer: pensiero del filosofo tedesco che si opponeva all'idealismo in quanto non credeva che la realtà può essere spiegata razionalmente nella sua totalità… Continua
Appunti — Tema su Schopenhauer e i concetti principali della sua filosofia… Continua
Filosofia - Articoli — Schopenhauer e la filosofia indiana, riassunto: il significato del velo di Maya e come si raggiunge il nirvana per il filosofo tedesco… Continua
Filosofia - Appunti — Il velo di Maya, la via d’accesso alla cosa in sé, la Volontà di vivere, il pessimismo, la critica delle varie forme di ottimismo, le vie di liberazione dal dolore: riassunto di filosofia… Continua
Articoli — Tema sulla memoria storica: introduzione, svolgimento e conclusione. Tema svolto sul concetto di memoria, ricordo e recupero della tradizione… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Testo, commento e analisi a L'arca, poesia di Montale appartenente alla raccolta "La bufera e altro". Il tema centrale è il lutto, la perdita delle persone e dei momenti più cari. A cura di Marco… Continua
Geografia - Appunti — Appunti di ricerca sul Guatemala. (file .doc, 7 pag) … Continua
Filosofia - Appunti — riassunto delle caratteristiche della filosofia di Schopenhauer. Il pessimismo, il rifiuto dell'ottimismo e le vie di liberazione dal dolore… Continua
Tracce — Sembra facile ma non lo è: il tema d’attualità spesso ad un primo sguardo non appare troppo complicato ma in realtà nasconde più di un’insidia. Fortunatamente per affrontarlo al meglio c’è la… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Percorso multidisciplinare per la maturità, con mappa concettuale, sulla linea sottile tra funzione e realtà… Continua
Filosofia - Appunti — Appunti sintetici sulle radici del pensiero filosofico di Schopenhauer (il velo di Maya). (3 pg - formato word)… Continua
Storia - Approfondimenti — Come nascono e si sviluppano gli imperi coloniali nel Nuovo Mondo nel sedicesimo secolo. Come avveniva la conquista, come venivano organizzate le zone occupate, la scoperta dell'uomo selvaggio… Continua
Fisica - Approfondimenti — Equinozio di primavera 2022 ed equinozio d'autunno: cosa sono e differenza tra equinozio e solstizio. Descrizione del moto della terra e del sole… Continua
Appunti — Ricerca sul genocidio degl'indiani e sulla schiavitù degli africani e afroamericani… Continua
Geografia - Appunti — Approfondimento su: morfologia, idrografia, climi, religioni, lingue e popolamento dell' america centrale.… Continua
Filosofia - Articoli — La nostra mente ci inganna: come e per quale motivo? Ce lo spiega Schopenhauer in questo video, in meno di 1 minuto, di @filosofia.e.caffeina… Continua
Appunti — Appunti su Foscolo, il poeta vate e la sua ricerca per una parola che squarcia il velo maya… Continua
Appunti — La vita, le opere e il successo tardivo, le radici culturali del sistema, il concetto di causa, il "velo di Maya" e il concetto di rappresentazione, caratteri della volontà di vivere, la crudele… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Le tre fasi del pensiero di Nietzsche; Apollineo e Dionisiaco, Morale aristocratica e morale gregaria, "Dio è morto", le sei tappe della disillusione, Nichilismo, Superuomo, "Eterno ritorno" e la… Continua
Storia moderna - Appunti — Gli avvenimenti del periodo storico tra il 1400 e il 1500: la Guerra dei cent'anni, il declino dei Comuni e la nascita delle Signorie in Italia, lo Stato della Chiesa, la crescita demografica nel… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Parafrasi e commento di alcune poesie di Pablo Neruda: Sono venuto solo per cantare, La united fruit co. e Sono felice … Continua
Filosofia - Appunti — Appunti sul senso del tragico in Hegel, Nietzsche e Schopenhauer. (1 Pag - Formato Word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita di Gabriele d'Annunzio e la struttura delle "Laudi del cielo, della terra, del mare, degli eroi… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto di storia sulle scoperte del nuovo mondo, la sua conquista e colonizzazione, i conquistadores e le conseguenze delle scoperte geografiche… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Percorso per la maturità che analizza il tema della distorsione della realtà e in particolare dei fattori distorcenti dall'io alla società… Continua
Appunti — Spiegazione delle scritture di assestamento con la relativa registrazione in partita doppia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La poetica di D'Annunzio: riassunto… Continua