Marco Polo: i viaggi e le esplorazioni raccontati nel Milione

Storia - Approfondimenti — Storia di Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324 che raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione.… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia di Marco Polo, viaggiatore, esploratore e mercante veneziano vissuto tra il 1254 ed il 1324 che raccontò i suoi viaggi nel libro Il Milione.… Continua
Storia medievale - Appunti — breve ricerca su Marco Polo e sul suo viaggio in Asia descritto nel "Milione"… Continua
Storia medievale - Appunti — riassunto, personaggi, ambientazione, forma e stile, contestualizzazione e commento personale del romanzo di Marco Polo. Scheda libro Il Milione di Marco Polo… Continua
Storia - Guida — Scheda libro de Il Milione di Marco Polo, con riassunto, personaggi, ambientazione, tempo, temi, forma, stile e contestualizzazione… Continua
Storia medievale - Appunti — Scheda dell'opera di Marco Polo con riassunto e sintesi schematica sul narratore e la struttura del testo… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto della vita di Marco Polo, accurata descrizione dei viaggi di Marco Polo, incluse le tappe più importanti. Biografia di Marco Polo… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Marco Polo e Il Milione, opera in cui l'autore in cui raccontò i viaggi effettuati in Oriente tra il 1271 e il 1295… Continua
Storia medievale - Appunti — descrizione dei luoghi principali visitati da Marco Polo. Riassunto del viaggio di Marco Polo: le tappe… Continua
Storia - Articoli — Marco Polo: biografia breve e principali viaggi dell'esploratore autore della celebre opera Il Milione, nella quale racconta le sue esperienze… Continua
Articoli — Podcast su Marco Polo e il Milione: file audio scaricabile gratuitamente sul mercante ed esploratore veneziano che raccontò l'Oriente nel suo Milione… Continua
Storia - Articoli — Riassunto delle tappe del viaggio di Marco Polo. Descrizione dei luoghi principali visitati dall'esploratore e approfondimenti sulla sua figura… Continua
Riassunto — Riassunto, recensione e commento de Le città invisibili di Italo Calvino… Continua
Storia medievale - Appunti — Il tema del viaggio in scrittori come Marco Polo, Petronio, Seneca, Leopardi, Dante, nella psicanalisi, alcune poesie sul viaggio e il viaggio nell'arte di Boccioni. Tesina multidisciplinare sul… Continua
Storia medievale - Appunti — il tema del viaggio è predominante all'interno delle due opere. Sia nel "Milione", sia nelle "Città invisibili", ciò che viene raccontato è un viaggio, la scoperta di nuovi mondi. Il tema del… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analogie e differenze dei viaggi nell'oltretomba di Dante e Ulisse. Saggio breve sui viaggi di Dante e Ulisse… Continua
Articoli — Viaggio di Dante e Ulisse nell'Oltretomba: relazione sulle somiglianze e le differenze dei due eventi raccontati da Dante e Omero… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sulla strategia in generale e la strategia di marketing… Continua
Articoli — Cos'è e come funziona il sistema ITS Academy Veneto: numeri, esperienze, caratteristiche dei corsi del sistema ITS della Regione Veneto… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Le città invisibili di Italo Calvino: mappa concettuale sul romanzo fantastico dell'autore italiano, pubblicato nel 1972… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte… Continua
Geografia - Appunti — Riassunto del libro di Maurizio Riotto: Storia della Corea… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dei paesi europei alla scoperta del nuovo mondo: progetti e spedizioni che hanno cambiato la storia e conseguenze delle nuove scoperte… Continua
Storia moderna - Appunti — Date e luoghi del processo espansionistico, le civiltà precolombiane e l'impatto fra culture diverse. Breve riassunto della scoperta dell'America… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia di Cristoforo Colombo e della scoperta dell'America nel 1492. Data, cause, conseguenze della scoperta che ha dato inizio all'età moderna… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della biografia di Cristoforo Colombo, i quattro viaggi di Colombo, il diario di bordo e la scoperta dell'America… Continua
Articoli — Ce n'è per tutti i gusti: narrativa italiana e straniera, romanzi storici, fantascienza. Ecco i 10 libri da leggere a scuola (senza annoiarti!) se hai 18 anni… Continua
Storia medievale - Appunti — La civiltà comunale: riassunto sulla letteratura volgare e latina, luoghi istituzionali, vita comunale e la retorica, poesia popolare e giullaresca, San Francesco d'Assisi, Bonaventura da… Continua
Elettronica e Informatica - Appunti — In breve,verifica del principio di sovrapposizione degli effetti.(formato word 2 pg)… Continua
Economia - Appunti — Tutta la storia mondiale della moneta e della banca, e dei diversi sistemi bancari nazionali… Continua
Storia - Approfondimenti — La via della seta: storia, viaggio e itinerario della strada che unì Oriente e Occidente e di cui parlò anche Marco Polo nelle sue memorie "Il Milione".… Continua
Geografia - Appunti — Riassunto di geografia sulla Cina: storia e territorio, la Via della seta, la Grande Muraglia cinese, Marco Polo, il Buddismo, il Confucianesimo e il Taoismo… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della scoperta del nuovo mondo e le sue conseguenze: il primo viaggio di Colombo, la spartizione del mondo tra spagnoli e portoghesi e altri viaggi… Continua
