Storia -
Riassunto
—
Riassunto della storia d'Italia dal 1850 al 1861: il governo di Massimo d’Azeglio, la politica di Cavour, la guerra di Crimea e gli accordi di Plombièrs… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia di Cavour, politico e imprenditore italiano tra i personaggi di spicco del Risorgimento italiano. Pensiero politico dell'uomo che fu ministro e presidente del Consiglio dei Ministri del… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia del brigantaggio postunitario italiano e della questione meridionale. Significato, caratteristiche e cause del banditismo dei briganti… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Il Risorgimento italiano: sintesi, partecipanti, battaglie, date, arte e significato del periodo storico che portò all'unità d'Italia nel 1861… Continua
Guida
—
La storia, le caratteristiche e i vari tipi di romanzo e gli scrittori che si sono affermati in questo genere dall’età medievale all’Ottocento.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto dettagliato, capitolo per capitolo, dell'opera che testimona la Seconda guerra mondiale "Se questo è un uomo" di Primo Levi… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Biografia di Francesco Hayez, caratteristiche e descrizione dei suoi principali dipinti: Atleta Trionfante, La congiura dei Lampugnani (o Cola Montano), Pensiero Malinconico, Il bacio, Massimo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
I Promessi Sposi: trama del romanzo di Alessandro Manzoni, con analisi dell'opera e dei personaggi più importanti. Tematiche, significato, lingua e stile… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Camillo Benso conte di Cavour: riassunto della vita e pensiero del politico italiano e primo ministro del Regno d'Italia, uno dei principali protagonisti del Risorgimento italiano… Continua