Marsilio Ficino: biografia, pensiero e libri

Filosofia - Approfondimenti — Vita, filosofia e opere di Marsilio Ficino, grande umanista fiorentino, fondatore dell’Accademia platonica… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita, filosofia e opere di Marsilio Ficino, grande umanista fiorentino, fondatore dell’Accademia platonica… Continua
Storia moderna - Appunti — Ottimo schema per sviluppare una tesina o un tema sul Rinascimento e Umanesimo… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Il significato della teoria sulla dignità dell'uomo secondo Pico della Mirandola… Continua
Storia moderna - Appunti — La concezione umanistico rinascimentale dell'uomo: saggio breve sulle variazioni apportate durante l'Umanesimo rispetto al Medioevo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Contesto storico, politico, economico, la questione della lingua e le idee del '500 italiano. Riassunto della letteratura italiana del cinquecento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto della vita di Botticelli e le sue opere più importanti… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Breve sintesi delle teorie e del pensiero degli autori del neoplatonismo rinascimentale… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il pensiero dei filosofi rinascimentali: Ficino,Telesio e Giordano Bruno. Riassunto sulle caratteristiche del platonismo del Rinascimento… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Filosofia rinascimentale dei platonici e degli aristotelici tra il 1400 e 1500. Storia, caratteristiche ed esponenti della filosofia durante l'Umanesimo ed il Rinascimento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: storia dei cambiamenti culturali, ideologici e aristici avvenuti in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Sandro Botticelli e il Neoplatonismo: focus su La Primavera e La nascita di Venere. Storia, spiegazione e simboli nascosti nei quadri… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Saggio breve su Botticelli e analisi de "La primavera" e "La nascita di Venere"… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Chi sono gli umanisti e cos'è l'Umanesimo. Chi sono il fondatore dell'Umanesimo Francesco Petrarca e lo scrittore toscano Leonardo Bruni. Riassunto e spiegazione… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Filosofia umanistica rinascimentale: riassunto sul pensiero di Marsilio Ficino e di Pietro Pomponazzi… Continua
Filosofia medievale - Appunti — L'uomo è simile a Dio: analisi del testo tratto dalla "Theologia platonica" di Marsilio Ficino… Continua
Filosofia antica - Appunti — Appunti sulla filosofia cristiana medievale, la filosofia greca, su Sant'Agostino, dalla Patristica alla Scolastica, su San Tommaso, l'Umanesimo e il Rinascimento, su Nicola Cusano, su Marsilio… Continua
Fisica - Appunti — Rinascimento ed età moderna: riassunto su Cusano, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Pietro Pomponazzi, Telesio, Giordano Bruno, Machiavelli, Da Vinci, Copernico, Keplero, Galileo, Newton,… Continua
Storia - Approfondimenti — Definizione, caratteristiche, storia e protagonisti del Rinascimento, il periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici.… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto di filosofia sui caratteri generali… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il Rinascimento: caratteristiche principali del periodo artistico e culturale che si sviluppò a Firenze tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Biografia e opere di Pietro Pomponazzi, filosofo rinascimentale e autore del De immortalitate animae… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Umanesimo: definizione e caratteristiche del fenomeno nato dai toscani che promosse una rinascita di arte e letteratura… Continua
Articoli — L’Unimarconi è la prima Università italiana ad essere accreditata e riconosciuta con tutti i suoi corsi e master negli Stati Uniti d’America. Finalmente tutti gli studenti possono ottenere un… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della Repubblica di Firenze e della Signoria dei Medici, tra le dinastie più importanti del Rinascimento italiano. Tra i suoi esponenti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto di filosofia. I principali rappresentanti, quali: Ficino, Pico della Mirandola, Erasmo da Rotterdam, Pomponazzi. Autori del Rinascimento: Telesio, Bruno,… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della situazione politica e culturale del periodo della storia dell'Umanesimo e Rinascimento… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Gli intellettuali nel Rinascimento ed il loro ruolo nelle corti del tempo. Eventi e protagonisti della cultura tra 1400 e 1500… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama e analisi de Il Morgante di Luigi Pulci, poema eroico scritto in volgare fiorentino, suddiviso in due parti e in 28 cantàri… Continua
Appunti — Commento dettagliato delle opere più famose dell'artista… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Neoplatonismo e Plotino, Cristianesimo, Patristica e Sant'Agostino, Scolastica, Anselmo d'Aosta e Pietro Abelardo… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — La Nascita di Venere di Sandro Botticelli: analisi, significato e simbologia dell'opera corredate da immagini del dipinto e informazioni su committente e data di esecuzione… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Gli Asolani e Prose della volgar lingua: riassunto delle due opere più famose di Pietro Bembo… Continua
Psicologia - Guida — Cos’è l’amore platonico? Definizione ed esempi, l’amore secondo Platone, Aristofane, Diotima di Mantinea e il suo significato nel rinascimento… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'è l'umanesimo edonistico? Scopri filosofia, autori e protagonisti di questa corrente di pensiero che mette al centro la ricerca del piacere e del bene… Continua
Storia - Approfondimenti — Significato, storia e protagonisti del termine "Mecenate" e del mecenatismo artistico: dall’antichità sino ai giorni nostri.… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia, libri e poesie di Angelo Poliziano, poeta italiano autore dell'Orfeo e della Miscellanea, amico di Lorenzo de' Medici di cui fu il precettore dei figli, viene considerato il principe… Continua
Storia moderna - Appunti — Giordano Bruno: pensiero sulla natura, pensiero sulla magia e pensiero religioso… Continua
Storia dell'arte - Video — Michelangelo Buonarroti: video lezione su biografia e opere. Riassunto della vita del pittore rinascimentale autore del Giudizio Universale… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Concezione umanistico-rinascimentale dell'uomo durante l'Umanesimo. Saggio breve… Continua
Storia moderna - Appunti — Descrizione delle spedizioni effettuate da Amerigo Vespucci e dei brevi cenni sulla sua vita… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto della biografia e opere di Michelangelo Buonarroti, protagonista del Rinascimento italiano… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sugli artisti del 500. Vita e maggiori opere di Michelangelo, Raffaello, Bernini e Caravaggio… Continua