Articoli — E' l'incubo di tanti viaggiatori low-cost: arrivare tardi e perdere l'aereo. Ecco i limiti di tempo per presentarsi al check in, per tutte le compagnie aeree low cost… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità con immagini sul tema del viaggio: la storia del viaggio dalle origini ai giorni nostri, Il paesaggio nordico di Alfieri, L'isola del tesoro di Stevenson, Cuore di tenebra di… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ambiente, struttura, linguaggio, contenuto e livello ideologico del romanzo di Calvino. Riassunto del romanzo "Le città invisibili" di Italo Calvino… Continua
Storia moderna - Appunti — I viaggi di Colombo alla scoperta dell'America: ricerca di storia moderna… Continua
Storia - Riassunto — Riassunto su Cristoforo Colombo e la scoperta dell’America con appunti, temi svolti e approfondimenti per tesine e ricerche… Continua
Epica - Appunti — Percorso interdisciplinare su Omero e il mito di Ulisse; Ulisse nel Medioevo; Ulisse romantico; Ulisse nel 900 e il viaggio di Ulisse. Tesina di maturità su Ulisse… Continua
Storia medievale - Appunti — Vita nel Medioevo: riassunto e personaggi del libro di Eileen Power. La vita quotidiana nel Medioevo: come vivevano i contadini, le tradizioni e gli obblighi della vita feudale e la vita dei… Continua
Meccanica - Appunti — Tesina corredata di immagini sull'amianto… Continua
Articoli — Sei una scuola iscritta a #ioleggoperché? Scopri come vincere un buono da 1.500€ da spendere nella libreria gemellata realizzando un contest a cui dare visibilità su Facebook… Continua
Storia medievale - Appunti — Tesina di maturità sul tempo e sullo spazio nel Medioevo e nell'Umanesimo: Dante e la Divina commedia, l'universo, la civiltà del Rinascimento, il rapporto tra tempo storico ed eternità,… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il tema del viaggio nella letteratura del '900. Il motivo del viaggio e del viaggiatore è al centro della letteratura moderna e contemporanea, specialmente, ma non solo, sotto la forma del mito… Continua
Geografia - Articoli — Ricerca sulla Repubblica di Venezia, la Serenissima: breve descrizione con cenni sui monumenti più importanti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le città invisibili: recensione e riassunto dettagliato. Il modello dichiarato delle "Città invisibili" è Il milione, naturalmente rifatto in chiave novecentesca, e quindi testimonianza di spazi… Continua
Geografia - Appunti — Panorama sulla cultura e il pensiero cinese, usi e costumi della Cina, la situazione storica da Mao ad oggi, caratteristiche base della popolazione cinese, la famiglia cinese e le festività… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le città invisbili è un romanzo scritto da Italo Calvino pubblicato durante il suo periodo combinatorio. Le città invisibili: recensione, riassunto, temi principali e personaggi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Italo Calvino: biografia, opere e pensiero di uno degli scrittori italiani più celebri, autore de Le città invisibili, Il Barone rampante e molti altri libri… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto I del Purgatorio di Dante: temi, testo, parafrasi e figure retoriche del canto con cui Dante Alighieri inizia il suo viaggio nel secondo regno dell'Oltretomba: il Purgatorio… Continua
Guida — Cosa fare dopo il diploma? Se non vuoi andare all’Università puoi frequentare uno degli Istituti tecnici Superiori presenti in Italia. Ecco quali sono… Continua
Storia moderna - Appunti — Le scoperte più importanti del 1400. Breve riassunto schematico sulle scoperte geografiche… Continua
Articoli — Test Medicina 2015: le prime date per la prova d'accesso. La Cattolica ha già stabilito il calendario per i test d'ingresso… Continua
Tracce — Alle 8.38 le prime indiscrezioni sul forum maturità di Studenti.it davano Primo Levi per certo. Successivamente è apparso anche il testo dell'analisi, tratto dalla prefazione a "La ricerca delle… Continua
Storia moderna - Appunti — Dalle scoperte geografiche alla nascita del colonialismo: riassunto… Continua
Tracce — Indiscrezioni dalle scuole italiane sulle tracce preparate dal Ministero dell'Istruzione per lo svolgimento della prima prova della Maturità 2010… Continua
Storia - Articoli — Biografia breve di Cristoforo Colombo. I suoi quattro viaggi, il diario di bordo e la scoperta dell'America. Riassunto e cronologia degli eventi… Continua
Storia - Video — Interessi economici e culturali, l'avidità per l'oro e i metalli preziosi ma anche lo spirito d'avventura portarono l'uomo del '400 ad allargare le proprie conoscenze geografiche, obiettivi resi… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia, pensiero politico e riforme di Traiano, imperatore romano dal 98 al 117 d.C. famoso per le sue conquiste che arricchirono le casse di Roma, consentendogli di portare avanti importanti… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Dal 6 al 13 giugno all’Università degli Studi di Milano, all’Orto Botanico di Brera, con Audi House of Progress in Piazza Cordusio e con Cappellini @IBM Studios di Piazza Gae Aulenti. Il… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Italo Calvino: guarda la biografia, il pensiero e le opere principali in un breve video per un rapido ripasso su questo scrittore italiano del secondo Novecento… Continua