Maria Montessori: biografia, metodo a scuola e i libri
Biografia e metodo di Maria Montessori. Caratteristiche e libri della pedagogista, educatrice e neuropsichiatra infantile che esportò il suo metodo in tutto il mondo
Biografia e metodo di Maria Montessori. Caratteristiche e libri della pedagogista, educatrice e neuropsichiatra infantile che esportò il suo metodo in tutto il mondo
Per il Liceo Socio-Psico-Pedagogico, gli studenti alle prese con la seconda prova della Maturità 2011 possono svolgere un saggio breve sulle linee fondamentali del metodo montessoriano, ecco un elaborato che spiega alcune caratteristiche del metodo di Maria Montessori
Podcast su Maria Montessori, pedagogista, educatrice e neuropsichiatra infantile. File audio scaricabile sulla sua vita e la sua teoria pedagogica
Pedagogia del Novecento e modelli pedagogici: teorie, autori, scuole e correnti di pensiero. Principi fondamentali del pensiero pedagogico
Come scrivere un tema argomentativo su pedagogia e DAD a partire dall'anniversario dei 70 anni dalla morte di Maria Montessori. Spunti e suggerimenti
Vita, libri e pensiero pedagogico di Jean Piaget, pedagogista e filosofo svizzero, fondatore dell'epistemologia genetica e pioniere delle teorie costruttivistiche
Il gioco come strumento educativo: storia, caratteristiche e teorie del gioco dal 1700 all'età contemporanea
Laboratori didattici e creativi per i bambini delle scuole elementari: in questa guida ti suggeriamo 5 idee facili da realizzare in classe o in natura
Giochi didattici per insegnare in modo divertente e per stimolare la fantasia dei bambini della scuola primaria: eccone 10 da proporre a scuola, a casa o durante una festa
Marie Curie: vita, studi sulla radioattività e scoperte della scienziata polacca vincitrice di due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica.
Devi scrivere la tesi in pedagogia ma sei a corto di idee? In questa guida trovi 10 argomenti originali da cui prendere spunto
10 scienziate da ricordare nella giornata dedicata alle donne nella scienza. Nomi e scoperte di quando ancora non si parlava di donne e STEM
Vita e pensiero pedagogico di Edouard Claparède, psicologo e pedagogista svizzero, esponente dell'educazione funzionale e sostenitore della necessità di rinnovare la scuola
Quali sono le caratteristiche degli studenti che appartengono a questo segno? Quali sono i loro punti di forza e di debolezza? Ecco l'oroscopo scolastico degli studenti Vergine
Italia al voto, ovvero il diritto di voto nel nostro Paese che arrivò nel 1918 per gli uomini e nel 1946 per le donne. Genesi della conquista del diritto di voto in Italia.
La scelta della scuola superiore è un passaggio importantissimo per gli studenti di terza media: ecco la classifica Eudoscopio 2017 per le scuole migliori di Roma
La discriminazione delle donne nel corso della storia, le battaglie di ieri e di oggi per i diritti, il gender gap che ancora c'è nella nostra società. Cosa si è fatto e cosa ancora bisogna fare per combattere la disparità di genere nel mondo.
Simulazione seconda prova Liceo Umanistico del 2 aprile 2019. Ecco la traccia con brani su Maria Montessori e l'idea di infanzia nella società contemporanea
Quali sono i migliori licei e istituti tecnici di Roma? Ce lo dice la classifica 2017 di Eduscopio! Ecco quali scuole hanno ottenuto i primi posti
Da una laurea STEM alla gestione dei progetti in un laboratorio che si occupa di mani robotiche: storia di Laura ed Enrica e della loro capacità di "cambiare rotta"
Podcast per studenti: l'elenco dei podcast di storia da scaricare per studiare online. Storia antica, medievale, moderna e contemporanea
Test medicina 2019: soluzioni MIUR e informazioni sulla prova di ingresso. Scopri domande e risposte del test e le testimonianze dei candidati
Cosa riservano le stelle per il vostro esame di Maturità? Scoprilo con l'oroscopo di Studenti.it. Questa puntata è dedicata ai segni del Toro, della Vergine e del Capricorno
Ruben Mazzoleni, classe '83, si è trasferito negli Stati Uniti per diventare un regista cinematografico. L'abbiamo incontrato: "In Italia la meritocrazia non esiste"
Le case dello studente sono strutture che fanno capo alle università. Qui alloggiano studenti che, grazie al possesso di determinati requisiti, hanno diritto ad usufruire di una borsa di studio
Donne nella scienza e nella storia: ecco le 15 più innovative di sempre (secondo noi). Da Elisabetta I a Marie Curie a Calamity Jane
Chimica difficile per qualcuno, facile per altri. In cultura generale, anche la Montessori. Le prime impressioni di chi ha sostenuto il test medicina
Ecco le tracce e tutti i link utili allo svolgimento delle tracce della seconda prova di pedagogia
Podcast sulle donne che hanno cambiato il mondo della scienza: file audio scaricabile gratuitamente sulle storie di 10 scienziate donne
Un elenco di audiolezioni per ripassare storia per l'orale maturità 2022: preparati usando i nostri podcast. Ecco cosa puoi ripassare in cuffia
Contenuto di pedagogia per un tema o una relazione sui diritti dei bambini: teorie, punti di vista, normative, link di approfondimento
Festa della donna 2022: appunti, frasi, temi svolti, podcast sulla Giornata internazionale dei diritti della donna che si celebra l'8 marzo.
ESAMI DI STATO 2003: Lo svolgimento dei quesiti assegnati al CORSO SPERIMENTALE - Progetto "BROCCA" Indirizzo: SOCIO - PSICO - PEDAGOGICO
Percorsi pluridisciplinari su tantissimi argomenti per tesine di maturità tecnica. Scopri tutti i collegamenti
Il bambino in famiglia: riassunto del celebre libro della pedagogista e filosofa Maria Montessori
Biografia e libri di Maria Montessori: riassunto scritto in inglese e con traduzione in italiano
La vita di Maria Montessori e l'emancipazione femminile